Le ricette dei lettori
Antipasti
Rubriche Le ricette dei lettori
Eleonora
Involtini di melanzane e Fontina
Un antipasto goloso, veloce e facile da preparare, adatto a tutte le stagioni, ma più che indicato per accompagnare una grigliata estiva. Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana, pancetta tagliata a fettine sottili, Fontina Dop Bio, sale, olio, prezzemolo, pomodorini per guarnire Preparazione Tagliare ...
Sandro Chines
Crostini di fegato
Preparare il patè con 3/4 etti di fegato ben tritato da cuocere in abbondante olio extravergine per una decina di minuti. Aggiungere 4 acciughe e 10 capperi tritati. Amalgamare e finire la cottura in 2/3 minuti. Tostare fette ...
Davide D'Arcamo
Cappesante allo zafferano
Ingredienti per 4 persone: 8 cappesante 2 carote 1 porro 2 cucchiai di panna liquida 1 bustina di zafferano 40 g di burro sale e pepe Procedimento: Saltate in padella per 5 minuti le cappesante tenendo da parte le conchiglie con un filo d'olio, sale e ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve, in una trasmissione televisiva hanno detto che il lardo di Colonnata - per la sua particolare lavorazione - è privo di colesterolo: è vero?
GrazieFederica da Bergamo
leggi tutto»
Salve,
ho sentito parlare bene di lei e così le chiedo un piccolo consiglio.
Negli ultimi 4/5 anni (esclusi gli ultimi 5 mesi) il mio peso è andato gradualmente aumentando a causa di un ...
leggi tutto»
Buongiorno. Ho 23 anni e il mio problema consiste nel fatto che non riesco in nessun modo a mangiare le verdure (anche se mi costringo proprio non ci riesco perché non mi ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
mangio parecchio aglio, anche 5 spicchi al giorno, perchè mi piace anche se c'e l'inconveniente che lascio la scia quando passo. Ebbene la mia alimentazione è a base di verdura cotta, ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Camilla e sono una ragazza di 20 anni.
Peso 70 kg, sono alta 1.73 m e da circa 4 anni sono alla continua ricerca di una dieta o di programmi alimentari ...
leggi tutto»
Salve,
ho 23 anni, a causa dello stress ho perso ben 7 kg. Prima ero 48 kg, ora sono 43 kg.
Mi sono rivolta a un nutrizionista che non ha fatto altro che darmi ...
leggi tutto»
Buonasera, da un po di tempo stavo pensando di iniziare questo percorso per diventare vegetariana... ora vorrei dei consigli... per esempio ho letto che la soia e i determinati legumi possono sostituire ...
leggi tutto»
Salve,peso 104 kg, sono alto m 1,68, devo dimagrire ma non riesco. La mia colazione è yougurt con una frutta, pranzo pasta con verdure come contorno e carne, pesce o uova, la ...
leggi tutto»
Gent.mi,mi chiamo Michela e ho 26 anni, sono alta 1 metro e 72 e peso 65 chili dei quali 8 acquisiti in quest'ultimo anno. Non noto particolari cambiamenti alla mia alimentazione rispetto ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia non mangia niente nel vero senso della parola vive solo di latte e frutta. E' possibile che a tre anni ancora non capisce che si deve mangiare regolarmente tutti giorni ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Non posso mangiare pietanze che contengano grassi animali (come ad esempio burro e strutto) e devo limitare l'uso delle uova, ma sono una persona a cui piace molto cucinare sempre cose diverse. ...
leggi tutto»
Salve,credo di non aver mai usato lo scalogno in cucina anche perché non mi sono mai chiesta cosa fosse. La mia domanda è questa: cos'è lo scalogno e cosa lo contraddistingue dalla ...
leggi tutto»
Si può usare l'olio per le crostate o la margarina?Simona da Frosinone
leggi tutto»
Salve,
in relazione a questa domanda con risposta sulla cottura dei funghi, vi pongo anche io un quesito da profano e vi sarei grato di una risposta, magari suffragata da riferimenti scientifici.
In un corso di micologia l'insegnante ...
leggi tutto»
Buona seraIo vorrei sapere se è possibile congelare le crepes, come farlo e per quanto tempo è possibile lasciarle nel congelatore.GrazieMonica da Ravenna
leggi tutto»
BuongiornoVorrei, per cortesia, sapere come e se si può preparare l'olio al basilico, quanto e come si conserva.Grazie infiniteAlessandro da Roma
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo provare la vs. ricetta muffin cioccolato. Mi piacerebbe utilizzare uno stampo a forma di albero di Natale però ci sono solo 6 fori ed io devo farne 24.
E' possibile impastare tutti ...
leggi tutto»
Ciao,vorrei avere la ricetta dei piselli coi calamaretti in salsa...Giorgia, Svezia
leggi tutto»
SalveQuando ero ragazzina con lo zucchero facevo fantastici croccanti con le mandorle, ora non riesco più a caramellare lo zuchero. Mi serve per la torta con ananas e noci. Mi potete chiarire ...
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»