Ricettari: ricette vegan - torte salate
Tortino di patate e broccoli (con variante)
- 295 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora
- difficoltà facile
Il tortino di patate e broccoli è un tortino salato molto semplice da preparare, in cui i broccoli cuociono al forno racchiusi da uno strato di patate. Semplice da preparare, può essere anche un ricco contorno da servire con piatti a base di carne, di ...
Vai alla ricetta
Tortino di zucca e patate (con variante)
- 380 Kcal a porzione
- pronta in 1 ora e ½
- difficoltà facile
Il tortino di zucca e patate è una torta salata tipica del periodo autunnale, quando troviamo sul mercato la zucca, nel pieno del suo sapore e della sua freschezza. È ottimo gustato come secondo piatto e contorno insieme, ma anche come piatto unico. Per la ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Buongiorno!
Sono un ragazzo di 17 anni, ho praticato calcio agonisticamente fino a quest'anno e spesso mi dedico liberamente anche ad attività come passeggiate, corsa, bici.
Sono alto circa 1.75 m e peso 55 ...
leggi tutto»
Gentili medici,
mi è stata diagnosticata una lieve ipercolesterolemia e anemia e in seguito a ciò ho drasticamente cambiato la mia alimentazione eliminando completamente uova, burro, strutto, salumi, carni grasse, dolci di pasticceria ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di quasi 19 anni. Ho un problema che ormai mi porto dietro da quando avevo 13 anni.
Per quanto io mi sia sforzata di mangiare, non sono mai riuscita ad ...
leggi tutto»
Buonasera, mi chiamo Nicole, ho 22 anni e sono una studentessa universitaria; oltre a ciò, frequento anche una scuola serale 4 giorni su 5. Non abito a Milano, sebbene entrambe le scuole ...
leggi tutto»
Salve,
Mi chiamo Chiara, ho 22 anni, sono alta 1,60 m e peso 40 kg. Vorrei tanto riuscire a prendere chili. Seguo un'alimentazione varia e non pratico alcuna attività sportiva. La maggior parte ...
leggi tutto»
Salve,sono un uomo di 31 anni, pratico bodybuilding e vorrei sapere quali sono le proteine, carboidrati, grassi da assimilare e quali sono i momenti migliori della giornata per farlo, sapendo dei diversi ...
leggi tutto»
Salve,sono molto preocupata, mio marito veramente non fa dieta, mangia regolare, primo e secondo, più frutta, a volte anche un dolcetto... la quantità non è esagerata e il cibo é variato secondo ...
leggi tutto»
Salve a tutti,
mi chiamo Pietro, ho 35 anni, sono alto 1,75 e peso 80kg.Qualche giorno fa ho fatto le analsi del sangue, e si è scoperto che ho il colesterolo così detto ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 15 anni, sono alto 1,78 e peso 75 Kg, faccio ciclismo ad alti livelli. Ho provato tutti i metodi possibili ma non riesco a perdere quei 4-5 ...
leggi tutto»
Buongiorno,la mia domanda è la seguente: per un'alimentazione bilanciata è corretto evitare alcune combinazioni di alimenti in uno stesso pasto, come consigliato dalla "dieta dissociata" (proteine-proteine; carboidrati-proteine; carboidrati-carboidrati), oppure ogni pasto deve ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
A Vienna ho mangiato una minestra all'aglio molto cremosa, bianca e dal vago sapore di latte o panna... incredibilmente buona. Essendo io cuoco, volevo sapere se esiste una ricetta per questo piatto. ...
leggi tutto»
Sono lieta di essere entrata a conoscenza del Vs. sito.Mi aveva incuriosita la ricetta degli "spicchi d'aglio in agrodolce" ma non trovo le dosi con le relative ricette.Da un assaggio, fatto in ...
leggi tutto»
Salve ho appena letto il vostro articolo "Usare correttamente la vaporiera elettrica" di Barbara Farinelli.Posso chiedere se la cottura a vapore nella pentola a pressione è altrettanto valida? Io ho sempre cotto ...
leggi tutto»
Salve, guardo moltissimo il vostro sito e mi sbizzarisco con le vostre ricette, vorrei chiedere se possibile dei chiarimenti: per quanto riguarda il soffritto per le preparazioni vorrei escludere l'olio, ho letto ...
leggi tutto»
Questo sito mi piace. Finalmente trovo un sito dedicato al Re della cucina e non solo. Infatti c'è gente, chef compresi, che non sanno utilizzare l'aglio in cucina, magari per un semplice ...
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere se è possibile surgelare gli albumi e come?GrazieAnna da Bonate Sotto
leggi tutto»
Gentilissima Barbara, potrebbe aiutarmi nell'utilizzo del microonde? Ad esempio per scongelare il pane o cuocere una pizza? Nel web vedo tante ricette, ne ho provate alcune ma non sono stata soddisfatta del ...
leggi tutto»
Ho seguito la vostra ricetta della pasta alla crema di peperoni. Buona, ma la crema non mi viene una crema, mi viene liquida, e cade sul fondo del piatto. Per farla ho ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»