Scuola di cucina
Pasta e impasti
Rubriche Scuola di cucina
Barbara Farinelli
La pasta all'uovo
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per preparare la pasta ripiena (tortellini, tortelloni, ...
Barbara Farinelli
Tirare la sfoglia con la macchinetta
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma anche paste ripiene come tortellini, tortelloni, ...
Barbara Farinelli
Chiudere i tortellini
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica). I tortellini possono essere conservati per un'oretta a temperatura ambiente, ma ...
Rubriche Scuola di cucina
Il nutrizionista risponde
Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni.
Da qualche tempo in qua mi sono accorta che mangio senza sentire la fame, ma per il "bisogno" di farlo... penso che la cosa sia legata ...
leggi tutto»
Salve... è la prima volta che scrivo e spero di avere al più presto una risposta. Sono una ragazza di 18 anni, alta 1,73 e peso 51 kg! Mangio di tutto, (infatti ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Daniela ho 32 anni e vivo a Bologna. Sono nettamente in sovrappeso (165 cm x 95 kg) ho provato a fare una dieta con un nutrizionista e devo dire ...
leggi tutto»
Salve!Avrei un problema la cosiddetta pancia "gonfia d'aria". Ho 15 anni, faccio sempre palestra, mangio in modo equilibrato e non sono grasso però ho questa brutta pancia e pressupongo che sia gonfia ...
leggi tutto»
Buongiorno,sembrerà una domanda a dir poco sciocca. Soffro di Emocromatosi con grave accumulo di ferro e mi sottopongo tranquillamente a salassoterapia. Conosco gli alimenti per me "vietati", però vorrei sapere se tra ...
leggi tutto»
Gent.mo Dottore,mia madre soffre di epatite acuta, cosa mi consiglia come dieta? E' vero che il cavolfiore fa male al fegato?Vi ringrazioPaolo
leggi tutto»
Gent.mo Nutrizionista,
sono iscritto in palestra da poco più di un anno... e pensavo di "integrare" la mia dieta con qualcosa utile per "metter su" un po' di massa muscolare...
Leggendo da fonti variegate ...
leggi tutto»
Gentili responsabili,
chiedo scusa per il disturbo, ma non so a chi rivolgermi per avere delle delucidazioni riguardanti un argomento che mi sta molto a cuore.
Il problema è questo: bevo latte da sempre ...
leggi tutto»
Salve!
Ringrazio in anticipo per la risposta che mi sarà data e il tempo che mi sarà dedicato. Sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1,73 m e peso 55 kg. Non ...
leggi tutto»
Due domande:
- io mangio il polpo con tutte le sue interiora che a me piaciono moltissimo. Faccio bene, oppure le interiora vanno scartate perchè magari cariche di colesterolo?
- come si distinguono i ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Sapete dirmi come si fa a pulire i filtri delle macchine espresso casalinghe che si intasano di polvere di caffè senza dover ricorrere ad uno spillo ed a tanta pazienza?
leggi tutto»
Buongiorno,
grazie anticipatamente per la risposta, ho comperato del pesce venduto per fresco in una nota catena di supermercati, il pesce era una spigola, non direi tanto economico, ma nel cucinarlo emanava un ...
leggi tutto»
Buongiorno,avete una ricetta per il vitello tonnato?Grazie.Buona giornata!Jenny
leggi tutto»
Salve
Ho letto che il pesce deve cuocere per poco tempo e a bassa temperatura. E' vero? E perchè è così?
Giorgia da Milano
leggi tutto»
Carissima redazione,siccome domenica per pranzo ho degli ospiti, e quindi vorrei fare un gran figurone, chiedo a voi un aiutino. Amo molto la pasta sfoglia, e considerando che il pranzo è a ...
leggi tutto»
Salve,
in relazione a questa domanda con risposta sulla cottura dei funghi, vi pongo anche io un quesito da profano e vi sarei grato di una risposta, magari suffragata da riferimenti scientifici.
In un corso di micologia l'insegnante ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come fare a preparare un mix di erbe e fiori?? Oppure se esiste in commercio. Il mix in questione è composto da basilico, prezzemolo, origano, borragine.Grazie e cordiali salutiPaolo
leggi tutto»
Buon pomeriggio, scusatemi se vi disturbo ma mi piacerebbe sapere: come faccio se alcune ricette che vi ho inviato non sono state pubblicate?Grazie e scusatemiLaura
leggi tutto»
Salve, adoro il vostro sito!Volevo sapere se avete ricette "facili" sulla pasta col nero di seppia.Grazie!Lucia
leggi tutto»
Buongiorno,potete dirmi che tipi di formaggio posso mettere nel piatto di formaggi ad orologio, in che ordine servirli e le relative marmellate da abbinare?Grazie mille per l'aiuto.Maura da Maranello, Modena
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»