Scrivici una mail
Avvertenze
In caso il vostro messaggio sia una quesito, la risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
La risposta fornita ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Scrivici !
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,
mi chiamo Giulia, ho 23 anni, sono alta 1,62 m e peso 59 kg.
Ho sofferto di bulimia nervosa per anni, ora mi reputo guarita, anche se a volte (raramente) mi capita di ...
leggi tutto»
Salve dottore,
oggi ho ritirato le analisi: sono un uomo di 31 anni, peso 70 kg e sono altro 1,68 m; ho il colesterolo totale a 165, il colesterolo hdl a 33 e ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho acquistato un dizionario delle calorie per farmi una cultura circa l’argomento; tra l’altro ho fatto delle sorprendenti scoperte nel senso che mi sono resa conto di molti luoghi comuni circa cibi ...
leggi tutto»
Salve,
volevo chiedere informazioni su quante calorie dovrei consumare giornalmente per poter dimagrire di circa 5kg. Sono alta circa 160 cm per 57kg di peso.
In palestra, che ora non frequento più per problemi ...
leggi tutto»
Salve,
ho 22 anni, sono alta 162 cm e peso 58 kg. Sono una studentessa universitaria, conduco una vita quasi sempre fuori casa, pratico sport in palestra 4-5 volte alla settimana e bevo ...
leggi tutto»
Buonasera,
mio marito inizia a lavorare alle 3 del mattino (tutti i giorni, non svolge turni), e finisce a mezzogiorno.
Solitamente mangia una brioches appena sveglio con del caffè, poi verso le 5 fa ...
leggi tutto»
Buongiorno, mi chiamo Salvo ho 26 anni, sono alto 174 cm e peso 74 kg.Frequento diversi corsi di danza durante la settimana, praticamente sono sempre in moto. In più seguo sempre una ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 22 anni, peso 64.5 kg e sono alto 1.78. Ho perso nel giro di 12 mesi, circa 20 kg (pesavo 84 kg) ed ero abbastanza "grosso" di ...
leggi tutto»
Salve,
la mia nutrizionista mi ha prescritto una dieta molto drastica i primi 3 giorni, poi dopo il terzo giorno è abbastanza normale, come spezzafame posso mangiare anche i croccantini al sesamo e ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi sono rivolto ad un dietista per avere uno schema dietetico personale. Dopo la visita e la determinazione di alcuni parametri con il Bodygram [altezza 183cm, peso 76.1 kg, età 34 anni, ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao,oggi ho avuto una semi discussione con una mia collega in merito alla maionese... mentre preparava le piadine mi sono accorta che una volta condite con prosciutto, maionese e pomodori le ha ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se il pane fatto con le macchine per il pane, molto di moda ultimamente visto il rincaro del pane, viene buono e se vale la pena farlo in casa, magari ...
leggi tutto»
SalveCome si può preparare il merluzzo? Di solito lo cucino scaldandolo e lo condisco con olio, limone e prezzemolo, ma ad essere sinceri mi sembra tanto un piatto da malati; esistono altri ...
leggi tutto»
Ciao Barbara
Sono Nadia, ti scrivo da Roma e ti seguo con interesse da tanti anni. Ho sentito parlare delle specie di pesce "neglette". Mi sai dire meglio di cosa si tratta? E' ...
leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ...
leggi tutto»
Buongiorno!Tutte le settimane io e mia madre ci divertiamo a preparare gli gnocchi fatti in casa. Solitamente per un chilo di patate utilizziamo 250-300 grammi di farina, ma abbiamo un grosso problema ...
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, io volevo un consiglio visto che mi diletto nella cucina, mi piacerebbe conoscere un modo per poter spelare i peperoni dolci. Ho provato tanti consigli di amici e conoscenti ...
leggi tutto»
Gentilissima Barbara, potrebbe aiutarmi nell'utilizzo del microonde? Ad esempio per scongelare il pane o cuocere una pizza? Nel web vedo tante ricette, ne ho provate alcune ma non sono stata soddisfatta del ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
