La posta dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,
Le vorrei porre due domande alle quali non riesco a darmi una risposta:
1) visto che sono una ragazza (ho 25 anni h 169 cm peso 54,4 kg circa) che cerca di curare ...
leggi tutto»
Gentile dott.ssa,le scrivo per avere informazioni in merito al carbone vegetale: è utile per attutire un pò i gonfiori addominali, di cui soffro, e in che quantità è possibile assumerne?
La ringrazio per ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 42 anni e ho sempre sofferto di colite. Ora sono tre anni che ho cistite continua, bruciore nella minzione, candida, stimolo perenne ad andare in bagno. Non riesco a mangiare più ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono diabetico tipo 2 da anni, peraltro in ottimo compenso, (glicata a 6.4) devo risolvere problemi inerenti a iperglicemie postprandiali e ipoglicemie.
Poiché non assumo farmaci specifici, seguo dieta assai rigorosa, con insalate ...
leggi tutto»
Salve!
Le scrivo per avere dei chiarimenti sulla mia situazione. Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.63 m e peso 42 kg, quindi sono sottopeso.
Qualche anno fa avevo un'alimentazione molto più ...
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Gabriele e ho un quesito da porvi.
Io sono alto 1,67 cm e peso 57 kg, dovrei aumentare di peso di circa 3 Kg e lo vorrei fare costruendo massa, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere per quanti giorni è consigliato prendere un bicchiere di acqua e limone la mattina.
Grazie,Claudio da Catania
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere esattamente quante calorie ha il cous cous. Alcuni dicono 110 altri 350 come la pasta integrale.
Grazie, Paolo da Firenze
leggi tutto»
Salve dottoressa,
il mio nome è laura, sono una ragazza siciliana ma vivo in Germania da 3 anni circa per situazioni lavorative, ho 29 anni, sono alta 173 cm e peso 52,5 kg.
Avrei ...
leggi tutto»
Salve a tutti, mi chiamo luca ho 21 anni, peso 60 kg e sono alto 1.80 cm. Non fumo e non bevo. Vorrei almeno arrivare a 70 kg perchè, visto che sono ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,innanzitutto complimenti per il sito, veramente ben strutturato! Ottimi anche i consigli nutrizionali, sono tutti molto sensati e parlo per esperienza personale di biologa con indirizzo fisiopatologico!Detto questo vorrei conoscere la ricetta ...
leggi tutto»
Salve, adoro il vostro sito!Volevo sapere se avete ricette "facili" sulla pasta col nero di seppia.Grazie!Lucia
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere esattamente come preparare a mano una buona pasta frolla per le crostate. Come si può evitare che l'impasto sia troppo slegato, al punto da non riuscire a stenderlo con il ...
leggi tutto»
Ciao!
Vi seguo sempre e adoro le vostre ricette!
Vorrei chiedervi un consiglio: dato che non ho lo stampo per la ciambella, posso farla tipo torta la ciambella ricotta e gocce di cioccolato?
Grazie e ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere che cosa è la fregola che menziona la vostra ricetta "Fregola con le arselle" della regione della Sardegna.GrazieNicla da Monte Cremasco
leggi tutto»
Buongiorno, il mio nome è annalisa e ho 3 domande da sottoporvi: le calorie contenute in un piatto di pasta al salmone, quelle contenute in un piatto di pasta ai gamberetti e ...
leggi tutto»
Hola!Inanzitutto volevo farvi i miei complimenti siete uno dei pochi siti (ne ho trovati su internet dopo una lunga meticolosa ricerca solo due) che fanno bene con foto le ricette, grazie per ...
leggi tutto»
Salve, ho avuto in regalo un pezzo grande di gorgonzola, come lo posso gestire? Lo posso congelare? In attesa del vostro consiglio, GRAZIELucia da Genova
leggi tutto»
Salve,vi faccio una domanda che prevedo farà ridere, ma io sono in difficoltà, tutte le volte che congelo i tortelli di bietole/ricotta, esattamente come ho trovato indicato nella vostra rubrica, quando li ...
leggi tutto»
Salve,da quando sono piccola mi ripetono che bisogna usare solo olio a crudo se non si vuole ingrassare. Quindi in casa mia ogni alimento viene sempre condito con olio a crudo. Ad ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»