Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Buon pomeriggio, mi chiamo Marianna, vi scrivo per chiedere un consiglio alimentare.
Mio marito dopo 10 giorni di digiuno totale ha iniziato a mangiare sono verdura cotta e cruda, latticini, tarallucci (a volte).  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, io adoro la pizza ma non voglio cadere nel vortice di pizze e grasso... che pizza posso mangiare senza avere il magone dopo?P.S. la mangio senza pomodoro né peperoni x intolleranze...Grazie  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,devo evitare vegetali con alto contenuto di ferro, posso sapere approssimativamente quali sono?
Grazie.Cordiali salutiBruno da Roma
	leggi tutto»
Egr. Dott.ssa,sono una ragazza di 26 anni, peso (purtroppo!!!) 60 kg e sono alta 1.65.Il mio peso è uno yo yo e non è mai costante... due anni fa ero magrissima, stavo  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, sono una ragazza vegetariana e vi scrivo per sapere se il menù che seguo tutti i giorni vi sembra equilibrato o se è opportuno diminuire le dosi, considerando che sono in  ...
	leggi tutto»
Ciao,
mi chiamo Linda, ho quasi 18 anni e soffro di sottopeso. Questo ha sempre rappresentato un problema per me, anche a causa degli scherni subiti da parte dei miei coetanei ripetutamente e  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,mi è stata riscontrata una tiroidite autoimmune allo stato iniziale con i valori degli anticorpi fuori quadro, ma non mi è stata prescritta nessuna terapia endocrina. Vorrei sapere quali sono gli alimenti  ...
	leggi tutto»
Salve,io vado a scuola e non mi piace la roba dolce al mattino (cioè preferisco roba salata) va bene mangiare uova e pancetta???
Kevin da Ghemme
	leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se per le persone ipotiroidee che assumono l'ormone in compresse nei dosaggi consigliati dal medico ci sono consigli utili a livello dell'alimentazione. Quali sono esattamente gli alimenti da evitare o  ...
	leggi tutto»
Salve,
vi scrivo per avere consigli sul mio problema dieta.
Ho 27 anni sono alta 1.65 e peso 73 kg, sin dalla prima adolescenza ho fatto vari tipi di diete, sono stata da tanti  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco  ...
	leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di  ...
	leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che  ...
	leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli  ...
	leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di  ...
	leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato  ...
	leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati  ...
	leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa  ...
	leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
 
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale,  ...
	leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,avete una ricetta per il vitello tonnato?Grazie.Buona giornata!Jenny
	leggi tutto»
Salve, ho provato varie volte a realizzare la crema chantilly ma il risultato non è stato buono poiché non riesco a trovare la giusta dose fra crema pasticcera e la panna d'aggiungere,  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, sono Floriana!Innanzitutto complimenti per il vostro sito, davvero interessante e molto utile!Volevo avere qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i "fagioli zolfini", fagioli molto pregiati dell'area toscana. Mi potete suggerire  ...
	leggi tutto»
Ho letto molto attentamente, il vostro sistema di congelamento di cui vi ringrazio e mi accingo a svolgere, ma ho un dubbio: c'è un motivo per non cuocerle come faccio di solito  ...
	leggi tutto»
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per  ...
	leggi tutto»
Salve mi sorge un dubbio e vi chiedo aiuto. Se desidero farmi una tartare ad esempio di tonno a casa per evitare il rischio batterico devo congelarla almeno 24 ore, ma che  ...
	leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e  ...
	leggi tutto»
Salve, avrei bisogno di chiedervi un chiarimento sul campo di applicazione del regolamento 2073/2005 sul campionamento dei prodotti alimentari. Il regolamento è altresì applicabile a centri cottura, mense, ristoranti, bar, ecc...?Vi ringrazio  ...
	leggi tutto»
BuongiornoMio figlio è intollerante al glutine, caseina, soia e ultimamente beveva il latte di riso, ma il pediatra mi ha detto di sostituirlo con il latte di anacardio.Mi sapete gentilmente dire dove  ...
	leggi tutto»
Salve, sono sempre io alla ricerca di cose nuove da cucinare, ma mi occorre sempre un vostro aiuto per far sì che le pietanze abbiano più possibilità di una buona riuscita.Vorrei provare  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture  ...
	leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro  ...
	leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine  ...
	leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene  ...
	leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un  ...
	leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto,  ...
	leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei  ...
	leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più  ...
	leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una  ...
	leggi tutto»
 
			
