Le ricette dei lettori
Antipasti
Rubriche Le ricette dei lettori
Eleonora
Involtini di melanzane e Fontina
Un antipasto goloso, veloce e facile da preparare, adatto a tutte le stagioni, ma più che indicato per accompagnare una grigliata estiva. Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana, pancetta tagliata a fettine sottili, Fontina Dop Bio, sale, olio, prezzemolo, pomodorini per guarnire Preparazione Tagliare ...
Sandro Chines
Crostini di fegato
Preparare il patè con 3/4 etti di fegato ben tritato da cuocere in abbondante olio extravergine per una decina di minuti. Aggiungere 4 acciughe e 10 capperi tritati. Amalgamare e finire la cottura in 2/3 minuti. Tostare fette ...
Davide D'Arcamo
Cappesante allo zafferano
Ingredienti per 4 persone: 8 cappesante 2 carote 1 porro 2 cucchiai di panna liquida 1 bustina di zafferano 40 g di burro sale e pepe Procedimento: Saltate in padella per 5 minuti le cappesante tenendo da parte le conchiglie con un filo d'olio, sale e ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,
ho un piccolo, grande dilemma: come tanti dopo le feste di Natale mi sono rimessa a dieta, sto seguendo quella che mi ha dato la dietologa circa un anno fa e prevede ...
leggi tutto»
Salve,sono un uomo di 58 anni che soffre di colite spastica. Sono sempre gonfio e soffro di stitichezza. Sono un cardiopatico e ho subito una operazione di bay-pass. Durante lunghe passeggiate a ...
leggi tutto»
Salve,
sono Aniello, volevo un consiglio su latte di soia che diamo a nostro figlio di 2 anni al posto di quello vaccino: quali possono essere gli effetti collaterali? Costituisce un'alimentazione giusta e ...
leggi tutto»
Salve, vorrei gentilmente avere qualche consiglio riguardo la mia alimentazione.
Sono un ingegnere di 28 anni, peso 50 kg, sono alto 177 cm, vivo a Munich. Mi sento in ottima forma, pratico sport ...
leggi tutto»
Salve,
la mia nutrizionista mi ha prescritto una dieta molto drastica i primi 3 giorni, poi dopo il terzo giorno è abbastanza normale, come spezzafame posso mangiare anche i croccantini al sesamo e ...
leggi tutto»
Salve,ho sempre creduto negli effetti benefici dell'aglio ed è per questo che ogni tanto provo a consumarne quotidianamente: per evitare fastidi a "terzi", ho provato con degli estratti all'olio (perle) però di ...
leggi tutto»
Buonasera,
Le volevo chiedere alcuni consigli per la mia alimentazione perché nell'ultimo periodo sto avendo dei problemi che ho paura possano danneggiare in modo permanente la mia salute.
Sono una ragazza di 17 anni, ...
leggi tutto»
Salve, da un mio amico ho saputo che i pomodorini tipo pachino, datterino etc. rossi non si possono surgelare perchè contengono una sostanza tossica, il Tannino, che a lungo andare provoca grossi ...
leggi tutto»
Mi chiamo Melissa ho 23 anni e sono alta 1,69 cm per 58 kg.Mi sono rivolta a questo sito perchè ho notato che Voi nutrizionisti siete abbastanza disponibili... a tal proposito colgo ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Camilla e sono una ragazza di 20 anni.
Peso 70 kg, sono alta 1.73 m e da circa 4 anni sono alla continua ricerca di una dieta o di programmi alimentari ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ho comprato un rotolo di carne di bufalo farcito, ma non conosco i tempi di cottura in forno o in padella e le temperature. Mi sarebbe utile sapere se bagnare con del ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se il pane fatto con le macchine per il pane, molto di moda ultimamente visto il rincaro del pane, viene buono e se vale la pena farlo in casa, magari ...
leggi tutto»
Salve,qual'è la differenza di fare una torta montando gli albumi a neve piuttosto che amalgamarli contemporaneamente nel composto? Gli albumi a neve tendono a rendere il dolce più soffice?Simona da Capaci
leggi tutto»
Ciao,vi seguo sempre, siete eccezionali!Vorrei preparare i gamberi in salsa rosa ma in modo light, senza troppi grassi e senza né panna né latte perché sono intollerante, mi aiutate?
GrazieDaniela da Cazzago San ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Come posso fare un' ottima giardiniera? GrazieGiusy
leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e ...
leggi tutto»
Salve,conoscete la ricetta della favolosa schiacciata alla fiorentina, classico dolce fiorentino del periodo di carnevale? Ne ho provate mille di ricette, ma con nessuna di quelle che ho riesco a fare il ...
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
E' possibile fare delle verdure in pastella cotte nel forno?!? Le posso mangiare solo al forno in quanto sto seguendo una dieta dimagrante che ovviamente mi impedisce di mangiare il fritto!Che tipo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»