Le ricette dei lettori
Salse
Rubriche Le ricette dei lettori
Stella
Aligno
INGREDIENTI AGLIO: 10 spicchi a cui sia stata tolta la 'camicia' CUMINO: 1 cucchiaio di Cumino in polvere che si trova facilmente nei negozi orientali, oppure semi di Cumino che si tostano in un padellino antiaderente senza aggiungere nulla, poi ...
Eli780
Salsa rossa
Ingredienti: 1 kg di peperoni rossi e gialli 1 kg di cipolle 1 kg di pomodori verdi 600 g di aceto bianco 300 g di zucchero 300 g di olio 1 tubetto di doppio concentrato di pomodoro sale quanto basta Preparazione: Lavare bene le verdure poi ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
scrivo per avere dei consigli sulla mia alimentazione. Premetto che ho 31 anni, sono alta 150 cm e peso 41 kg. Non sono mai stata sovrappeso, anzi purtroppo in età adolescenziale ho ...
leggi tutto»
Salve, sono un ragazzo di 27 anni e sono uno sportivo, volevo sapere, in base ai principi della dissociata, se posso a pranzo mangiare riso (o pasta, ecc.) con lenticchie. Perchè non ...
leggi tutto»
Vorrei sapere cosa devo fare per perdere centimetri e ridurre il gonfiore addominale. Premetto che sono maniaca del fitness, dieta e creme, mi curo tantissimo, ma non riesco ad ottenere dei risultati ...
leggi tutto»
Salve, per cortesia potrebbe dirmi quante calorie ha la pizza e quante il gelato?
Grazie, saluti.
Roberta.
leggi tutto»
Salve,sono un ragazzo di 23 anni, alto 174 cm e peso 64 kg. Il mio sport è la kickbox mi alleno 3/4 volte la settimana. Premetto che gli allenamenti non sono sempre ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,per motivi di intolleranza mi hanno tolto, oltre al latte e tutti i derivati, anche lo zucchero di qualsiasi tipo, compreso l'acesulfame, (perché fermentano creandomi problemi intestinali), lasciandomi solo l'aspartame che non ...
leggi tutto»
Gentile Dottore/ssa,mi chiamo Claudio, sono un ragazzo di 25 anni che frequenta assiduamente la palestra. Il mio allenamento consiste in: tre volte a settimana di sollevamento pesi e tre volte cardio-fitness. In vita ...
leggi tutto»
Salve,ho 19 anni e mi sono appena iscritta alla facoltà di scienze della nutrizione. Vi scrivo perchè vorrei sapere se un laureato in scienze della nutrizione può anche curare l'alimentazione di un ...
leggi tutto»
Gent.mo dott,
sono una donna di 32 anni. Godo di ottima salute, sono alta 1.70 e peso 53 kg, pratico regolarmente sport e non ho mai avuto problemi di irregolarità e di flusso ...
leggi tutto»
Salve, sono Valentina ho 21 anni sono alta un 1,60m ed il mio peso attuale è 64 chili, le scrivo perché il mio peso non è mai stabile, un mese peso 58 ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciaovorrei sapere il calcolo calorico dei cocktail in base alla loro composizione.Grazie...Enia
leggi tutto»
Buonasera. Mi piacerebbe fare una buona torta ma che abbia poche calorie, mi potete mandare qualche ricetta e soprattutto dirmi in che piano del forno è meglio cuocere la torta e che ...
leggi tutto»
Salve, volevo provare a fare una delle vostre ricette e volevo sapere un esempio di olio leggero e non fruttato indicato fra gli ingredienti.
Grazie in anticipo!Valentina da Castel Bolognese
leggi tutto»
Salve,è possibile pastellare le vedure e passarle in forno anzichè friggerle? In caso affermativo le sarei molto grata se potesse specificare come fare.
Dopo la cottura con forno a microonde si deve prevedere ...
leggi tutto»
...ho fatto il ciambellone alla ricotta.. .buonissimo... volevo sapere come conservarlo... in frigo temperatura ambiente... ricoprirlo con cosa.... e se vale lo stesso con la torta paradiso.Grazie claudia
leggi tutto»
Se possibile vorrei conoscere quale sistema si usa per conservare l'aglio oltre al solito sistema di appenderlo a mazzi o a reste, in ambiente fresco, ventilato e al buio.Mi piacerebbe conservarlo in ...
leggi tutto»
Ciao a tutti!Volevo sapere se c'è un modo per fare la carne macinata in modo light, grazie!Marianna da Cagliari
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Cara Barbara,grazie per aver pubblicato la ricetta delle lenticchie in umido! Proprio in questi giorni stavo pensando a come cucinare le lenticchie che ho a casa in un sacchettino regalatomi a Natale. ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»