Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Ciao,mi chiamo Chiara e ho 18 anni, peso 55 Kg e sono alta 167 cm e vorrei perdere 5 Kg. Mi potresti dare una dieta sapendo che a pranzo non posso andare ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 31 anni, alta 1.60 e peso 49/50 kg. Sono snella e tonica, ma da alcuni anni ho questo problema fastidiosissimo con la pancia che si gonfia e diventa ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una ragazza di 24 anni con 2 gravidanze alle spalle, l'ultima proprio 8 mesi fa. Dopo partorito, anche se avevo perso tutti i miei 9 chili che avevo preso in gravidanza, ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 28 anni alto 166 cm e peso circa 73 Kg. Da circa una settimana ho cominciato una dieta data dal dietologo, che a mio parere sembra un ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono alto 1,72 m, peso 56 Kg ed ho 42 anni. Ho una struttura ossea piccola. Sono una persona sana e credo di mangiare in modo equillibrato. Amo frutta, verdure e pesce.
Per tanti ...
leggi tutto»
Gent.mi Dottori,
scusate l'intervento ma se vi scrivo è per chiedere un consiglio. Premetto, son un'impiegata di 34 anni, non ho figli, sono alta 160 cm e il mio peso in questo momento ...
leggi tutto»
Sono Anne Rose, e ingrasso solo sull'addome. Ci sono diete mirate e rimedi omeopatici per attenuare questo fastidioso problema?
GrazieAnne Rose da Bolzano
leggi tutto»
Gentile dottori,ho 48 anni e da diverso tempo avverto un senso di gonfiore e pienezza subito dopo ogni pasto. Soffro da sempre di disturbi gastrointestinali ma ciò che mi preoccupa veramente è il ...
leggi tutto»
Salve, gradirei sapere le qualità benefiche di uno spicchio d'aglio naturale paragonato con quello in vasetto sott'olio o simili. Entrambi hanno stessa efficacia sul colesterolo? E' un vasodilatatore? In compresse è qualitativamente ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,a causa di una epatopatia mi è stato consigliato di assumere metionina (per la sua caratteristica di ridurre i grassi a livello epatico). Solitamente questo aminoacido si trova in confezioni contenenti ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia ...
leggi tutto»
Buonasera,sono in cerca di un negozio che venda olio di cocco 100% naturale da poter utilizzare per scopo alimentare... possibilmente a Firenze... altrimenti qualsiasi altra città mi può andar bene... aspetto vostre ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono alle prime armi in cucina e il Vs sito mi è molto utile.Ho solo un piccolo problemino: sono un disastro a cucinare la carne (anche la braciola più semplice diventa ...
leggi tutto»
Salve,
ma è vero che il limone cuoce il pesce? E che marinarlo uccide i prassiti?
Mario da Roma
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Salve,il mio ragazzo é un patito di minestrone e mi chiede di prepararglielo tutte le sere. Il problema é che tutte le sere la "stessa minestra" stufa.La mia domanda é: in quali ...
leggi tutto»
Ciao,ho scoperto per caso il vostro sito. Mi piace molto, è ben fatto.Approfitto per chiedervi la ricetta dei zuccherini bolognesi che una volta venivano regalati in occasione dei matrimoni. Li ho assaggiati ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,non sono capace di fare le zucchine gratinate al forno, a me piacciono tagliate a fette e poi condite con semplice pangrattato, olio e prezzemolo, ma sbaglio qualcosa nella cottura ...
leggi tutto»
Salve sono Claudia,per cuocere le fettine di pollo o di tacchino avete delle spiegazioni su come fare? Io ho provato nell'antiaderente ma fan acqua, e le tolgo sempre mezzora prima dal frigo! ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»