II nutrizionista risponde
Pelle, unghie e capelli
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott. Luigi Schiavo
Consigli alimentari per combattere i brufoli
Buongiorno Gentili Dottori, Sono Rosaria e ho 25 anni. Seguo molto il vostro sito-blog e leggo sempre attentamente i vostri consigli. Volevo gentilmente chiedere circa l'alimentazione giusta e/o possibilità di prendere integratori per un problema con la comparsa di brufoli ...
Dott. Luigi Schiavo
Consigli alimentari per la bellezza della pelle
Salve, per migliorare l'aspetto della pelle leggo da più parti l'importanza delle vitamine A ed E. Analizzando la composizione di cibi che contengono tali vitamine ho selezionato le mandorle e le albicocche secche. Volendo utilizzare tali cibi come ...
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con la pelle a buccia di arancio
Buongiorno, sono Jennifer, ho 17 anni ed ho un problema di buccia di arancio alle cosce e ai glutei... vorrei sapere da voi come posso fare ad distruggere questo mio problema. Sono alta 1,50 e peso 45kg. ...
Dott. Luigi Schiavo
Alimentazione per capelli sani
Salve, sono una ragazza di 24 anni e da sempre ho il problema della forfora. E' davvero poca per cui non lo reputo un problema grave. Ho usato molti prodotti per eliminare questo problema, come shampoo indicati per ...
Dott. Luigi Schiavo
Alimentazione e capelli
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda i miei capelli grassi, ho letto che è possibile migliorare questo problema assumendo regolarmente nella dieta quotidiana l'olio ma ho un pò di confusione su quale scegliere: olio di ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve, sono Luisa ho 30 anni, sono alta 1,63 e peso 80 kg. Sono anni che faccio diete, ma con scarsi risultati. Ho girato tanti studi medici ma niente di eclatante. Il ...
leggi tutto»
Gentilissimi Dottori,ho il problema di non riuscire a dimagrire, ho 46 anni, sono alta 164 cm e peso 74 kg, fino ai 30 anni sono rimasta stabile, il mio peso variava tra ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 25 anni sono alto 1,80 peso 90 kg. Faccio un lavoro abbastanza faticoso, non bevo alcoolici, non fumo, gioco a calcetto tre volte a settimana, a colazione bevo 150 ml di ...
leggi tutto»
Buonasera, da un po di tempo stavo pensando di iniziare questo percorso per diventare vegetariana... ora vorrei dei consigli... per esempio ho letto che la soia e i determinati legumi possono sostituire ...
leggi tutto»
Gent.ma dott.ssa, spero almeno Lei mi possa indicare al meglio la mia dieta.Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 57 kg, girovita 75 cm, sono impiegata, quindi lavoro molto sedentario in ...
leggi tutto»
Salve,
sono alta 1,70 e peso 96 kg. Ho sofferto di diabete in gravidanza e da allora (6 anni) non ho più problemi di glicemia alta al contrario ho sempre l'insulina alta. Dal ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni, peso sui 36.5/37 kg e sono alta 150 cm; la contatto per chiederle consiglio riguardo l'alimentazione poiché a causa degli orari scolastici mi capita di mangiare ...
leggi tutto»
Buongiorno.Mi sorge un dubbio: mangiare 60 g di pasta, equivale a mangiare 60 g di pane?
Grazie.Stefania da Vicenza
leggi tutto»
Salve
la dieta che sto seguendo mi è stata data da una naturopata per perdere 2-3 kg soprattutto dalla vita in giù. Sono alta 1.66 m peso 57 kg (tutti concentrati dalla vita ...
leggi tutto»
Gentile dottore, gentile dottoressa,
ho 28 anni e ho scoperto da poco di essere intollerante al lattosio. Non ho fatto alcun tipo di test, semplicemente un amico medico, dai sintomi che gli ho ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve... mi chiamo Attilio... vorrei avere delle delucidazioni riguardo i pesticidi che vengono messi su frutta (in particolare) e verdura, in quanto ne mangio molta... inoltre vorrei sapere quali sono i frutti ...
leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avrei una domanda sulla cottura a vapore, usando una vaporiera elettrica a 3 cestelli come faccio a combinare la cottura di più alimenti?
Ad esmpio: piselli surgelati, carote e zucchine, o pesce e ...
leggi tutto»
Salve,vi scrivo innanzitutto per dirvi che trovo il vostro sito molto bello e interessante, e colgo l'occasione per porvi un quesito: fino a quando è possibile mantenere congelati gli albumi? Più precisamente ...
leggi tutto»
Buongiorno!Volevo innanzitutto fare i complimenti per la ricetta "Ciambellone di ricotta con gocce di cioccolato": l'ho provata domenica ed è venuta ottima! In più è leggera! Volevo però chiedere 2 cose di ...
leggi tutto»
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia ...
leggi tutto»
Salve,il burro e lo strutto in cosa si differenziano e quali dei due è preferibile usare?Serena
leggi tutto»
SalveVorrei una ricetta per fare una buon piatto lenticchie e zampone, grazie!
Stefano da Cattolica
leggi tutto»
Salve ho appena letto il vostro articolo "Usare correttamente la vaporiera elettrica" di Barbara Farinelli.Posso chiedere se la cottura a vapore nella pentola a pressione è altrettanto valida? Io ho sempre cotto ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
