News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
avrei necessità di qualche consiglio.
Ho 31 anni e (giustamente) il mio peso corporeo da due anni a questa parte si è un po' modificato… ho sempre pesato 54/56 chili per 1.68 metri ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho 28 anni sono alta 168 e peso 64 (da circa un anno, prima ero 60). Sono impiegata e vado in palestra 3/4 volte a settimana per 2h, ed è da ...
leggi tutto»
Buongiorno,
approfitto della vs disponibilità e competenza per chiedere informazioni sulla mia colazione. Ecco come è composta: latte di farro 250 ml, 6 cucchiai di fiocchi di avena, 15 mandorle, una dozzina di ...
leggi tutto»
Salve! Ho quasi 30 e da circa 15 anni sono vegetariana. Da poco ho fatto gli esami del sangue perchè mi sentivo molto stanca e spossata. Tali esami sono risultati corretti: nessun ...
leggi tutto»
Salve,è giusto ad una bambina di 8 anni al limite del sottopeso, far bere latte di riso invece di quello normale, far mangiare la carne una volta a settimana, eliminare i latticini ...
leggi tutto»
Buonasera, sono a chiedervi un consiglio. Ho 45 anni e da circa un paio di anni, mi è stato detto, dopo esami clinici, di essere in menopausa. Ho seguito il consiglio della ...
leggi tutto»
Sono Federica,
ho 21 anni, sono alta 1,60 m, peso 53 kg e non riesco più a perder peso.
Più o meno due anni fa cominciai una dieta in casa e persi 12 kg, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Roberto Costantin, ho 28 anni e sono alto 2 metri e 1.
Vi contatto per ricevere dei consigli sull'alimentazione e per sapere se la mia dieta è sana. Voglio evitare di ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1.68 e peso 60 kg. Fino allo scorso anno ho sempre avuto il peso costante di 55 kg, ma dopo la scorsa estate ho ...
leggi tutto»
Salve,
ho sentito parlare bene di lei e così le chiedo un piccolo consiglio.
Negli ultimi 4/5 anni (esclusi gli ultimi 5 mesi) il mio peso è andato gradualmente aumentando a causa di un ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,ho sempre saputo che la frittura è "più sana" se si utilizza olio extravergine di oliva.Durante una chiacchierata con delle amiche mi è stato spiegato che in realtà la frittura con olio ...
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere come si fa ad ottenere la mezza cottura della pasta... mi spiego, non volendo scaldarla come faccio a portare a metà cottura la pasta, per accelerare poi i tempi ...
leggi tutto»
Salve,
Ho ricevuto in regalo una vaporiera elettrica Tefal vitacuisine compact. Ho letto il vostro servizio ma non mi è ancora ben chiaro un aspetto: se desidero cuocere CONTEMPORANEAMENTE due alimenti diversi come ...
leggi tutto»
Complimenti per la qualità del sito!Trovo particolarmente interessante l'indicazione delle chilocalorie di ogni ricetta pubblicata che, tra l'altro, mi sembra corrispondere fedelmente alle indicazioni dell'INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti ...
leggi tutto»
Buongiorno,anzitutto complimenti per il Vostro sito, è veramente bello, e soprattutto molto preciso e comprensibile.Vorrei sapere se potete indicarmi la ricetta per le frittelle come quelle fatte alla fiera, ho visto che ...
leggi tutto»
Buonasera, essendo intollerante all'aglio, vorrei sapere se lo spek lo contiene.Grazie, cordiali salutiElena
leggi tutto»
Salve,
volevo sapere un informazione riguardo le crepes. Di solito ne preparo 10 o 15, le congelo e le mangio i giorni seguenti al mattino per colazione.
É giusto congelarle? O perdono i loro ...
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
Buon giorno vorrei un consglio per poter conservare il basilico fresco. Sono molto soddisfatto del vostro ricettario, e di far parte come iscritto.Saluti, Vincenzo
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»