Ricettari: ricette vegan - torte salate
Tortino di patate e broccoli (con variante)
- 295 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà facile
Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...
Vai alla ricetta
Tortino di zucca e patate (con variante)
- 380 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà facile
Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico. Per la ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
ho 15 anni, peso 45.9 kg ma vorrei pesare di più.
Sono magra e vorrei aumentare di qualche chilo ed essere più formosa, cosa posso fare per poter ingrassare?
Grazie,Alessandra da Pioppo
leggi tutto»
Buongiorno,ho 37 anni, sono alto 176 cm peso 97 kg. Ho fatto alcune diete ma sono ingrassato di nuovo secondo me perchè continuando a mangiare le solite cose mi sono stufato. La ...
leggi tutto»
Salve, vi scrivo perchè ho bisogno di un consiglio riguardo l'alimentazione. Da circa un mese, dopo avere effettuato gli esami consigliati dal cardiologo mio marito ha:289 colesterolo totale104 trigliceridi57 HDL211 LDLDovrebbe fare ...
leggi tutto»
Buongiorno!
La mia alimentazione è prevalentemente priva di verdure ed altri vegetali verdi, in quanto non li trovo appetitosi e non mi piacciono; vorrei sapere se vi sono delle controindicazioni nel non mangiare ...
leggi tutto»
Salve,sono una donna di 52 anni, altezza 1,73, peso 67,5 Kg. Ultimamente ho qualche chilo di troppo che si è depositato soprattutto sull'addome e sui fianchi. Mi piacerebbe perdere circa 3 Kg ...
leggi tutto»
Gentile Dott. Schiavo,innanzitutto faccio i complimenti ad entrambi per questa rubrica.Vorrei chiedervi quale dovrebbe essere il mio apporto calorico giornaliero. Sono alta 160 cm e peso 50 kg; ho l'ossatura sottile (la ...
leggi tutto»
Gentile dottore,potrebbe consigliarmi qualche esame per scoprire la causa dell'odiosa stitichezza che mi provoca non pochi fastidi, tipo gonfiore e pancia dura??? Anche un bicchiere d'acqua mi gonfia... non le dico dopo ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
mi chiamo Erika, ho 21 anni, sono alta circa 1,68 e peso circa 70 Kg, adesso...
E' da gennaio oramai che pratico attività fisica regolare, circa 5/6 ore di palestra la settimana ...
leggi tutto»
Salve,
il mio nome è Giampaolo. Secondo il medico di Famiglia dai sintomi esposti avrei una intolleranza al lattosio. Mi ha pertanto prescritto un test al Lattosio che farò a breve.
Cosa ne pensa ...
leggi tutto»
Salve,
al mio ragazzo è stato trovato il fegato ingrossato. Sapreste indicarmi quali cibi dovrebbe evitare e quali invece sono consigliati?
Grazie, Monica da Lanciano
leggi tutto»
Scuola di cucina
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoCome si fa a cucinare un perfetto uovo in camicia disteso come se fosse cotto in padella? Sono stata in Inghilterra e la mattina erano così!!!Tiziana da Jesi
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se per la frittura è necessario un particolare tipo di pentola.E' raro per me cucinare fritti, ma una volta ogni tanto vorrei fare le patatine. L'acquisto di una pentola sarebbe ...
leggi tutto»
Salve,ho provato la farina di tapioca, proveniente da coltivazione diretta... è buonissima per preparare dolci. Adesso la cerco disperatamente in commercio, ma non la trovo, potete aiutarmi su dove posso trovarla in ...
leggi tutto»
Buongiorno,avendo comprato l'apparecchio per il sottovuoto, non so però come si cucini un arrosto o un pesce... ho letto solo che l'acqua non deve bollire ma essere a circa 65°... ma per ...
leggi tutto»
Buongiorno,
per comodità utilizzo spesso l'olio di semi al posto del burro per fare dolci, ma anche torte salate e in generale impasti lievitati. Ho letto che qualcuno ne sconsiglia l'impiego in quanto ...
leggi tutto»
Salve,
in relazione a questa domanda con risposta sulla cottura dei funghi, vi pongo anche io un quesito da profano e vi sarei grato di una risposta, magari suffragata da riferimenti scientifici.
In un corso di micologia l'insegnante ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avete delle indicazioni su come conservare i polpi? Ho provato a cucinarli a vapore e poi metterli in un barattolo, che poi ho sterilizzato, ma sono andati a male. Il barattolo si ...
leggi tutto»
Non posso mangiare pietanze che contengano grassi animali (come ad esempio burro e strutto) e devo limitare l'uso delle uova, ma sono una persona a cui piace molto cucinare sempre cose diverse. ...
leggi tutto»
Buonasera!Sono venuto in possesso, tramite Cartasì, di una macchina per cialde (Clatronic WA 3116), ma il libretto di istruzioni, in tedesco, dà soltanto una ricetta per cialde dolci. Avete qualche ricetta di ...
leggi tutto»
Salve,avrei bisogno di sapere che cosa intendete con la dicitura "SI PUO' MANGIARE FUORI" riportata nel riquadro informazioni delle Vs. ricette.
GrazieMina da Roma
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
