Le ricette dei lettori
Antipasti
Rubriche Le ricette dei lettori
Eleonora
Involtini di melanzane e Fontina
Un antipasto goloso, veloce e facile da preparare, adatto a tutte le stagioni, ma più che indicato per accompagnare una grigliata estiva. Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana, pancetta tagliata a fettine sottili, Fontina Dop Bio, sale, olio, prezzemolo, pomodorini per guarnire Preparazione Tagliare ...
Sandro Chines
Crostini di fegato
Preparare il patè con 3/4 etti di fegato ben tritato da cuocere in abbondante olio extravergine per una decina di minuti. Aggiungere 4 acciughe e 10 capperi tritati. Amalgamare e finire la cottura in 2/3 minuti. Tostare fette ...
Davide D'Arcamo
Cappesante allo zafferano
Ingredienti per 4 persone: 8 cappesante 2 carote 1 porro 2 cucchiai di panna liquida 1 bustina di zafferano 40 g di burro sale e pepe Procedimento: Saltate in padella per 5 minuti le cappesante tenendo da parte le conchiglie con un filo d'olio, sale e ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,forse mi prenderete x stupida con quello ke coscientemente vi dico, ma anke se so ke sbaglio... ho cmq una domanda da porvi e spero mi aiutiate!Nell'ottobre 2007 ho iniziato una dieta ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho fatto da poco il test delle intolleranze alimentari, perchè avevo sempre la pancia gonfia e fitte all'addome durante la deigestione. I risultati sono stati i seguenti:Alternaria 205Cladosporium >300Mucor 195Pennicillium >300
La mia ...
leggi tutto»
Gentilissimo dottori,mi chiamo Carmen ho 23 anni sono alta 1.62 m e peso 62 kili. Ho problemi a perdere peso. In estate ho perso abbastanza chili quando sono andata in vacanza che ...
leggi tutto»
Buongiorno,
scrivo per avere dei consigli sulla mia alimentazione. Premetto che ho 31 anni, sono alta 150 cm e peso 41 kg. Non sono mai stata sovrappeso, anzi purtroppo in età adolescenziale ho ...
leggi tutto»
Salve, Vi scrivo per aiutarmi a capire come fare a superare questa mia "ossessione"!!Il problema è che sono da anni legata ad un regime alimentare che mi sono sempre costruita da sola. ...
leggi tutto»
Salve,
ogni tanto soffro di gonfiore e tensione addominale. Gonfia di più la pasta e il pane normali o integrali?
Cordiali saluti.Katia da Piacenza
leggi tutto»
Salve,
volevo chiedere informazioni su quante calorie dovrei consumare giornalmente per poter dimagrire di circa 5kg. Sono alta circa 160 cm per 57kg di peso.
In palestra, che ora non frequento più per problemi ...
leggi tutto»
Buongiorno Dottoressa,
tempo fa ho fatto una dieta molto restrittiva, mangiando enormi quantità di verdure (a cena) e poco più, niente grassi/dolci/pasta/pane. Ebbene sono aumentata di 3kg! Non è gonfiore perchè sono proprio ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Sara e ho 30 anni. Sono sempre stata una persona molto magra, ma come in questi anni mai.
Ho partorito tre anni fa e da 55 kg ero passata a 70 ...
leggi tutto»
Spett. le spicchio d'aglio,ho notato che c'è molta confusione quando si parla di dietologi, dietisti e nutrizionisti. Quali sono le differenze tra essi? Quali le finalità? Come scoprire se uno specialista fa ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve mi sorge un dubbio e vi chiedo aiuto. Se desidero farmi una tartare ad esempio di tonno a casa per evitare il rischio batterico devo congelarla almeno 24 ore, ma che ...
leggi tutto»
Salve
Non riesco a lavorare la pasta frolla perché si appiccica ovunque. Consigli?
GrazieNadia
leggi tutto»
Barbara: grazie prima di tutto per avermi risposto, nonostante le tante persone che penso ti contattino, comunque non piacendo a me la "ricotta", mi puoi dire se si può avere ugualmente un ...
leggi tutto»
Spettabile redazione,ho seguito le vostre istruzioni circa la cottura e la congelazione della zucca però ho dimenticato di aggiungere il sale all'acqua. Succede qualcosa?Spero mi rispondiate presto perchè la zucca l'ho già ...
leggi tutto»
Buongiorno!Approfitto per chiederVi un informazione sull'utilizzo della vaporiera Kenwood che ho acquistato poco tempo fa. Vorrei sapere se è possibile secondo Voi fare una cottura al cartoccio nella medesima, visto che non ...
leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ...
leggi tutto»
Buon giorno,ho letto in un giornale di cucina che il burro può essere sostituito con lo yogurt magro sia per i dolci che per le salse.Vorrei provare ma non sono come riproporzionare ...
leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere come poter fare il tortino agli spinaci con la pasta fillo, e dove trovarla fresca.GrazieVittorio da Roma
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere come calcolare le calorie di 100 gr di verdure surgelate e bollite (cavolfiori, bieta, broccoletti, carote, zucchine, fagiolino). Non conosco le quantità di cibo nè quella di acqua utilizzate, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»