News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
sono diabetico da molti anni non in terapia ma solo dieta rigorosa.
Ora vorrei sapere alcune cose: poichè la mia glicemia tende a sforare dopo i pasti, le linee guida consigliano di anticipare ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
le scrivo perché vorrei un consiglio.
Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.65 m e il mio peso oscilla dai 49.3 ai 49.8 kg, in questi mesi sono arrivata anche ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 19 anni sono alta 1,64 m e peso 56,5 kg. Pratico attività fisica circa 3-4 volte la settimana (nuoto + addominali e flessioni), quotidianamente compio in media 12000-13000 ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se consumo a colazione la giusta quantità di calorie, per affrontare la mattina in modo sano e genuino.
Età 40, peso 48/49 kg, altezza 164 cm.
Colazione: 250 ml succo frutta ACE, ...
leggi tutto»
Salve,
volevo avere delle indicazioni su una colazione intorno alle 300 kcal, possibilmente varia e che mi dia la carica giusta per la mattinata.
Sono alta 1.58, già a 20 anni pesavo intorno ai ...
leggi tutto»
Buonasera,
Le volevo chiedere alcuni consigli per la mia alimentazione perché nell'ultimo periodo sto avendo dei problemi che ho paura possano danneggiare in modo permanente la mia salute.
Sono una ragazza di 17 anni, ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
mi chiamo chiara ho 46 anni sono alta 1,59 m e peso 63 kg sono in cura da una nutrizionista biologa, sto seguendo un piano nutrizione e non riesco a perdere ...
leggi tutto»
Salve... è la prima volta che scrivo e spero di avere al più presto una risposta. Sono una ragazza di 18 anni, alta 1,73 e peso 51 kg! Mangio di tutto, (infatti ...
leggi tutto»
Buongiorno Dottoressa Mezzetti,dal momento che non mangio pesce volevo chiederle quali sono gli alimenti che contengono le stesse proprietà nutritive.GrazieCordiali Saluti
leggi tutto»
Buongiorno,
da appassionato 'cuciniere', come ama chiamarmi la mia fidanzata, seguo molto il vostro sito web.
Nelle ultime tre settimane ho deciso di tornare ad una alimentazione ancora più sana di quella che seguo ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, sono Floriana!Innanzitutto complimenti per il vostro sito, davvero interessante e molto utile!Volevo avere qualche suggerimento su come utilizzare al meglio i "fagioli zolfini", fagioli molto pregiati dell'area toscana. Mi potete suggerire ...
leggi tutto»
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho trovato il vostro sito su internet ed è molto ben fatto. Ho bisogno di un consiglio: ho difficoltà a mettere il sale nelle patate arrosto, qualche volta sono salate a volte ...
leggi tutto»
Salve,chiedo se è possibile avere una tabella nutrizionale per 100 grammi dei prodotti essenziali presenti nella piramide alimentare.GrazieCordiali SalutiMaria
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere come calcolare le calorie di 100 gr di verdure surgelate e bollite (cavolfiori, bieta, broccoletti, carote, zucchine, fagiolino). Non conosco le quantità di cibo nè quella di acqua utilizzate, ...
leggi tutto»
BuongiornoPer cortesia, vorrei sapere come si adopera correttamente il sac a poche, in particolar modo per farcire bigné salati.Dato che spreco sempre tantissimo ripieno, immagino di sbagliare la procedura.Vi ringrazio, cordiali salutiCarla ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere perchè il riso Basmati, il giorno seguente alla preparazione, è immangiabile. A casa mia piace molto, ma non devo eccedere nella quantità perchè il giorno dopo è da buttare. C'è ...
leggi tutto»
Buongiorno,come posso calcolare le calorie delle porzioni che indicate nelle ricette "focacce, panini, pizze"?Per esempio per la pizza 4 stagioni 950 calorie per porzione è indicata per pizza o porzione? Come per ...
leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»