II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono una ragazza di 30 anni, diabetica da 25... assumo la pillola anticoncezionale da più di due anni a causa di endometriosi. Quando ho cominciato la pillola pesavo circa 52-53 kg (raggiunti ...
leggi tutto»
Salve,
sono uno sportivo di 20 anni, pratico sport 4 volte a settimana in modo intenso e volevo che mi consigliasse un esempio di dieta venga a da seguire.
Peso 78 kg per un ...
leggi tutto»
Buonasera dottore,
sono una ragazza di 23 anni, sono alta 1.73 m e peso 59 kg. Faccio attività sportiva, pallavolo a livello agonistico, da 18 anni.
Da qualche tempo ho cambiato drasticamente la mia ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Bernadette, ho 23 anni peso 66 kg circa e sono alta 1.65 cm. Da diversi anni soffro di una grave intollerenza al lattosio e questo mi ha portato ad avere ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vi chiedo cortesemente di aiutarmi a risolvere un problema che mi riguarda. Per farvi meglio comprendere la situazione, cercherò di spiegarvi la mia problematica.
Sono una ragazza di 28 anni, altezza 1.63 m, peso attuale 58 ...
leggi tutto»
Salve mi chiamo Donato ho 39 anni sono alto 1,70 è peso 57 kg. Sono stato sempre magro, anche da ragazzo il mio peso massimo raggiunto verso i 20 anni era di ...
leggi tutto»
Spett.le Dott.,
ho 30 anni, sono alta circa 1,65 m e il mio peso oscilla, ormai da anni, da 47 a 49 Kg. Premetto che non sono mai stata "grossa", ho sempre avuto ...
leggi tutto»
Buongiorno.
Da circa 2 mesi sono passato al vegetariano. Da più di 1 anno corro e in una settimana faccio circa 40 km. Sono alto 181 cm, ho 51 anni e peso 68 ...
leggi tutto»
Salve, ho 30 anni e da quando mi sono sposata ho messo su un po' di kg. Sono alta 1.65 e peso 71 kg distribuiti un po' ovunque, volevo sapere più o ...
leggi tutto»
Salve a tutti,sono qui per chiedervi un consiglio. Non mi riesce facile scrivervi, ma vorrei cercar di capire se c'è da allarmarsi o no.Lavoro in ufficio, quindi il mio pasto consiste in ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Come avrete sicuramente avuto modo di notare, la cucina dello spicchio d'aglio si basa molto sull'utilizzo del brodo vegetale sia come liquido di cottura, sia per la preparazione di soffritti gustosi, ma ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, vorrei preparare la crema bruciata, mi potreste dare la ricetta?GrazieOrniello da Milano
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
Salve,è possibile pastellare le vedure e passarle in forno anzichè friggerle? In caso affermativo le sarei molto grata se potesse specificare come fare.
Dopo la cottura con forno a microonde si deve prevedere ...
leggi tutto»
Ciao, mi chiamo Luca e vi scrivo da Napoli, avevo 2 domandine per voi:
a cosa serve di preciso il coltello di ceramica? E' solo per le verdure? Quali?
ho mangiato in un ristorante ...
leggi tutto»
Vorrei avere se è possibile la ricetta per la crema al latte per farcire le torte.Sonia
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo sapere se era possibile cuocere la polenta e il procedimento, tempo e istruzioni per farlo.
Grazie,Mirko
leggi tutto»
Avrei piacere di ricevere delle ricette per la conservazione degli sgombri sott'olio.Grazie!Antonietta da Brenzone
leggi tutto»
Buongiorno,come si spellano le mandorle?Antonella da Parma
leggi tutto»
Salve, vorrei sapere se è meglio o peggio salare in cottura le verdure. Mia madre lessava le verdure senza sale e lo aggiungeva solo dopo nel piatto. Ho vaghi ricordi di una ...
leggi tutto»
Salve, ho avuto in regalo un pezzo grande di gorgonzola, come lo posso gestire? Lo posso congelare? In attesa del vostro consiglio, GRAZIELucia da Genova
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»