Roma Wine Festival
News Articoli
- Venerdì 29 febbraio dalle 15.00 alle 22.00
- Sabato 1 marzo dalle 13.00 alle 22.00
- Domenica 2 marzo delle 13.00 alle 21.00
- Biglietto d'Ingresso € 20,00
di Barbara Farinelli, pubblicato il 21/02/2008
di Barbara Farinelli, pubblicato il 21/02/2008
Gentile dottore,da qualche tempo sto valutando la possibilità di diventare vegetariana. Volevo sapere se prima di intraprendere questo tipo di scelta è il caso di fare analisi o visite mediche specialistiche.Ho 24 ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 21 anni, alta 1,68 e peso 56kg. Fino a maggio 2009 pesavo 59-60 kg. Avevo appena deciso di cominciare una dieta ma mi sono ammalata di mononucleosi ...
leggi tutto»
Salve,dopo un bruttissimo periodo di grassezza, 95 Kg per 176 cm, mi sono convinto a dimagrire... causa anche il lavoro... ed ora sono 56-57 Kg. Vorrei avere almeno la certezza di rimanere ...
leggi tutto»
Salve,per colpa di problemi personali, somatizzati attraverso l'alimentazione, per un periodo lungo (cinque anni) mi sono alimentato esclusivamente con verdure scondite, sia cotte che crude, e frutta, rinunciando ad elementi come pane, ...
leggi tutto»
Salve!
Sono una ragazza di 19 anni e ho deciso di riniziare a mettermi a dieta dato che il mio IMC è 27,8.
Sto seguendo per ora una dieta che mi era stata data ...
leggi tutto»
Gentile Dottoressa, sono Pasquale e le vorrei porre un quesito. In particolare vorrei conoscere la differenza tra il preparare una salsa bollita e soffritta.Ad esempio se si fa dapprima imbiondire la cipolla ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,per motivi di intolleranza mi hanno tolto, oltre al latte e tutti i derivati, anche lo zucchero di qualsiasi tipo, compreso l'acesulfame, (perché fermentano creandomi problemi intestinali), lasciandomi solo l'aspartame che non ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere che tipo di alimentazione dovrei assumere per eliminare un accumulo non esagerato, ma ai miei occhi fastidioso, di grasso sui fianchi e sull'addome. Premetto che sono alto 14, peso ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho 24 anni sono alta 1.61 m e peso 45/46 kg.
Son in amenorrea da circa 7 mesi e il ginecologo mi ha detto che devo riprendere peso corporeo.
Sono in serie difficoltà perché ...
leggi tutto»
Mia mamma soffre di colite... che cosa devo evitare di usare nelle ricette??Cioè, l'olio va bene o meglio un tipo specifico??GraziePamela
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Salve,
per prima cosa.....bravi!!!!!!!
Sito ben fatto, tantissime ricette spiegate bene e per tutti i gusti.
Una sola piccola incertezza riguarda la spiegazione data sul dado vegetale granulato senza glutammato.....ma con estratto di lievito.
Mi permetto ...
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
Buongiorno,quello che so (OH che ignoranza!!!) della pasta fillo è che è fatta con farina di riso... é vero? E senza burro é vero? Poiché un componente della mia famiglia è ALLERGICO ...
leggi tutto»
Ciao,come si fa a conserare a lungo un frullato o una spremuta, in frigo o a temperatura ambiente, evitando che si annerisca?Tamara
leggi tutto»
Buongiorno,avete una ricetta per il vitello tonnato?Grazie.Buona giornata!Jenny
leggi tutto»
Salve,
ho inserito nella preparazione di una zuppa una zucchina rivelatasi poi amara, tanto da rovinare la zuppa stessa. Posso rimediare o devo buttare tutto?
grazie grazieMariateresa da Bergamo
leggi tutto»
Ciao, ho una domandina ina ina, non so se avete tempo x questo tipo di richieste ma ci provo.Vorrei condire una pasta da infornare con salsa (di pomodoro) e besciamella e la ...
leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho acquistato una vaporiera ma ho dei dubbi: la spia dell'elemento riscaldante si accende e si spegne e il vapore non è costante.
È normale?
Grazie
leggi tutto»
Ciao Barbara
Sono Nadia, ti scrivo da Roma e ti seguo con interesse da tanti anni. Ho sentito parlare delle specie di pesce "neglette". Mi sai dire meglio di cosa si tratta? E' ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
