Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Gentile dottoressa,a causa di una epatopatia mi è stato consigliato di assumere metionina (per la sua caratteristica di ridurre i grassi a livello epatico). Solitamente questo aminoacido si trova in confezioni contenenti ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se il caffè e il peperoncino aumentano il metabolismo e in quale percentuale.
Grazie.Pier
leggi tutto»
Buongiorno,ho un'intolleranza al frumento, posso mangiare la tapioca che è un'Euphorbiacae? E se si come la posso cucinare?Federico
leggi tutto»
Salve,
intanto vorrei ringraziare per l'utile servizio che offrite. Avrei bisogno di un consiglio sulla mia alimentazione che non riesco a regolare.Sono alta 1,54 m e peso Kg 43. Faccio colazione con cappuccino ...
leggi tutto»
Salve,mi sono stati diagnosticati dei microcalcoli alla colicisti con fanghiglia biliare, vorrei sapere quali sono gli alimenti che devo evitare e quelli invece che aiutano a scioglierli, visto che sto facendo una ...
leggi tutto»
Vorrei sapere cosa devo fare per perdere centimetri e ridurre il gonfiore addominale. Premetto che sono maniaca del fitness, dieta e creme, mi curo tantissimo, ma non riesco ad ottenere dei risultati ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono una ragazza di 24 anni.
Da qualche tempo in qua mi sono accorta che mangio senza sentire la fame, ma per il "bisogno" di farlo... penso che la cosa sia legata ...
leggi tutto»
Salve,ho letto su una rivista, alla pagina sull'alimentazione, un articolo in cui si parlava di abbinamenti alimentari: si diceva che si sconsiglia di non abbinare il pesce con i cavoli perchè sembra ...
leggi tutto»
Salve, ho 31 anni faccio una vita regolare, attività fisica 1 ora al giorno, mangio sano (niente fritti, dolci e pasti preconfezionati) faccio tutto in casa senza usare burro ecc. faccio 2 ...
leggi tutto»
Salve.
Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.
Da 2 settimane ho cominciato ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Sciacquare il melone sotto acqua corrente e tamponarlo con carta da cucina.Mettere il melone sopra un tagliere e, con un coltello piuttosto grande a lama liscia applicare un taglio tutto intorno seguendo ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao! Vorrei un consiglio: come profumare la salsa di pomodoro, quando non si ha a disposizione il basilico?
Ciao e grazieRita da Genova
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere cosa intendete 268 Kcal a porzione? Forse per 100 grammi?
GrazieDomenica da Manfredonia
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere la ricetta della torta pasqualina.Aldo da Milano
leggi tutto»
Buongiorno,bevendo l'aperitivo in dei locali mi è capitato di mangiare degli spicchi d'aglio penso che siano in salamoia ma non ne sono sicuro...Siccome sono stato in sicilia e ho acquistato delle trecce ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Salve,avrei bisogno di sapere che cosa intendete con la dicitura "SI PUO' MANGIARE FUORI" riportata nel riquadro informazioni delle Vs. ricette.
GrazieMina da Roma
leggi tutto»
Salve ho appena letto il vostro articolo "Usare correttamente la vaporiera elettrica" di Barbara Farinelli.Posso chiedere se la cottura a vapore nella pentola a pressione è altrettanto valida? Io ho sempre cotto ...
leggi tutto»
Ciao, ecco un altro dubbio che ho riguardo le crostate.Io non uso pasta frolla vera e propria, ma impasto uova, farina, burro, zucchero e metto anche un po' di lievito e il ...
leggi tutto»
BuongiornoDesidero sapere come si prepara e poi si cucina il pollo allo spiedo. Se vi sono degli accorgimenti particolari per la preparazione mi piacerebbe conoscerli.GrazieEmanuele da Palermo
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
La giovane ninfa dai capelli color cenere, bellissima da togliere il fiato ma orgogliosa e volubile: Cynara il suo nome. Per non essersi concessa al potente Zeus, padre degli dei e degli ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
Le sue qualità organoletticheIl "pesce azzurro" è una denominazione di uso generale e non corrisponde a un gruppo scientificamente definito di specie. Un po' come nel caso del "pesce bianco" o dei ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»