News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,vi scrivo per chiedervi un consiglio, vorrei mettere su qualche chilo ma per il momento non ci sono ancora riuscita.
Ho 29 anni Sono alta 1.73 per 48/49 kg, quindi sottopeso. Sono sempre  ...
	leggi tutto»
Salve, sono uno studente di medicina. Volevo sapere dal punto di vista nutrizionale perche il soffritto è (se lo è) cosi negativo e perchè farebbe così male.Grazie Enzo
	leggi tutto»
Gentile dott.ssa,sono una ragazza di 30 anni affetta da epilessia e, a causa di un farmaco antiepilettico, ho visto aumentare il mio peso dai già 80 Kg a 98 kg. Visto che  ...
	leggi tutto»
Gentilissimo dottore,vorrei sapere indicativamente quale possa essere il mio fabbisogno calorico giornaliero.Premetto che ho superato da poco un periodo di anoressia e voglio recuperare peso.Al momento peso 45 kg per 1,66 m  ...
	leggi tutto»
Gentile dott. Schiavo,leggo sempre le sue risposte e l'ammiro molto, spero possa aiutarmi. Sono una ragazza di 26 anni peso 50 chili e sono alta 1,72 cm. Soffro da tempo di gonfiore  ...
	leggi tutto»
Buongiorno ho 42 anni ed ho scoperto da poco i benefici fantastici dell'aglio mangiato crudo. Adesso però mi chiedo quanto aglio si può mangiare al giorno, per quanto tempo (mesi alterni -  ...
	leggi tutto»
Leggo da più parti delle benefiche proprietà dell'aglio (antitumorale, antimicotico ecc.). Il problema è come assumerlo. Ingerirne dei pezzi non è sempre agevole per cui vorrei chiedere se le "perle di aglio",  ...
	leggi tutto»
Ciao,
sono Stella, sapreste indicarmi un prodotto a ridotto contenuto di sale tipo la salsa di soia che posso usare al posto del sale da cucina?
Usavo sale grigio, rosa e novosal, ma la  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.70 e peso 49 kg. Questa mia magrezza mi porta diversi problemi: non mi piaccio e mi affatico per poco. Sono consapevole del fatto  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,
approfitto della vs disponibilità e competenza per chiedere informazioni sulla mia colazione. Ecco come è composta: latte di farro 250 ml, 6 cucchiai di fiocchi di avena, 15 mandorle, una dozzina di  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto  ...
	leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono.  ...
	leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto  ...
	leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo  ...
	leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si  ...
	leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei  ...
	leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3  ...
	leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi  ...
	leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più  ...
	leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Barbara, buongiorno!Mi permetto di riscriverle per porle un paio di quesiti in materia di preparazione del brodo (vegetale).Sulla confezione dei dadi è indicato di utilizzare un dado per mezzo litro di acqua,  ...
	leggi tutto»
Cara Barbara,mi permetto di scriverti per porti un quesito: questa sera ho fatto la pasta con i funghi, ho utilizzato i porcini secchi ammollandoli in acqua per mezz'ora, troppo poco? Li ho  ...
	leggi tutto»
BuongiornoHo due quesiti da porre
La padella forata per le caldarroste ha un nome che ho sentito da una persona che partecipa tutti i giorni alla trasmissione di Antonella Clerici e che non  ...
	leggi tutto»
Buon pomeriggio a tutta la redazione.Cliccando su diversi siti per un mio problema di cucina ho trovato il vostro che mi sembra molto ben congegnato, vorrei, allora, porre a voi il mio  ...
	leggi tutto»
Buona sera,
vorrei preparare delle bottigliette di olio aromatizzato, possiedo un orto e ho erbe aromatiche in abbondanza. Mi sono cimentata nel preparare il sale aromatico, seccando al sole vari aromi, e macinandoli  ...
	leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e  ...
	leggi tutto»
Salve,dopo aver confezionato le crepes ricotta e spinaci non si possono surgelare? Con l'aggiunta di besciamella è possibile poi surgelarle o prepararle qualche giorno prima? L'aggiunta infatti di solo parmigiano non le rende  ...
	leggi tutto»
Salve,chiedo se è possibile avere una tabella nutrizionale per 100 grammi dei prodotti essenziali presenti nella piramide alimentare.GrazieCordiali SalutiMaria
	leggi tutto»
SalveVorrei sapere come si esegue l'impasto della pasta paglia e fieno.GrazieAntonio da Rende
	leggi tutto»
Carissimi, mi piace assai il Vostro sito!!! Scusate il disturbo ma ho una domanda. Mi piacciono tanto i pomodorini secchi, ieri ne ho comprati un bel po'... ma per conservarli a lungo  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi  ...
	leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio  ...
	leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e  ...
	leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene  ...
	leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo  ...
	leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante  ...
	leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie  ...
	leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la  ...
	leggi tutto»
			