Come funziona il ricalcolo degli ingredienti?

Voi siete in 10?

Inserisci quanti siete.

Premi su Ricalcola.

Puoi leggere la ricetta a video, stamparla o salvarla in PDF, sempre con gli ingredienti ricalcolati!

Se vuoi le dosi originali, clicca su RESETTA.

Riflettici bene, assaggia di tanto in tanto e prenditi il giusto tempo :-)

Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
vorrei sapere se un esagerato consumo di melanzane può nuocere al nostro corpo.
Grazie,Isa da Roncoferraro
leggi tutto»
Gentile dottore,da qualche tempo sto valutando la possibilità di diventare vegetariana. Volevo sapere se prima di intraprendere questo tipo di scelta è il caso di fare analisi o visite mediche specialistiche.Ho 24 ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1.95 m e peso soltanto 66/67 kg: in pratica sono magrissimo.
Che dieta dovrei seguire per aumentare di peso?
Grazie mille,Francesco da Brescia
leggi tutto»
Cara dottoressa,è da tempo che mi faccio questa domanda e spero che lei mi possa rispondere.Volevo sapere per dimagrire quante calorie bisogna assumere al giorno?
Saluti, Tiziana da Anzio
leggi tutto»
Gentile dott.ssa,le scrivo per avere informazioni in merito al carbone vegetale: è utile per attutire un pò i gonfiori addominali, di cui soffro, e in che quantità è possibile assumerne?
La ringrazio per ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 30 anni, sono alta 1.63, peso 53 Kg (corporatura normale) e vorrei perdere 3 kg. Non riesco a seguire una dieta perchè non riesco a non mangiare cose dolci, ho provato ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 29 anni ma ne dimostro davvero 21-22, sono alto 1,70 m e ho un po' di pancia.
Il problema è che ho il viso magro e se ingrasso non ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 21 anni peso 51 kg e sono alta 1.63 m, soffro da 1 anno di reflusso gastroesofageo e gastrite non atrofica erosiva di grado A.
Sono in trattamento farmacologico ...
leggi tutto»
Buongiorno.Vorrei chiedere se il the verde ha effetti collaterali. Se ne può bere in abbondanza o c’è un limite?Vi ringrazio tanto in anticipoCordiali salutiLorella
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Giulia, ho 23 anni, sono alta 1,62 m e peso 59 kg.
Ho sofferto di bulimia nervosa per anni, ora mi reputo guarita, anche se a volte (raramente) mi capita di ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho imbottigliato del liquore di cedrina fatto in casa che, nonostante abbia seguito attentamente la ricetta in merito alle dosi di acqua ed alcool, risulta troppo forte. Com'è possibile ridurre il tasso ...
leggi tutto»
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia ...
leggi tutto»
A Vienna ho mangiato una minestra all'aglio molto cremosa, bianca e dal vago sapore di latte o panna... incredibilmente buona. Essendo io cuoco, volevo sapere se esiste una ricetta per questo piatto. ...
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Buongiorno,
ho acquistato il cavolfiore arancione potete dirmi come lo devo cucinare? E' uguale a quello bianco?
Grazie per la Vostra risposta.Marylu da Milano
leggi tutto»
BuongiornoOgni volta che si pubblica una ricetta, che sia dolce o salata, vengono quasi sempre specificate le dosi.Il problema non si pone se guarda caso la dose è quella che serve nel ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, io volevo un consiglio visto che mi diletto nella cucina, mi piacerebbe conoscere un modo per poter spelare i peperoni dolci. Ho provato tanti consigli di amici e conoscenti ...
leggi tutto»
Ciao Barbara
Innanzitutto complimenti per il sito e per il nuovo design: è veramente molto bello!
Ti scrivo per chiederti info sugli stampi in silicone. Li trovo molto comodi, ma non so bene come ...
leggi tutto»
Ciao, mi chiamo Luca e vi scrivo da Napoli, avevo 2 domandine per voi:
a cosa serve di preciso il coltello di ceramica? E' solo per le verdure? Quali?
ho mangiato in un ristorante ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutta la redazione,vi leggo con interesse da alcuni mesi e vorrei farvi innanzitutto i complimenti, tra tutti i siti di ricette e cucina il vostro è certamente il migliore. Mi ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Bollire è la cottura più diffusa e si usa per qualsiasi tipo di alimento.
Per le verdure in particolar modo, è importante utilizzare casseruole capienti e con abbondante acqua bollente salata, in cui ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»