Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve, sono una ragazza di 21 anni, alta 1,66 m e peso 46 kg, sono nella norma? Molti mi dicono che dovrei ingrassare, purtroppo anch'io vorrei mettere su qualche chilo, ma non ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni peso 51 kg e sono alta 1.63 m, soffro da 1 anno di reflusso gastroesofageo e gastrite non atrofica erosiva di grado A.
Sono in trattamento farmacologico ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho un eccesso di istamine. Ho un elenco di alimenti permessi ed un'altro, altrettanto corposo, di alimenti non permessi.
Mi manca di capire se oltre alla farina di granoturco, miglio, avena,riso, farro, posso ...
leggi tutto»
Buongiorno.Mi sorge un dubbio: mangiare 60 g di pasta, equivale a mangiare 60 g di pane?
Grazie.Stefania da Vicenza
leggi tutto»
Salve,
vi scrivo perché sto cercando di strutturare la mia dieta e volevo sapere una giusta ripartizione in percentuale dei macronutrienti nella giornata.
Ho 20 anni, peso 64 kg e pratico Bodybuilding con una ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Miriam e ho 16 anni.
Ho un problema con il mio peso. Sono 1.74 m e peso 110 kg, ho provato a seguire diverse diete da piccola ma dopo un po' ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Francesca e ho 24 anni. Da gennaio ho intrapreso un regime dietetico molto restrittivo (circa 800-900 kcal) che mi ha fatto perdere peso (anche se prima pesavo 47-48).
Ora sto aumentando ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni e sono sottopeso. Sono alta 1.52 m e peso 39 kg, seguo un'alimentazione irregolare e, nonostante io pensi di mangiare anche tanto, ogni volta che mi peso ...
leggi tutto»
Salve!mi chiamo Federica, ho 19 anni sono alta 1,56 e peso 43kg. Sono sempre stata robusta nella mia vita... eppure ho sempre mangiato pochissimo... proprio per questo ho sempre sofferto del fatto ...
leggi tutto»
Salve,
mia figlia di 2 anni e mezzo, da quando è nato il fratellino, non vuole più mangiare, soprattutto da quando ha incominciato anche lui con le pappe.
Durante i pasti vuole essere imboccata ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
BuongiornoHo da poco comprato una vaporiera. Era tanto che volevo fare questo acquisto e appena ho visto l'offerta al supermercato ne ho approfittato.Si tratta della vaporiera della TEFAL (oltretutto quella che in ...
leggi tutto»
Salve,quando uso il cioccolato temperato per fare i cioccolatini, come faccio per mantenerlo fino alla fine dell'uso alla stessa temperatura, ad esempio 31°? Se scende di temperatura, debbo riportalo alla stessa riscaldandolo ...
leggi tutto»
E' possibile conservare mediante sterilizzazione delle salse a base di maionese ?GrazieMarzia
leggi tutto»
Ciao Barbara,
vorrei chiedere il tuo gentile parere in merito allo zucchero: è migliore quello di canna rispetto a quello bianco?
Ti ringrazio tanto,ciao, Lorella
leggi tutto»
Vorrei sapere se è stato pubblicato un libro con le vostre ricette.Grazie.Silvia
leggi tutto»
Salve
Vi chiedo gentilmente di illuminarmi sulle pastelle per frittura.Ho visto nel sito la ricetta della pastella "base" con farina, acqua e lievito di birra, ma mi domando se la stessa può essere ...
leggi tutto»
BuongiornoMi è stato consigliato di piantare i pomodori datterini. Non so se li devo trattare come gli altri pomodori, se devo tagliare i getti laterali e lasciare solo uno in cima.Vorrei anche conoscere ...
leggi tutto»
Ho acquistato due piccoli elettrodomestici della Clatronic: una vaporiera elettrica (cucina a vapore DG2844) e un essiccatore (Essiccatore DR2751). Prima di utilizzarli, non avendo in materia esperienza alcuna, ho letto attentamente i ...
leggi tutto»
Salve, vi ringrazio anticipatamente della risposta che mi manderete per la mia semplice domanda, volevo infatti sapere la differenza fra la cottura delle verdure a vapore e bollita.GrazieAnnalisa
leggi tutto»
Cucina e dintorni
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»