Cucina e dintorni
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
avrei necessità di qualche consiglio.
Ho 31 anni e (giustamente) il mio peso corporeo da due anni a questa parte si è un po' modificato… ho sempre pesato 54/56 chili per 1.68 metri ...
leggi tutto»
Salve,
le scrivo per chiedere consigli su come evitare quel senso di gonfiore quasi oppressivo che spesso provo al termine dei pasti.
A volte anche stando un giorno intero digiuno, appena inizio a mangiare ...
leggi tutto»
Salve, ho 21 anni peso 93 kg per 1,60 di altezza. Sto seguendo con l'aiuto di uno specialista una dieta ipocalorica. Faccio il tapis roulant per mezz'ora al giorno. E' sufficiente per ...
leggi tutto»
Egregio Dottore,
sono una ragazza di quasi 27 anni, alta 1.70 m (misure 91-63-90).
Attualmente il mio peso è di 49,5 kg (anche se negli ultimi due anni è stato di 47,5/48 kg) e ...
leggi tutto»
Salve, vorrei chiederle se sarebbe una buona idea portare il mio bimbo di 8 mesi dal nutrizionista per consigliarmi l'alimentazione giusta visto che dopo il 3° pediatra che cambio nessuno ancora mi ...
leggi tutto»
Salve, vorrei chiedere dei consigli... ho 18 anni, faccio nuoto da 3 anni a livello agonistico diciamo, e lo frequento 3 volte a settimana per un ora e 45 di nuoto a ...
leggi tutto»
Salve,io vado a scuola e non mi piace la roba dolce al mattino (cioè preferisco roba salata) va bene mangiare uova e pancetta???
Kevin da Ghemme
leggi tutto»
Salve,
ho 39 anni peso 87 kg e sono 6 anni che lavoro come autista, e mi sono ingrassato notevolmente. Forse dipende dal mio lavoro?
Non so... ho fatto 4 anni di ginnastica yoga ...
leggi tutto»
Salve, sono una sfegatata amante della pasta in tutte le sue versioni. Sono sempre stata magra ma per via di questa passione negli ultimi anni mi si è formata un pò di ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 21 anni, alta 1,68 e peso 56kg. Fino a maggio 2009 pesavo 59-60 kg. Avevo appena deciso di cominciare una dieta ma mi sono ammalata di mononucleosi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cara Redazione,Vi leggo abbastanza, sono una curiosa che percorre per il lungo e il largo le varie "cucine" o forum di cucina di Internet, e man mano mi accorgo che questo è ...
leggi tutto»
Ho letto molto attentamente, il vostro sistema di congelamento di cui vi ringrazio e mi accingo a svolgere, ma ho un dubbio: c'è un motivo per non cuocerle come faccio di solito ...
leggi tutto»
Salve, sono curiosa di sapere se si può congelare la pasta della pizza che non viene uttilizzata. Una volta scongelata come devo procedere? Bisogna farla lievitare?La ringrazio tanto.Luisanna da Loculi
leggi tutto»
Salve a tutti,volevo farvi i complimenti per questo sito molto dettagliato e soprattutto le ricette sono buonissime. Per la prima volta e mai assaggiati ho visto la ricetta dei cestini di parmigiano, ...
leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca
leggi tutto»
Salve,
ho da poco acquistato la vaporiera, dopo l'utilizzo mi è venuto il dubbio su cosa fare se la vaschetta che raccoglie la condensa si riempie.
Come devo comportarmi?
Grazie
leggi tutto»
Buongiorno!Se non volessi mettere il rum? Sarebbe un problema? Potrei compromettere la buona riuscita della ricetta del ciambellone?Altra domanda, scusate, quanto grande deve essere la tortiera?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno regalato una pietra ollare con fornelletti per mantenere il calore, ma purtroppo non posseggo il forno e quindi non posso scaldarla prima di metterla in tavola. Come posso fare? Posso ...
leggi tutto»
Spett.le Redazione, mi è stato fatto assaggiare dell'aglio trattato in modo tale da non avere più l'odore ed il sapore caratteristico e contenuto in un vasetto. Gradirei sapere, se possibile, di cosa ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho da poco la vaporiera e avrei bisogno di un chiarimento: per cucinare il pollo (fusi o sovra cosce) posso usare la vaschetta del riso così da poter mettere il condimento?
Grazie
Maria Grazia ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
