Ricettari: ricettari: preparo prima - salse
Salsa contadina
- 150 Kcal a porzione
- pronta in 45 minuti
- difficoltà facile
La salsa contadina, spesso chiamata anche salsa rossa o salsa rossa alla contadina, è un battuto di verdure cotte in aceto e conservate sott'olio. Il battuto è piuttosto grossolano, le verdure ancora croccantine, caratteristiche che donano a questa salsa un aspetto e un sapore particolarmente ...
Vai alla ricetta
Salsa tartara
- 65 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
La salsa tartara è una salsa a base di maionese che troviamo nella cucina italiana in tantissime varianti, alcune molto differenti le une dalle altre. Nella nostra ricetta ve ne proponiamo una piuttosto semplice, caratterizzata da pochi ingredienti freschi, in prevalenza erbe appena raccolte. ...
Vai alla ricetta
Salsa tonnata
- 170 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
La salsa tonnata è una salsa veloce da preparare, molto saporita, a base di tonno, alici, prezzemolo e maionese. Volendo è possibile aggiungere anche i capperi al trito, a seconda del proprio gusto personale. Per un gusto eccezionale, provate a fare la maionese in casa ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
volevo sapere se è possibile depurare il nostro corpo con il cibo. Se sì, quali sono gli alimenti più indicati?
Sto scrivendo un articolo su questo argomento e sulla dieta "detox", ma ho ...
leggi tutto»
Buongiorno.
Mi chiamo Eleonora, ho 19 anni. Sono alta 170 cm e peso 58 kg. Le volevo chiedere un consiglio alimentare.
E' corretto se "scambio" il pranzo e la colazione? Le spiego meglio.
Per motivi ...
leggi tutto»
Gentile Dott.re,
sono una ragazza di 23 anni, alta 165 cm e peso 62,5 kg. Ho recentemente perso 10 kg in seguito a una dieta ed ero arrivata a pesare 60 kg. Ultimamente ...
leggi tutto»
Buonasera. Esistono alimenti che aiutano ad aumentare i globuli bianchi?Grazie per una cortese risposta.
Cordiali salutiEros da Catanzaro
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 27 anni alta 1,68 peso 52 kg e voglio ingrassare. Non so propio cosa posso mangiare ancora di più: mangio la pasta tutti i giorni, la carne ...
leggi tutto»
Salve dottore.
Sono un ragazzo di 29 anni, faccio sport tutti i giorni (corsa almeno un'ora) e sono un podista.
Sono alto 1,74 m e peso 57 kg con una massa grassa (da bilancia quindi ...
leggi tutto»
Salve,sono molto preocupata, mio marito veramente non fa dieta, mangia regolare, primo e secondo, più frutta, a volte anche un dolcetto... la quantità non è esagerata e il cibo é variato secondo ...
leggi tutto»
Salve,come faccio a conoscere gli alimenti che nel mio metabolismo mi fanno aumentare di peso? E' vero che a riguardo ci sono delle analisi di laboratorio specifiche?
Vi ringrazio anticipatamente per un vostro ...
leggi tutto»
Salve!Sono Giulia, ho 22 anni, sono una studentessa universitaria e vorrei un parere sulla mia alimentazione! Sono alta 1,67 cm e peso 52 kg. Anche se alcuni dicono che sono troppo magra... ...
leggi tutto»
Salve,
da circa 2 settimane seguo una dieta che pare procedere, anche se molto lentamente. Questa mattina mi sono pesata ed ero 61.2 kg (in effetti meno di ieri).
Dopo essermi pesata ho bevuto 300 ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,
avete delle ricette con l'utilizzo della farina di segale? Sto seguendo una dieta e mi è stata consigliata perché è + digeribile e non fa ingrassare.
GrazieGiusy da Piacenza
leggi tutto»
Sapete dirmi come si fa a pulire i filtri delle macchine espresso casalinghe che si intasano di polvere di caffè senza dover ricorrere ad uno spillo ed a tanta pazienza?
leggi tutto»
Salve,ho provato la farina di tapioca, proveniente da coltivazione diretta... è buonissima per preparare dolci. Adesso la cerco disperatamente in commercio, ma non la trovo, potete aiutarmi su dove posso trovarla in ...
leggi tutto»
Salve, sono curiosa di sapere se si può congelare la pasta della pizza che non viene uttilizzata. Una volta scongelata come devo procedere? Bisogna farla lievitare?La ringrazio tanto.Luisanna da Loculi
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Ciao,sono Tony dalla Florida e volevo chiedere, se è possibile, 4 ricette per panini tipci italiani perchè sto per aprire una paninoteca.Spero di ricevere una risposta.Grazie, siete fantastici, viva l'Italia!Enton da St. ...
leggi tutto»
Sempre più spesso si sente dire che l'agricoltura biologica in Italia è solo una farsa, che in realtà gli alimenti sono uguali a tutti gli altri, che è solo un modo per ...
leggi tutto»
Carissimo spicchio d'aglio, ormai visionare il tuo sito è diventato un appuntamento giornaliero al quale non posso più mancare.Vorrei porti tre quesiti, naturalmente anche se non potrai rispondere a tutti ti sarò ...
leggi tutto»
Salve,
come faccio a ricavare le calorie della mia porzione su una ricetta fatta per più persone? (Tenendo conto che la mia dose può essere diversa dalle altre). Peso a crudo tutti gli ...
leggi tutto»
Cara Barbara,mi piacerebbe tanto sapere come si svolge il vostro lavoro, in cosa consiste sperimentare le ricette... Vi immagino alle prese con gli ingredienti più diversi, in mezzo a farina e uova, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»