Cucina e dintorni
Il nutrizionista risponde
Salve,
volevo sapere se lo yogurt greco (magro) è indicato per un eventuale spuntino prima di una seduta di allenamento in palestra. Qualcuno anzi mi diceva che si dovrebbe prendere intero e non ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere esattamente quante calorie ha il cous cous. Alcuni dicono 110 altri 350 come la pasta integrale.
Grazie, Paolo da Firenze
leggi tutto»
Buonasera dottoressa,
volevo porle un quesito: io sono relativamente normopeso, 1.57 x 54 kg, tuttavia non mi trovo molto a mio agio con il mio fisico e pensavo di rivolgermi ad un nutrizionista.
È ...
leggi tutto»
Salve sono un ragazzo di 25 anni, corporatura magra alto 1,80 per 70 kg. Sono uno sportivo, gioco a calcio da sempre, e faccio palestra, ma ho un problema che non riesco ...
leggi tutto»
Salve,
sono venuta a conoscenza della relazione tra il cibo e l'endometriosi, ossia del fatto che quest'ultima può essere anche tenuta "sotto controllo" mangiando in modo corretto. Cosa potete dirmi in merito? Esistono ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho 15 anni, peso 61,5 kg e sono alta 1,68 m. Da due anni seguo una dieta molto restrittiva, in alcuni periodi sono arrivata ad assumere 500 kcal al giorno perché non ...
leggi tutto»
Buongiorno, la mia domanda è la seguente: esistono degli alimenti che possono contribuire a ridurre gli zuccheri nel sangue?Grazie dell'attenzioneAnna Maria da Genova
leggi tutto»
Gentile dottore,
mi chiamo Erika, ho 21 anni, sono alta circa 1,68 e peso circa 70 Kg, adesso...
E' da gennaio oramai che pratico attività fisica regolare, circa 5/6 ore di palestra la settimana ...
leggi tutto»
Gentile dott.ssa Saturni,ma le porzioni di frutta al giorno consigliate si calcolano cosi: 1 porzione = un frutto??
Grazie mille per la disponibilità e buona giornataGioia
leggi tutto»
Gentili Dottori,
nelle ultime due settimane sto riscontrando una forte difficoltà nel prendere peso. Sono alto 1,74 m e per tutto l'ultimo anno il mio peso è sempre stato compreso fra 67 kg ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Vediamo come si fa a castrare le castagne, ovvero a fare quell'incisione necessaria affinché non scoppino durante la cottura.
Innanzitutto dotiamoci del materiale necessario. In cucina, come in qualsiasi tipo di lavoro manuale, ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho apprezzato le vostre ricette e l'indicazione delle calorie ma mi piacerebbe sapere se si riferiscono ad una porzione o all'intera ricetta.Grazie, mi siete di grande aiuto nel diminuire la mia fobia ...
leggi tutto»
Salve, innanzitutto complimenti per il sito; ho sentito parlare di pasta all'uovo con aggiunta di vino bianco, sapete indicarmi le dosi e il procedimento?Vi ringrazio anticipatamente.Carla.
leggi tutto»
BuongiornoHo visto 2 ricette con la pasta fillo, ma non sono riuscita a trovarla da nessuna parte! Non sarebbe possibile avere la ricetta così da poterla fare da sola?Grazie e complimenti per ...
leggi tutto»
Salve a tutto lo staff, ho una domanda credo banale, ma alla quale non so rispondere, è possibile congelare l'aglio o pietanze con aglio a pezzettini?Grazie!
leggi tutto»
Buongiorno!Approfitto per chiederVi un informazione sull'utilizzo della vaporiera Kenwood che ho acquistato poco tempo fa. Vorrei sapere se è possibile secondo Voi fare una cottura al cartoccio nella medesima, visto che non ...
leggi tutto»
Salve,
come faccio a ricavare le calorie della mia porzione su una ricetta fatta per più persone? (Tenendo conto che la mia dose può essere diversa dalle altre). Peso a crudo tutti gli ...
leggi tutto»
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
Buonasera,vorrei sapere come lessare le verdure, in maniera corretta, in una comune pentola e non in quelle a pressione.Ad esempio per le scarole, i vari tipi di broccoli, verza, cavolo e cosi ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, ho provato ad arrostire il radicchio trevisano, ma è venuto molto amaro. Come mai? Dipenderà dalla qualità?
Cari Saluti Gioia da Roma
leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno regalato una pietra ollare con fornelletti per mantenere il calore, ma purtroppo non posseggo il forno e quindi non posso scaldarla prima di metterla in tavola. Come posso fare? Posso ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
Idealmente le bottiglie di vino andrebbero conservate coricate orizzontalmente in una cantina buia a temperatura ed umidità quasi costante, 10-12 gradi centigradi e 60-70% di umidità, in assenza di vibrazioni. Infatti una ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»