Una buona pastella
Rubriche Cucina e dintorni Curiosità
Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima di amalgamarla e non vi si presenteranno più grumi.
Salve Dott.ssa, è da qualche mese che ho il problema della pancia gonfia. Sono alta 1,68 e peso 56 kg. Cerco di mangiare sempre equilibrato e faccio attività fisica. Ho smesso la ...
leggi tutto»
Gentilissimo nutrizionista,sono una donna di 35 anni che da anni soffre di digestione lenta e a volte di reflussi gastroesofagei. Ultimamente ho notato un peggioramento della digestione della carne rossa, nel senso ...
leggi tutto»
Salve, sono uno studente di medicina. Volevo sapere dal punto di vista nutrizionale perche il soffritto è (se lo è) cosi negativo e perchè farebbe così male.Grazie Enzo
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 26 anni. Ho sempre avuto una corporatura esile e su un'altezza di 170 cm peso circa 56-58 chili. Ho già visto che non assimilo grassi e non ho ...
leggi tutto»
Salve,
è da considerarsi corretta la scelta:pranzo - insalata (lattuga e pomodori senza olio) + cono gelato artigianaleecena - pizza margheritauna volta a settimana?
GrazieCordialità
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 28 anni. Sono alta 1,65 cm e peso 48,5 Kg. Per quanto il mio peso può sembrare poco, ho un corpo longilineo, gambe affusolate, inpoche parole non ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
secondo lei sostituire il pane (per questioni di gusto) con cose più secche tipo freselle, fette biscottate o salatini è giusto??? Anche se ahimè sopratutto per quanto riguarda le fette biscottate ...
leggi tutto»
Buongiorno,le scrivo per chiederle dei consigli su un problema che riguarda mio marito. Pur mangiando in modo regolare e senza eccessi, accusa una continua sensazione di aria nello stomaco e nella pancia. ...
leggi tutto»
Carissimo dott. le scrivo perché vorrei sapere come poter ingrassare. Sono alta 1,70 e peso 50 Kg. Sono risultata negativa al test della celiachia mentre mi hanno riscontrato la sindrome del colon ...
leggi tutto»
Salve,
ogni tanto soffro di gonfiore e tensione addominale. Gonfia di più la pasta e il pane normali o integrali?
Cordiali saluti.Katia da Piacenza
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,non sono capace di fare le zucchine gratinate al forno, a me piacciono tagliate a fette e poi condite con semplice pangrattato, olio e prezzemolo, ma sbaglio qualcosa nella cottura ...
leggi tutto»
Salve,quando uso il cioccolato temperato per fare i cioccolatini, come faccio per mantenerlo fino alla fine dell'uso alla stessa temperatura, ad esempio 31°? Se scende di temperatura, debbo riportalo alla stessa riscaldandolo ...
leggi tutto»
Salve sono Claudia,per cuocere le fettine di pollo o di tacchino avete delle spiegazioni su come fare? Io ho provato nell'antiaderente ma fan acqua, e le tolgo sempre mezzora prima dal frigo! ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho letto che i baccelli di vaniglia si possono utilizzare più volte, ma non mi è chiaro come fare una volta usati: come conservarli, come farli asciugare e per quante volte si ...
leggi tutto»
Scusate se approfitto della Vostra disponibilità, ma sono da poco divorziato e devo imparare a fare tutto da me. Comincio col chiedervi come si ottiene il sugo detto in salsa rosa, se ...
leggi tutto»
Salve. Approfitto della vostra esperienza per avere un consiglio. Ieri ho preparato i peperoncini tondi ripieni e durante la sterilizzazione due tappi non hanno tenuto pur essendo nuovi. Secondo voi devo buttare ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutto lo staff.Sono qui a chiedervi un consiglio. Ieri pomeriggio ho provato a fare la classica focaccia con il rosmarino ma la ricetta che ho utilizzato non conteneva la patata ...
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso utilizzare il sale grosso al tartufo? Ho anche delle tagliatelle al tartufo, le butto nell'acqua salata con questo sale? Come posso condirle?
Debora
leggi tutto»
Buongiorno,
mi potreste informare che consumo di corrente ha una vaporiera?
grazie,Marisa
leggi tutto»
Salve,volevo sapere le caratteristiche dell'ortaggio "versa", sono amante delle minestre, ma volevo saperne di più su come prepararla.
Complimenti x il vostro sito molto semplice e alla portata di tutti!!
GrazieClaudia
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»