Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
 - indicare età, peso e altezza;
 - indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
 
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,vorrei chiedere quali latticini sono consigliati in caso di gastrite cronica.
Per un periodo di un anno ho dovuto eliminare tutti i latticini. Ora vorrei riprendere piano, piano a riabituare lo stomaco. Per  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
se mangio una meringa di arione (le piu buone meringhe del mondo! E' una pasticceria di Cuneo) come merenda è esagerato? Si consideri che ho fatto un allenamento alle 7 del mattino  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 20 anni che gioca a rugby ad un buon livello. Sono alto 1.73 cm e peso 75 kg. Vorrei sapere cosa sarebbe giusto mangiare prima di un allenamento  ...
	leggi tutto»
Gentili Dottori, mi presento: ho 21 anni e un "problema" che mi affligge, ovvero le cosce troppo grosse!
Non riesco a capire, mi sembra di seguire un buon programma: sono a dieta da  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono alta 1.55 e peso 57 kg. Nel corso di 3 mesi ho seguito svariate diete prese da internet senza che mi portassero a nessun risultato. Da gennaio a giugno ho praticato  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, ho 2 gemelli di 20 mesi e quando al supermercato acquisto il latte fresco per loro sono assalita dal seguente dubbio: meglio il latte fresco alta qualità (ma non biologico) o  ...
	leggi tutto»
Buongiorno. Ho 47 anni, sono alta 1.48 per 50 kg. Negli ultimi mesi sono ingrassata di qualche kilo che vorrei perdere. Mangio di solito:
colazione: latte + cereali + caffèspuntino: yogurt + caffèpranzo:  ...
	leggi tutto»
Salve,innanzitutto volevo fare i complimenti per il sito, molto utile e organizzato, volevo porre un quesito: i prodotti che si trovano al supermercato a base di erbe, per ritezione, anticellulitici, antigas... si  ...
	leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 21 anni, peso 47.4 kg e sono alta 1.50 m. Vorrei perdere almeno 3-4 kili, in quanto ho purtroppo un po' di grasso in eccesso sui fianchi.Da  ...
	leggi tutto»
Salve,
intanto vorrei ringraziare per l'utile servizio che offrite. Avrei bisogno di un consiglio sulla mia alimentazione che non riesco a regolare.Sono alta 1,54 m e peso Kg 43. Faccio colazione con cappuccino  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore  ...
	leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei  ...
	leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati  ...
	leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare  ...
	leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal  ...
	leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa  ...
	leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla  ...
	leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo  ...
	leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione  ...
	leggi tutto»
 
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao, ho una domandina ina ina, non so se avete tempo x questo tipo di richieste ma ci provo.Vorrei condire una pasta da infornare con salsa (di pomodoro) e besciamella e la  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno regalato una pietra ollare con fornelletti per mantenere il calore, ma purtroppo non posseggo il forno e quindi non posso scaldarla prima di metterla in tavola. Come posso fare? Posso  ...
	leggi tutto»
Ciao! Vorrei un consiglio: come profumare la salsa di pomodoro, quando non si ha a disposizione il basilico?
Ciao e grazieRita da Genova
 
	leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato una vaporiera in vetro ceramica e non so quanta acqua devo mettere. Il livello deve toccare il cestello (anch'esso in pirex) o deve essere appena sotto il cestello?
Grazie,Amalia
	leggi tutto»
Salve,tempo fa vi avevo chiesto la ricetta del profitterol e mi avete accontentato. Infatti ho anche provato a realizzarlo con grande successo.Ora vorrei provare a fare lo stesso profitterol nella versione bianca...  ...
	leggi tutto»
Vorrei cimentarmi per la prima volta a fare i cestini di Parmigiano per un antipasto, in occasione di un pranzo di compleanno. Dovendo farne un buon numero, posso prepararli il giorno prima  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per  ...
	leggi tutto»
Barbara: grazie prima di tutto per avermi risposto, nonostante le tante persone che penso ti contattino, comunque non piacendo a me la "ricotta", mi puoi dire se si può avere ugualmente un  ...
	leggi tutto»
Buongiorno Barbara,mi rivolgo ancora a te per avere un piccolo consiglio: per chi ha la necessità (dieta o motivi di salute) di evitare il classico soffritto olio e cipolla/aglio, esiste un metodo  ...
	leggi tutto»
Salve,è possibile fare il sorbetto di limone alla vodka? Conoscete qualche ricetta per poterlo fare anche senza gelatiera?Grazie per la vostra disponibilitàIlva da Campagnola Emilia
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei  ...
	leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una  ...
	leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno  ...
	leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220°  ...
	leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano  ...
	leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia  ...
	leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci,  ...
	leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il  ...
	leggi tutto»
			