Come funziona il ricalcolo degli ingredienti?

Voi siete in 10?

Inserisci quanti siete.

Premi su Ricalcola.

Puoi leggere la ricetta a video, stamparla o salvarla in PDF, sempre con gli ingredienti ricalcolati!

Se vuoi le dosi originali, clicca su RESETTA.

Riflettici bene, assaggia di tanto in tanto e prenditi il giusto tempo :-)

Il nutrizionista risponde
Buona sera,
ho 27 ani e da tre anni mi e stato diagnosticato un ipotiroidismo autoimmune, ho fatto sei mesi fa le analisi del sangue e il tsh e ft3, ft4 sono a ...
leggi tutto»
Salve,mi chiamo andrea ho 28 anni, sono alto 1,80 m e purtroppo in quasi 2 anni ho preso 20 kg (da 85 a 105), probabilamente per parecchio stress accumulato e per la ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 19 anni, sono alta 1.68 e peso 60 kg. Fino allo scorso anno ho sempre avuto il peso costante di 55 kg, ma dopo la scorsa estate ho ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di quasi 26 anni e peso 42 kg, vorrei ingrassare un pò. Come fare? Sono alta 1,50 m, dicono che sono nervosa anche se non mi sembra di esserlo.
Potreste ...
leggi tutto»
Buonasera, sono un tantino disperata. Mi chiamo Gabriela, ho 37 anni, altezza 1,73 è il mio peso è di 78 kg! La settimana scorsa ho fatto una visita con un dietologo nella ...
leggi tutto»
Salve,sono una donna di 40 anni alta 165 cm e peso 60 Kg faccio footing 1 ora al giorno, ma non riesco a eliminare le cosi dette maniglie dell'amore. Cerco di eliminare ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Francesco, sono alto 177 cm e peso 50 kg. Veramente magro vero? Lavorando in ufficio non ho tempo di fare un pranzo... faccio colazione con caffè e 5 biscotti, ...
leggi tutto»
Gentile Dottore,pratico abitualmente sport (corsa e calcio) e in genere sudo parecchio. Quando e cosa mi consiglia di bere? Può essere utile bere il latte dopo l'attività fisica?
La ringrazio per la disponibilitàCordiali ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni... peso 50 kg x 1,63 m.Volevo chiedervi perché, anche se mangio solo una pizza la sera, il mattino dopo peso un chilo in più? Questo ...
leggi tutto»
Ciao,mi chiamo Chiara e ho 18 anni, peso 55 Kg e sono alta 167 cm e vorrei perdere 5 Kg. Mi potresti dare una dieta sapendo che a pranzo non posso andare ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ho molti melograni, vorrei utilizzarli per fare della gelatina o altro, ma non so da dove incominciare, se sapete consigliarmi qualche ricetta, Vi ringrazio fin d'ora.Nicolina da Vicenza
leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ...
leggi tutto»
Sono andata in un ristorante cinese dove ho assaggiato un antipasto di gamberi, il suo nome è "nuvole di gamberi". Gradirei sapere come si possono preparare in casa.So che ci vuole la ...
leggi tutto»
BuongiornoHo una normale vaporiera, comprata da poco. Mi chiedevo come fare per cuocere il riso e quale tipo di roso è meglio usare.GraziePatrizia
leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ...
leggi tutto»
Salve,
ho da poco acquistato la vaporiera, dopo l'utilizzo mi è venuto il dubbio su cosa fare se la vaschetta che raccoglie la condensa si riempie.
Come devo comportarmi?
Grazie
leggi tutto»
Salve,
articolo sulla vaporiera incompleto direi: perché non specifica perché svuotare la base della sua acqua dato che è a tenuta stagna???
L'acqua si lascia dentro a raffreddare ma si può cucinare anche mentre ...
leggi tutto»
Buongiorno,domenica vorrei cucinare la pepata di cozze, ma vado sabato a comprarle.Come le conservo nel frattempo? Le pulisco subito o prima di cucinarle?Grazie mille, arrivederciAlice
leggi tutto»
Buongiorno,bevendo l'aperitivo in dei locali mi è capitato di mangiare degli spicchi d'aglio penso che siano in salamoia ma non ne sono sicuro...Siccome sono stato in sicilia e ho acquistato delle trecce ...
leggi tutto»
Ciao,perchè nella ricetta classica del ciambellone viene messo un bicchiere di olio? Poi si sente tanto il suo sapore e rimane pesante. In altre ricette viene usato il burro al suo posto, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»