Fiera internazionale del Bue Grasso: l’11 dicembre a Carrù torna il goloso bollito
News Eventi

L’11 dicembre a Carrù, in provincia di Cuneo, torna il gustoso appuntamento con la “Fiera internazionale del Bue Grasso”: l’evento dedicato alla gastronomia locale dove protagonista indiscussa è la razza bovina Piemontese.
Il tradizionale evento ha antiche origini, risale infatti al lontano 1910 quando fu istituito per sopperire alla grande carenza di carne.
Oggi la Fiera è diventata un punto di riferimento per allevatori e appassionati che, presso il Foro Boario in Piazza Mercato, possono scoprire gli esemplari di Bue e Manzo di razza Piemontese, dal caratteristico manto bianco, esposti e premiati per l’occasione.
Piatto simbolo della festa da scoprire e degustare è il Gran Bollito alla Carruccese: sette tagli di bollito, lingua, testina, coda, scaramella, punta, gallina e cotechino, accompagnati dalle immancabili sette salse tradizionali piemontesi.
Non mancheranno poi tante delizie tipiche della cucina locale, come la minestra di trippe o lo stinco al vino rosso, bancarelle di artigianato, mostre artistiche, spettacoli teatrali e musicali e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni:
www.fieradelbuegrassodicarru.it
di Francesca Barzanti, pubblicato il 01/01/1970