Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,
a fine agosto ho iniziato una dieta in cui praticamente eliminavo tutti i carboidrati e i grassi e sono dimagrita molto fino ad arrivare a 45.5 kg.
Adesso ho reintegrato tutti i cibi ...
leggi tutto»
Salve, ho 43 anni e sono alta 1,50 dieci anni fa pesavo quarantatre chili adesso sono arrivata a cinquantanove mi può aiutare a perdere peso?
Susy da Bergamo
leggi tutto»
Buongiorno,
poche settimane fa sono andato a fare il test per le intolleranze alimentari ed ho scoperto di essere intollerante alla cipolla, alla pesca, ai gamberi, ma l'alimento che mi ha lasciato un ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno diagnosticato le allergie sopra menzionate ed in più l'allergologo mi suggeriva di evitare anche gli alimenti ricchi di istamina...Ora so per certo cosa non posso mangiare... ma vi assicuro che ...
leggi tutto»
Anzitutto grazie per l'attenzione. Forse sarò l'unica al mondo a porvi tale questione: ma è sicuro che le famose barrette che sostituiscono i pasti non facciano male?
Nadia
leggi tutto»
Gent.mo Dottore,mia madre soffre di epatite acuta, cosa mi consiglia come dieta? E' vero che il cavolfiore fa male al fegato?Vi ringrazioPaolo
leggi tutto»
Buongiorno. Ho 63 anni e da 3 anni sono in pensione dopo 40 anni di lavoro sedentario ma abbastanza stressante. In questi tre anni sono passato da circa 70 kg agli 83 ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho acquistato latte fermentato: che caratteristiche ha? Cosa lo differenzia dallo yogurt?
GrazieLuisa da Givoletto
leggi tutto»
Salve,ultimamente ho riscontrato che quando mangio carboidrati, in particolare pane, pasta o dolci, il giorno dopo... anzi anche dopo solo mezza giornata, mi si gonfiano le gambe! O meglio, più che un ...
leggi tutto»
Salve,
sono intollerante al lattosio è vorrei sapere cosa posso mangiare, so che posso mangiare dei gelati ma non so quali, mozzarelle, gorgonzola e altri tipi di formaggi!! Mi potrebbe aggiornare di più??
La ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoHo da poco comprato una vaporiera. Era tanto che volevo fare questo acquisto e appena ho visto l'offerta al supermercato ne ho approfittato.Si tratta della vaporiera della TEFAL (oltretutto quella che in ...
leggi tutto»
Buongiorno,avrei una domanda da porre circa il caramello. Mi è capitato spesso di fare il caramello ma solo ieri lo zucchero mi si è cristallizzato anziché sciogliersi e poi scurirsi. Come mai?Non ...
leggi tutto»
BuongiornoVolevo provare a fare delle meringhe, mi date un consiglio su come utilizzare i tuorli? Magari qualche crema particolare per le meringhe stesse.GrazieBarbara da Torino
leggi tutto»
Ho seguito la vostra ricetta della pasta alla crema di peperoni. Buona, ma la crema non mi viene una crema, mi viene liquida, e cade sul fondo del piatto. Per farla ho ...
leggi tutto»
Come gestiscono i ristoranti la preparazione della pasta espressa? Ci sono quei bollitori stile friggitrici, però cuocere di seguito diverse porzioni di pasta non aumenta la collosità dell'acqua? Quanta pasta si può ...
leggi tutto»
Salve a tutti! Sono Chiara e sono sposata da neanche un anno... devo dire che in cucina me la cavo abbastanza ma ho poca fantasia... mio marito adora il minestrone e lo ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come preparare la zucca per la cottura nella vaporiera elettrica e quanto deve cuocere in genere.
Grazie, Anna
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso utilizzare il sale grosso al tartufo? Ho anche delle tagliatelle al tartufo, le butto nell'acqua salata con questo sale? Come posso condirle?
Debora
leggi tutto»
Salve,vorrei provare a fare la crema catalana ma non ho l'attrezzo adatto per far sciogliere lo zucchero sopra alla crema senza doverlo mettere in forno. Posso utilizzare anche i semplici accendini con ...
leggi tutto»
Salve, ho raccolto circa una sessantina di telline a Balestrate (PA) per fare un bel piatto di pasta, le ho conservate in una bottiglietta di vetro con dell'acqua di mare. Dopodichè sono ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
“Chi ci potrà dare da mangiare? Ci ricordiamo dei pesci che mangiavamo in Egitto gratuitamente, dei cocomeri, dei meloni, dei porri, delle cipolle e dell’aglio… ora i nostri occhi non vedono altro ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»