Scuola di cucina
La preparazione della carne
Rubriche Scuola di cucina
Barbara Farinelli
Come preparare una buona bistecca
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare è solo il livello di cottura ...
Barbara Farinelli
Pulire il petto di pollo
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più alto poiché comprendono il costo della ...
Barbara Farinelli
Legare l'arrosto
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per legare il cotechino o gli insaccati. ...
Rubriche Scuola di cucina
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,ho bisogno del vostro aiuto perchè economicamente non posso permettermi una visita privata, quindi spero che possiate darmi una mano...
Ho 44 anni, faccio la commessa (quindi molte ore in piedi) e il ...
leggi tutto»
Salve,
sono Antonino ho 21 anni, alto 1.77 m e peso 69 kg. Pratico piscina 3 volte a settimana e sala fitness 2 volte a settimana.Il mio problema è che svolgo le seguenti ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere se è vero che abbinare pesce con cavoli non conviene perché le sostanze benefiche dell'uno eliminano il beneficio delle sostanze dell'altro.
In attesa della risposta vi ringrazioValeria da Isola della scala ...
leggi tutto»
Salve, vi scrivo per porvi un quesito. Sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1,63 m e peso 44 kg, sono magra per costituzione, ma vorrei aumentare la mia massa muscolare ...
leggi tutto»
Buonasera dottore,
sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1.73 m e peso 59 kg. Faccio attività sportiva, pallavolo a livello agonistico, da 18 anni.
Da qualche tempo ho cambiato drasticamente la mia ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni, sono alta 1,65 m e peso 85 kg. Da quando ho finito la scuola ho iniziato a ingrassare parecchio, per noia aprivo e chiudevo il frigo, ...
leggi tutto»
Il caffé decaffeinato fa male? Cos'è il "decaffeinato naturale"? Come avviene il processo per eliminare la caffeina?Grazie, Stefano
leggi tutto»
Salve,scrivo per sottoporre alla vostra attenzione il mio problema e per ricevere degli indirizzi su come poterlo risolvere.Ho 29 anni, a causa del mio lavoro di consulente, mi trovo a fare una ...
leggi tutto»
Salve, ho partorito da circa 1 anno e mezzo con un cesareo abbastanza difficile. Ho sempre fatto sport sin da piccolina ma ora con il bimbo non ho più tempo per me.Ancora ...
leggi tutto»
Salve,mi sono molto piaciute le risposte che avete dato e quindi ho deciso di sottoporvi il mio problema.Ho 20 anni e dopo aver "seguito" una dieta, di testa mia, nel giro di ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao,per questioni di dieta devo evitare la panna, come si può sostituite nelle zuppe e nelle minestre?
Grazie ciaoRita da Genova
leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
leggi tutto»
Buona seraIo vorrei sapere se è possibile congelare le crepes, come farlo e per quanto tempo è possibile lasciarle nel congelatore.GrazieMonica da Ravenna
leggi tutto»
Sapreste indicarmi un metodo per essiccare le erbe aromatiche (come l'origano che si trova in vendita, per esempio)? Grazie, Valentina
leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,non sono capace di fare le zucchine gratinate al forno, a me piacciono tagliate a fette e poi condite con semplice pangrattato, olio e prezzemolo, ma sbaglio qualcosa nella cottura ...
leggi tutto»
Buongiorno, volevo sapere se la ghisa può essere lavata in lavastoviglie.Davide
leggi tutto»
Salve, mi piacerebbe fare un arrosto tipo quello che servono nei ristoranti con fette belle asciutte e irrorate del loro sughetto concentrato.Il problema è che se lo concentro il sughetto rimane molto ...
leggi tutto»
Salve... mi chiamo Attilio... vorrei avere delle delucidazioni riguardo i pesticidi che vengono messi su frutta (in particolare) e verdura, in quanto ne mangio molta... inoltre vorrei sapere quali sono i frutti ...
leggi tutto»
Buongiorno! Mi è stata regalata una magnifica tajine di ceramica, stupendamente dipinta, da amici di ritorno da una vacanza in Marocco.Dicono di aver mangiato carne di agnello cotta ed insaporita magnificamente dalle ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Le proteine sono, insieme agli zuccheri e ai grassi, i costituenti fondamentali del nostro corpo, formando sia l'impalcatura vera e propria (proteine strutturali come quelle che compongono i muscoli), sia gli ingranaggi ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»