La posta dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,ho smesso di fumare da circa tre mesi e nel frattempo sono ingrassata 4 Kg pur mangiando come prima che smettessi di fumare. Come posso fare per tenere sotto controllo il mio ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho da circa un anno intrapreso un percorso assistito di cardiofitness e dieta ipolipidica da 1600 Kcal seguita dal dottor Anedda cardiologo e specialista in medicina dello sport. Ho 53 anni. Altezza ...
leggi tutto»
Buonasera,
vorrei chiederle un aiuto. Ho 18 anni, sono alto 1.81 m, mangio tanto ma non ingrasso.
Peso 50 kg e faccio palestra tre volte a settimana.
Può darmi una dieta ingrassante?
Grazie mille! Battista da ...
leggi tutto»
Buongiorno,
a seguito della visita dal nutrizionista ho saputo che sono intollerante a pomodoro e uva.
Posso assumere un integratore contenente estratto di semi d'uva e oleoresina di licopene estratto dal pomodoro? La sua assunzione ...
leggi tutto»
Ho bisogno di aiuto, in gravidanza ho preso solo 9 kg ma in allattamento mi è venuta una fame tremenda, mi viene sempre da mangiare e sto ingrassando a vista d'occhio... cosa ...
leggi tutto»
Buonasera,chiedevo se oltre ad una sana alimentazione e ad una costante attività fisica, esistono dei prodotti che aiutano efficacemente a perdere peso ed eliminare il grasso accumulato nell'addome.GrazieEmanuela da Reggio Emilia
leggi tutto»
Buongiorno,mi hanno diagnosticato le allergie sopra menzionate ed in più l'allergologo mi suggeriva di evitare anche gli alimenti ricchi di istamina...Ora so per certo cosa non posso mangiare... ma vi assicuro che ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei un Vs parere, per chi ha i trigliceridi che tendono all'alto per questioni congenite, mangiare carne di cinghiale, in maniera molto saltuaria, è possibile o è categoricamente sconsigliata?
GrazieRiccardo da Sassari
leggi tutto»
Egr. Dott.
Le scrivo poichè da circa 5 mesi seguo un regime alimentare vegetariano e - con mio grande dispiacere - sono dimagrita di qualche chilo. Vorrei sapere se ciò può essere imputato ...
leggi tutto»
Salve,
ho essiccato e poi ridotto in polvere solo la buccia di pomodoro, voglio utilizzarla per cucinare alcuni piatti; visto che le bucce non sono digeribili è consigliabile utilizzarle? Quali problemi possono causare ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho provato la farina di tapioca, proveniente da coltivazione diretta... è buonissima per preparare dolci. Adesso la cerco disperatamente in commercio, ma non la trovo, potete aiutarmi su dove posso trovarla in ...
leggi tutto»
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia ...
leggi tutto»
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ...
leggi tutto»
Salve,devo acquistare una piastra per crepes "professionale", l'offerta commerciale propone piastre in ghisa e acciaio cromato da 30 o 40 cm (anche in teflon ma le escludo a priori). La mia domanda ...
leggi tutto»
Cara Redazione, come detto nel mio approccio con voi di alcuni giorni fa, cerco di leggere le vostre ricette, man mano. Se posso esprimere il mio parere, o le mie richieste, sono ...
leggi tutto»
Gentili signorivolevo un consiglio, domenica sera ho una cena informale di amici, vorremmo preparare come primo piatto una ottima carbonara, il mio cruccio é cosa preparare per secondo, accoppiandolo ad un primo ...
leggi tutto»
Salve, volevo sapere a quanto corrisponde, in grammi, una porzione.Messaggio anonimo.
leggi tutto»
Cara Barbara, una domanda sull' arista. Da tempo avevo abbandonato l'idea di cucinarla perché risulta sempre stopposa. Ultimamente, però ho voluto riprovare cuocendola nella pentola a pressione. Devo dire che il risultato ...
leggi tutto»
Gentilissimi, sono una Vostra "lettrice" e trovo molto interessante il vostro sito di ricette. Visto che sto attenta alla linea, prediligo le vostre ricette light.Ero interessata alla Vostra ricetta "pasta alla crema ...
leggi tutto»
Mi piacerebbe avere la ricetta di questo meraviglioso aglio che non sa di aglio ed è croccante sotto i denti.Grazie, Renza
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
La vitamina D non è una vitamina in senso stretto poichè viene sintetizzata dall'organismo e convertita nella pelle a provitamina D per azione della luce solare. La vitamina D può pertanto essere ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Tra le prime citazioni esistenti riguardo ad un vino con le bollicine, vi è quella riportata nel Libro dei Salmi in cui Padre viene rappresentato con in mano una coppa di "spumante" ...
leggi tutto»