Una buona pastella
Rubriche Cucina e dintorni Curiosità
Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima di amalgamarla e non vi si presenteranno più grumi.
Buonasera,
ho 17 anni, sono alto 1,75 m e peso 55 kg, dopo che per 4/5 mesi ho avuto problemi col cibo, mangiando solo verdure, frutta e al limite petto di pollo, adesso ...
leggi tutto»
Ho 17 anni e le ossa piccole (polso 16 cm) è grave??GrazieDavide
leggi tutto»
Salve,mi chiamo Elena, sono a dieta da circa 20 giorni mangiando solo molta verdura, riso, carne e pesce, escludendo totalmente pasta pane latte e tutti i latticini. Vorrei precisare che essendo casalinga ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 24 anni sono alta 1.78 e peso 63kg ma ho un problema, nonostante io faccia una vita frenetica, pratico palestra e d'estate quando posso vado a correre, faccio ...
leggi tutto»
Salve,volevo sapere se mi nutro correttamente, per cui le elencherò le cose che mangio durante l'arco della giornata (peso 64 kg e sono alto 1.64 m).Al mattino quando mi sveglio solitamente bevo ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei chiedere quali latticini sono consigliati in caso di gastrite cronica.
Per un periodo di un anno ho dovuto eliminare tutti i latticini. Ora vorrei riprendere piano, piano a riabituare lo stomaco. Per ...
leggi tutto»
Buongiorno,
io sono Andrea, ho 49 anni, sono alta 1,58 m e peso 60 kg. Da quasi 4 anni sono in menopausa indotta e prendo ancora il Tamoxifene.
La mia dieta è molto varia, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono Lucrezia, ho 19 anni. Sono alta 1.69 cm e peso 53kg... Mi chiedevo se mangiare solo frutta e verdura faccia ingrassare..
Durante la giornata mangio 5 mele, 7 pesche e 2-3 pere.. ...
leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,complimenti per la rubrica, le sue risposte sono sempre molto chiare ed esaustive.
Vorrei chiederle: esistono delle regole o dei trucchetti per accelerare il metabolismo? O forse dovrei dire per impedire ...
leggi tutto»
Il soffritto fa male? Io lo faccio, per due persone, con un cucchiaio d'olio, sedano, carota, cipolla ed un cucchiaio di brodo vegetale a fuoco lento.Grazie!Massimo da Modena
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
E' possibile fare delle verdure in pastella cotte nel forno?!? Le posso mangiare solo al forno in quanto sto seguendo una dieta dimagrante che ovviamente mi impedisce di mangiare il fritto!Che tipo ...
leggi tutto»
Sto provando a fare la "Torta da gelato". Ma deve essere servita col gelato sopra?CiaoLelena
leggi tutto»
Buonasera!Sono venuto in possesso, tramite Cartasì, di una macchina per cialde (Clatronic WA 3116), ma il libretto di istruzioni, in tedesco, dà soltanto una ricetta per cialde dolci. Avete qualche ricetta di ...
leggi tutto»
Buongiorno gentilissima Barbara,
ho letto sul sito dei ventagli di pasta sfoglia fatta con olio anziché con margarina. Potrebbe farmi avere la ricetta della pasta sfoglia da preparare con l'olio in sostituzione della ...
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere come calcolare le calorie di 100 gr di verdure surgelate e bollite (cavolfiori, bieta, broccoletti, carote, zucchine, fagiolino). Non conosco le quantità di cibo nè quella di acqua utilizzate, ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara,mi rivolgo ancora a te per avere un piccolo consiglio: per chi ha la necessità (dieta o motivi di salute) di evitare il classico soffritto olio e cipolla/aglio, esiste un metodo ...
leggi tutto»
Buongiorno!Tutte le settimane io e mia madre ci divertiamo a preparare gli gnocchi fatti in casa. Solitamente per un chilo di patate utilizziamo 250-300 grammi di farina, ma abbiamo un grosso problema ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,mi hanno regalato dei tartufi, li ho conservati in un barattolo con del riso, in frigorifero, sto cercando di inventarmi delle ricette perché trovo poco e niente sul loro utilizzo.
Qualcuno ...
leggi tutto»
Ho acquistato due piccoli elettrodomestici della Clatronic: una vaporiera elettrica (cucina a vapore DG2844) e un essiccatore (Essiccatore DR2751). Prima di utilizzarli, non avendo in materia esperienza alcuna, ho letto attentamente i ...
leggi tutto»
Il giorno di tutti i Santi avrò ospite degli amici ai quali siamo molto affezionati, siccome non hanno mai cucinato l' agnello e tanto meno mangiato vorrei proporre loro una ricetta che ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»