Il nutrizionista risponde
Buonasera,
io soffro di ipotiroidismo di Hashimoto e per dimagrire bevo molto, ho aumentato l'attività fisica e non mangio nè fritti e nè schifezze varie....
Mi può dare un metodo per aumentare il mio ...
leggi tutto»
Gentile nutrizionista,sono una ragazza di 18 anni, studente alle superiori, e vorrei sapere che alimentazione dovrei avere considerando che faccio 2 volte a settimana nuoto e una volta yoga.
Sono alta 1,55 e ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 31 anni, alta 1.60 e peso 49/50 kg. Sono snella e tonica, ma da alcuni anni ho questo problema fastidiosissimo con la pancia che si gonfia e diventa ...
leggi tutto»
Ho sofferto per piedi gonfi l'estate scorsa, non vorrei ripetermi la prossima. Esistono delle diete che frenano o riducono gli acidi urici che mi dicono sono alla base di tale fastidio? Attendo ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 14 anni, peso circa 35/36 kg, sono alta 1,55 m e soffro di colesterolo familiare.
Vorrei avere una dieta specifica per ingrassare, o forse la mia magrezza è dovuta ...
leggi tutto»
Salve,ho 29 anni, per lavoro mangio sempre in mensa durante la settimana e da un controllo di analisi del sangue fatto in questi giorni ho saputo di avere il colesterolo a 230 ...
leggi tutto»
Salve!Visto che ho i globuli rossi più piccoli, quindi sono anemico, ho letto che la barbabietola rossa fa bene per i sali minerali ed il ferro. Volevo quindi acquistare per esempio il ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 22 anni che da sempre è stato magro. In questo momento vorrei solo prendere un po' di peso.
Non faccio nessuno sport, fumo, ho una vita movimentata tra lavoro ...
leggi tutto»
Gentile dottore, ho 29 anni sono alto 1.75 e peso 82 kg, sto cercando di seguire una corretta alimentazione abbinata a tanta attività sportiva.
A pranzo mangio pasta scondita 90 g 2 volte ...
leggi tutto»
Buona sera sono Paolo ho 20 anni e vi scrivo dalla provincia di Piacenza. Volevo un consiglio su una dieta a zona creata da me e utile a me stesso per affrontare ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao!Il vostro sito è fantastico!!! Solo una domanda: sapete come si fa la crema al limone per farcire le torte e le ciambelle?Grazie, Lele da Cesenatico
leggi tutto»
Salve, due domande:
A mio marito piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ma io temo le conseguenze sull'alito. Esiste un rimedio per questo problema?
Mi hanno regalato una padella doppia per frittata ...
leggi tutto»
Si può conservare la pasta fresca (ravioli ricotta e spinaci) in freezer? E se si, per quanto tempo?Sperando in una vostra risposta, ringrazio anticipatamente!Rosaria da SidernoP.S. il vostro sito oltre che utile ...
leggi tutto»
Buongiorno gentilissima Barbara,
ho letto sul sito dei ventagli di pasta sfoglia fatta con olio anziché con margarina. Potrebbe farmi avere la ricetta della pasta sfoglia da preparare con l'olio in sostituzione della ...
leggi tutto»
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Ciao!Prima di tutto complimenti per il sito! Ormai in cucina siete la mia bibbia!Poi vi volevo chiedere... come posso fare delle lasagne al pesto non troppo pensati ma nello stesso tempo non ...
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
Salve,ho imbottigliato del liquore di cedrina fatto in casa che, nonostante abbia seguito attentamente la ricetta in merito alle dosi di acqua ed alcool, risulta troppo forte. Com'è possibile ridurre il tasso ...
leggi tutto»
Gentile Redazione,vorrei sapere cone si fa a togliere la "pellicina" che si trova sulle nocciole una volta che rompiamo il guscio.Vi ringrazio dell'attenzioneFrancesca da Castelluccio Inferiore
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Il burro è un'emulsione di minuscole goccioline d'acqua disperse in un grasso. Queste goccioline vengono tenute in sospensione dalle sostanze emulsionanti naturalmente presenti nel latte, che cercano di impedire che acqua e ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»