Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,volevo chiederle se è possibile sostituire la frutta e la verdura con qualcos' altro... ho provato a mangiare la verdura, ma non la tollero, e di frutta riesco a mangiare solo la ...
leggi tutto»
Potreste indicarmi quali sono i test a cui dovrei sottopormi per scoprire l'intolleranza al lattosio?Grazie.Cris da Palermo
leggi tutto»
Buongiorno,
ho smesso di fumare da qualche settimana, poi ho letto un articolo che in merito alla cosa esponeva il problema dell'aumento di peso corporeo, dovuto alla mancanza di assunzione di nicotina e ...
leggi tutto»
Salve dottore.Io avrei intenzione di perdere qualche chilo e di aumentare la massa muscolare degli arti superiori in particolare braccia e pettorali. Qualcuno in palestra mi ha consigliato di assumere proteine in ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 53 anni, sono alto 1,90 m e peso 100 kg, volevo capire il perché nonostante la mia alimentazione vegana non riesco a dimagrire.
Ho anche un problema di diverticoli e reflusso esofageo, vorrei ...
leggi tutto»
Salve dottori,
mi chiamo Daniele ho 37 anni, sono alto 1,70 m e peso 77 kg. Faccio tutti i giorni cyclette un'ora e esco durante la settimana a fare passeggiate e quindi cammino.
Però ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho il seguente quesito: dopo aver mangiato pasta (di grano duro) in quantità anche moderate (120/130 gr) mi ritrovo appesantito come riflessi, un po' intontito e sonnolente e sento gli occhi gonfi. ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni e sono sottopeso. Sono alta 1.52 m e peso 39 kg, seguo un'alimentazione irregolare e, nonostante io pensi di mangiare anche tanto, ogni volta che mi peso ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho letto nella rubrica "L'ingrediente del mese" ovvero i piselli, che sono difficilmente digeribili se mangiati crudi. Vorrei a questo punto sapere che disturbi mi possono creare visto che in stagione preferisco ...
leggi tutto»
Salve,
Le scrivo per risolvere alcuni dubbi. Durante il fine settimana mi trovo spesso in difficoltà perché non so mai come comportarmi quando sono a cena o a pranzo con amici e parenti.
Durante ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,
mi interessava sapere se devo scongelare l'orata prima di cuocerla, oppure basta aumentare il tempo di cottura?
grazie!
Emi
leggi tutto»
Buongiorno! Non posso ingerire zuccheri, vorrei perciò sapere quale dolcificante posso usare nella preparazione di una torta (alle mele, per esempio) ed in quale proporzione rispetto allo zucchero. Io in casa ho ...
leggi tutto»
Ho fatto un po' di marmellata di castagne, vorrei qualche suggerimento su come usarla.Lisi
leggi tutto»
Buongiorno,prima di tutto complimenti per il Vs. sito: sono ricette interessanti, semplici ma esaurienti con un finale DOC.La mia domanda è: come si fa a non far diventare nera la macedonia di ...
leggi tutto»
Una domanda riguardante i legumi. L'altro giorno ho mangiato i ceci, siccome mi piacciono molto le minestre invece di scolare i ceci dal liquido di cottura ho servito anche l'acqua. Dopo averli ...
leggi tutto»
Buongiorno,
da un po' di tempo trovo troppo dolci le marmellate del supermercato. Gradirei sapere se ci sono modi per ridurre il sapore; non posso usare il succo di limone perché mi procura ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere qualche ricetta estiva da fare con il roast beef (quello che si compra già affettato).Grazie molte.Buona giornata!Jenny
leggi tutto»
Buongiorno e soprattutto complimentissimi... vi ho scoperto per caso cercando delle nuove ricette da sperimentare... Vorrei fare i biscotti agli arachidi ma a noi non piace il rum (non ci piacciono il ...
leggi tutto»
Buongiorno.Ho ricevuto in regalo un prosciutto crudo nostrano, vorrei conoscere il modo migliore per poterlo affettare all'occorrenza.GraziePasquale da Barletta
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»