Le ricette dei lettori
Antipasti
Rubriche Le ricette dei lettori
Eleonora
Involtini di melanzane e Fontina
Un antipasto goloso, veloce e facile da preparare, adatto a tutte le stagioni, ma più che indicato per accompagnare una grigliata estiva. Ingredienti per 4 persone: 1 melanzana, pancetta tagliata a fettine sottili, Fontina Dop Bio, sale, olio, prezzemolo, pomodorini per guarnire Preparazione Tagliare ...
Sandro Chines
Crostini di fegato
Preparare il patè con 3/4 etti di fegato ben tritato da cuocere in abbondante olio extravergine per una decina di minuti. Aggiungere 4 acciughe e 10 capperi tritati. Amalgamare e finire la cottura in 2/3 minuti. Tostare fette ...
Davide D'Arcamo
Cappesante allo zafferano
Ingredienti per 4 persone: 8 cappesante 2 carote 1 porro 2 cucchiai di panna liquida 1 bustina di zafferano 40 g di burro sale e pepe Procedimento: Saltate in padella per 5 minuti le cappesante tenendo da parte le conchiglie con un filo d'olio, sale e ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buonasera,
ho 15 anni, peso 45.9 kg ma vorrei pesare di più.
Sono magra e vorrei aumentare di qualche chilo ed essere più formosa, cosa posso fare per poter ingrassare?
Grazie,Alessandra da Pioppo
leggi tutto»
Ciao, sono Stefania. Ho 24 anni, sono alta 1,58 m e sono sempre stata sui 48 Kg. Da circa un anno e mezzo ho cominciato ad acquistare peso anche mangiando di meno ...
leggi tutto»
Mia mamma soffre di colite... che cosa devo evitare di usare nelle ricette??Cioè, l'olio va bene o meglio un tipo specifico??GraziePamela
leggi tutto»
Gentili dottori,è da circa tre mesi che ho scoperto tramite ol breath test di essere intollerante al lattosio e sorbitolo, mentre per il lattosio ho le idee abbastanza chiare per il sorbitolo ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere se un'alimentazione praticamente di sola frutta e verdura possa fare bene per un ragazzo di 18 anni che pratica sport 3 volte a settimana. Mangio un piatto di pasta ...
leggi tutto»
Gentile dottore,gradirei ricevere notizie utili su quanto riguarda il metabolismo alimentare e sulle eventuali modalità per poterlo velocizzare o utilizzarlo al meglio.Grazie per la cortese attenzione.Monica da Ancona
leggi tutto»
Gent.mi dottori,sono una donna di 54 anni, sono alta 1,55 ed attualmente peso 57,5 Kg.Lavoro in ufficio, ma quando sono a casa cerco di muovermi nel limite del possibile. Sono entrata in ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei avere un fisico più muscoloso: è necessario assumere integratori?
Grazie,Giuseppe da Caltanissetta
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1,65 m e peso 57 Kg. Ogni mattina corro minimo per un ora e mezza o anche 2 ore... vorrei sapere cosa e quanto ...
leggi tutto»
Salve,
Avrei bisogno di qualche consiglio per adottare un corretto regime alimentare. Ho 31 anni, sono alta 1,58 cm e peso (ahimè) 75 kg. Il mio problema sono gli spuntini fuori pasto e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, vorrei preparare la crema bruciata, mi potreste dare la ricetta?GrazieOrniello da Milano
leggi tutto»
Ciao Barbara, innanzitutto complimenti per il sito... è eccellente! Ormai è diventato il mio asso nella manica!
Il 14 per esempio, piuttosto che una serata romantica, con il mio compagno abbiamo deciso di ...
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
Buonasera,
con le melanzane vado un po' sempre nel pallone. Non so mai quando devo tenere la buccia, quando va tolta, quando metterle a bagno con acqua e aceto e quando basta semplicemente ...
leggi tutto»
Innanzi tutto complimenti per il sito!Sono una ragazza di 34 anni che si accinge ora al mondo del cucina. Riesco a fare pochi piatti e molto semplici tipo la pasta col pomodoro, ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi piacerebbe fare le "pesche ripiene" però noto che ci sono alcune ricette che prevedono il tuorlo altre no. Qual è la differenza?
Grazie mille e buon lavoro.Roberta da Torino
leggi tutto»
Si possono congelare le verdure fresche, senza particolari conseguenze oppure sarebbe meglio prima farle cuocere??E come è meglio congelarle, per esempio i peperoni è meglio pulirli prima o lasciarli integri?!?Per quanto tempo ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono da poco titolare insieme alla mia socia di un bar. Vorrei qualche ricetta semplice per preparare stuzzichini o polpettine magari un po' piccantine da mettere sul banco nell'ora dello spritz o ...
leggi tutto»
BuongiornoSiamo un gruppo di mamme di bambini di una scuola elementare di Roma Est, ci piacerebbe molto conoscere la ricetta della crema che farcisce le merendine Kinder Paradiso (o la più simile ...
leggi tutto»
Carissima Barbara,la ringrazio tantissimo della sua disponibilità rispondendomi al e-mail ma le devo chiedere un'altra cortesia se posso ricevere la ricetta di un dolce buonissimo che sarebbe la Crema Catalana che è ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»