Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,è giusto ad una bambina di 8 anni al limite del sottopeso, far bere latte di riso invece di quello normale, far mangiare la carne una volta a settimana, eliminare i latticini ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 22 anni, da sei mesi ho avuto gravi problemi di acne cistica che ho quasi risolto con cure antibotiche e creme. Adesso mi trovo davvero in difficoltà ...
leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di 23 anni sono alta 1.64 e al momento peso 39 kg non nascondo il fatto che ho avuto problemi in famiglia quindi mi sono stressata e per il ...
leggi tutto»
Caro dottore,
è da molto tempo che soffro di vari disturbi digestivi. In particolare appena finito di mangiare (al max 20 minuti) mi si gonfia la pancia e proprio in prossimità dell'attaccatura della ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno diagnosticato le allergie sopra menzionate ed in più l'allergologo mi suggeriva di evitare anche gli alimenti ricchi di istamina...Ora so per certo cosa non posso mangiare... ma vi assicuro che ...
leggi tutto»
Salve Dottoressa, …… ho spulciato per benino tutto il sito "lo spicchio d’aglio", ma NON riesco proprio a trovare una dieta per chi NON mangia verdure. Purtroppo ho un problema: ho 36 ...
leggi tutto»
Buonasera dottoressa,
le scrivo poiché è da 9 anni che combatto contro l'acne.E' iniziata a 12 anni circa "scoppiandomi" su volto, petto, schiena e spalle.Ora ho 20 anni e ancora la situazione è ...
leggi tutto»
Buon pomeriggio, sono una ragazza di 28 anni, alta 158 cm e peso 55 Kg.
Purtroppo per lavoro sono costretta a stare seduta per 9 ore (scrivania e/o auto), ma cerco comunque di ...
leggi tutto»
Salve...sono una ragazza di 24 anni, alta 1.70 e di 56 Kg di peso. Sono di carnagione olivastra e ho da sempre avuto un fisico asciutto e magro... ma da 2 anni (più ...
leggi tutto»
Buonasera,
prima di porvi il mio quesito ho bisogno di spiegarvi una cosa; ho due figli, ho 31 anni, sono alta 1,68 e peso 86 kg.Il problema non sono assolutamente le gravidanze, anzi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao Barbara, ho provato ad arrostire il radicchio trevisano, ma è venuto molto amaro. Come mai? Dipenderà dalla qualità?
Cari Saluti Gioia da Roma
leggi tutto»
SalveCome si fa a fare gli spiedini con il formaggio...? Io faccio i pezzetti di formaggio, li metto nell'uovo sbattuto e li ricopro di pangrattato, li infilzo nello steccone, poi li metto ...
leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei sapere qual'è il metodo più efficace per togliere la sabbia dalle telline, visto che non ci riesco mai.Ringraziando anticipatamente, aspetto vostra celere risposta.Orchidea da Tolfa
leggi tutto»
Buona sera,ho dei problemi con il forno elettrico appena comprato. Prima avevo il forno a gas. Non riesco a cuocere bene i cibi, sopra vengono cotti e sotto no. Ho provato sia ...
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho intenzione di prepare il risotto con carciofi e gamberetti, le dosi scritte sono per due persone, noi siamo in 8, devo moltiplicare tutto per 4? Mi sembra esagerato, ad esempio per ...
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,stavo guardando la ricetta ”pollo e cipolline all’agrodolce”……mi chiedevo: il tempo di cottura si riferisce alle cipolline fresche o a quelle confezionate?Come al solito complimenti per le ricette…Buon lavoroLina
leggi tutto»
Egregi signori della Redazione,Vorrei chiederVi come posso fare la maionese fatta in casa con il frullatore Minipimer senza che impazzisca?Solitamente uso 1 tuorlo, 1 albume, 1 pizzico di sale, 1 bicchiere di ...
leggi tutto»
Ciao!Sono un'appassionata di pesce cotto al sale (orata o spigola che sia), ho letto qui sul vostro sito di una stuzzicante salsa al vino bianco che vorrei realizzare. Tuttavia non sono specificate ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Che parola dolce: "miele". Molto utilizzato in cucina, lo si ritrova come ingrediente anche nell'erboristica e nella cosmesi. Inoltre questo preziosissimo prodotto del lavoro delle api, soprattutto nel periodo invernale, ci soccorre ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»