Le ricette dei lettori
Antipasti
Rubriche Le ricette dei lettori
Eleonora
Involtini di melanzane e Fontina
Un antipasto goloso, veloce e facile da preparare, adatto a tutte le stagioni, ma più che indicato per accompagnare una grigliata estiva. Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana, pancetta tagliata a fettine sottili, Fontina Dop Bio, sale, olio, prezzemolo, pomodorini per guarnire Preparazione Tagliare ...
Sandro Chines
Crostini di fegato
Preparare il patè con 3/4 etti di fegato ben tritato da cuocere in abbondante olio extravergine per una decina di minuti. Aggiungere 4 acciughe e 10 capperi tritati. Amalgamare e finire la cottura in 2/3 minuti. Tostare fette ...
Davide D'Arcamo
Cappesante allo zafferano
Ingredienti per 4 persone: 8 cappesante 2 carote 1 porro 2 cucchiai di panna liquida 1 bustina di zafferano 40 g di burro sale e pepe Procedimento: Saltate in padella per 5 minuti le cappesante tenendo da parte le conchiglie con un filo d'olio, sale e ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buonasera dottoressa,
le scrivo poiché è da 9 anni che combatto contro l'acne.E' iniziata a 12 anni circa "scoppiandomi" su volto, petto, schiena e spalle.Ora ho 20 anni e ancora la situazione è ...
leggi tutto»
Salve,da diversi anni, soprattutto durante l'inverno, ma un po' per tutto l'anno, mi si sfaldano le unglie. Ho cercato anche di tagliarle al raso del dito, in modo che non potessero spezzarsi ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Roberta, nel 2006 ho subito un intervento di tireodoctomia totale, da quel momento è cambiato il mio modo di vivere.
Ogni mattina prima di andare al lavoro percorrevo 5,5 Km di ...
leggi tutto»
Salve,quali verdure contegono fibre (per aiutare il mio intestino troppo pigro) per un corretto transito intestinale? Alcune le conosco ma altre non proprio. I peperoni mi piacciono moltissimo, ma il problema e ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 22 anni e sono sempre stato magro, longilineo forse anche troppo, e il mio peso, specie ora che non pratico attività sportive e studio frequentemente, si aggira sempre ...
leggi tutto»
Gentile dottore,
le scrivo perché vorrei un consiglio.
Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.65 m e il mio peso oscilla dai 49.3 ai 49.8 kg, in questi mesi sono arrivata anche ...
leggi tutto»
Soffro spesso di aria nello stomaco e nell'intestino, quali cibi devo evitare? E quali aiutano?Sara da Roma
leggi tutto»
Carissimi Dottori, vi scrivo per chiedervi delle informazioni su come poter ridurre la mia golosità sia di dolci sia di frutta, tutti elementi ai quali non riesco in nessun modo a rinunciare... ...
leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei alcuni chiarimenti sulla mia alimentazione.A colazione alterno frutta a 6/7 frollini, a pranzo 50 g di pasta o riso alternati con legumi o verdure (se ho ancora fame prendo un ...
leggi tutto»
Salve, soffro di emocromatosi con notevole accumulo di ferro e conseguenti elevati valori di ferritina. Quali sono le sostanze per me assolutamente vietate?
Grazie.Bruno da Roma
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,
volevo sapere se era possibile cuocere la polenta e il procedimento, tempo e istruzioni per farlo.
Grazie,Mirko
leggi tutto»
Gentili signorivolevo un consiglio, domenica sera ho una cena informale di amici, vorremmo preparare come primo piatto una ottima carbonara, il mio cruccio é cosa preparare per secondo, accoppiandolo ad un primo ...
leggi tutto»
Buongiorno,a marzo vorrei festeggiare la mia laurea con una grigliata. Gli invitati saranno circa 40. Come portata principale ci sarà, appunto, carne alla griglia e acquisterò la quantità di carne necessaria presso ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché ogni volta che faccio la crostata con la marmellata comprata al supermercato questa comincia a bollire e il risultato finale è qualcosa di indefinito tra la colla e la ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Salve!A fine agosto dovrò dare un paio di cene piuttosto impegnative: la prima con i parenti del mio compagno (8 persone!) e la seconda con tutti i nostri amici (12 persone!). Abbiamo ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho intenzione di prepare il risotto con carciofi e gamberetti, le dosi scritte sono per due persone, noi siamo in 8, devo moltiplicare tutto per 4? Mi sembra esagerato, ad esempio per ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Buonasera!Innanzitutto complimenti per il vostro sito: la semplicità delle vostre ricette mi ha spinto a cimentarmi ai fornelli e la loro chiarezza mi ha fatto ottenere ottimi risultati!Vi scrivo per chiedervi qualche ...
leggi tutto»
Salve,è possibile pastellare le vedure e passarle in forno anzichè friggerle? In caso affermativo le sarei molto grata se potesse specificare come fare.
Dopo la cottura con forno a microonde si deve prevedere ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»