Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Gentili Dottori, vi scrivo per avere dei consigli su come passare ad una dieta vegetariana. Premetto che sto seguendo una dieta dimagrante, perché devo perdere molti kg, ho 28 anni, sono alta ...
leggi tutto»
Caro Dottore,
sono in sovrappeso di parecchi chili (donna, 30 anni, peso 80 kg e sono alta 165 cm). Da quando riesco a pensare ho problemi di peso. 5 anni fa avevo perso ...
leggi tutto»
Salve dottoressa, sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1.60 m e peso 47 kg... mi dia un consiglio perchè veramente non so cosa fare, il mio peso è sempre stato ...
leggi tutto»
Salve,vi sarei grato se mi potreste dire se l'aglio sott'olio ha gli stessi poteri dell'aglio crudo poiché non sopporto il mangiare l'aglio crudo. Ci sono eventuali altri metodi?
Anticipatamente ringrazioAntonio da Gallarate
leggi tutto»
Buonasera, mi chiamo Nicole, ho 22 anni e sono una studentessa universitaria; oltre a ciò, frequento anche una scuola serale 4 giorni su 5. Non abito a Milano, sebbene entrambe le scuole ...
leggi tutto»
Salve, sono affetta già da qualche anno da colite e vorrei chiedervi quali sono i cibi che posso mangiare e quelli invece da evitare.GrazieAlessia
leggi tutto»
Saluti,
sono una ragazza di 14 anni (15 a novembre) e peso 45kg. Sono alta 1.65 m circa e sono cresciuta moltissimo in altezza dall'ultimo anno (da circa 1.48 m fino a come ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Arianna sono alta 1,60 m e attualmente peso 46 kg.
Vorrei seguire una dieta per aumentare di peso perché mi vedo troppo magra.
Attualmente non seguo nessuna attività sportiva ma cammino molto.
Grazie, ...
leggi tutto»
Gent.ma Dott.ssa Mezzetti,sono a dieta e tra un pasto e l'altro ho bisogno di fare spuntini per non arrivare troppa affamata al pasto successivo.Eliminando la frutta che non amo, e gli yogurt ...
leggi tutto»
Gent.ma dott.ssa, spero almeno Lei mi possa indicare al meglio la mia dieta.Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 57 kg, girovita 75 cm, sono impiegata, quindi lavoro molto sedentario in ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I fagiolini sono legumi della famiglia delle Papilionacee. Sono i baccelli giovani della pianta del fagiolo, dal caratteristico colore verde brillante, la cui prerogativa è di essere commestibili per intero, senza dover ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,
da un po' di tempo trovo troppo dolci le marmellate del supermercato. Gradirei sapere se ci sono modi per ridurre il sapore; non posso usare il succo di limone perché mi procura ...
leggi tutto»
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
Salve, sono curiosa di sapere se si può congelare la pasta della pizza che non viene uttilizzata. Una volta scongelata come devo procedere? Bisogna farla lievitare?La ringrazio tanto.Luisanna da Loculi
leggi tutto»
Buongiorno,dovrei organizzare la cena per la festa di laurea di mia figlia. Vorrei preparare il giorno prima qualche piatto. Avete qualche suggerimento per uscire un po' dalla norma ma fare bella figura? ...
leggi tutto»
BuongiornoMi è stato consigliato di piantare i pomodori datterini. Non so se li devo trattare come gli altri pomodori, se devo tagliare i getti laterali e lasciare solo uno in cima.Vorrei anche conoscere ...
leggi tutto»
Gentile redazione,vorrei sapere qual'è il metodo più efficace per togliere la sabbia dalle telline, visto che non ci riesco mai.Ringraziando anticipatamente, aspetto vostra celere risposta.Orchidea da Tolfa
leggi tutto»
Ciao,oggi ho avuto una semi discussione con una mia collega in merito alla maionese... mentre preparava le piadine mi sono accorta che una volta condite con prosciutto, maionese e pomodori le ha ...
leggi tutto»
Buongiorno,domenica vorrei cucinare la pepata di cozze, ma vado sabato a comprarle.Come le conservo nel frattempo? Le pulisco subito o prima di cucinarle?Grazie mille, arrivederciAlice
leggi tutto»
Vi saluto con stima per quanto avrete la cortesia di spiegarmi: vorrei sapere se i prodotti congelati devono o no essere scongelati prima di cuocerli al vapore.
Vi ringrazio e saluto cordialmenteGrazia da ...
leggi tutto»
Buonasera!Sono venuto in possesso, tramite Cartasì, di una macchina per cialde (Clatronic WA 3116), ma il libretto di istruzioni, in tedesco, dà soltanto una ricetta per cialde dolci. Avete qualche ricetta di ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»