La posta dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve,
ho 21anni e sono alta 1.60 m e peso 39 kg. Sono sempre stata magra ma da quando sono diventata mamma lo sono molto di più, mangio poco e da un mese ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Concita e vi contatto da Siracusa, cercando delle informazioni sono giunta a voi.
Sono alta 1,74 e peso 60 kg mangio di tutto pasti regolari e anche fuori pasto, ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono una donna di 40 anni. Pratico attività fisica regolarmente (maggiormente lavoro aerobico). Ho una struttura fisica con massa magra tonica ma anche una innata tendenza ad assimilare i cibi (da che ...
leggi tutto»
Salve,vorrei avere qualche chiarimento riguardo la pizza ideale che posso mangiare tranquillamente. Ho piccoli problemi di colite che sto curando con fermenti lattici... riguardo la pizza non so come comportarmi. GrazieMary da ...
leggi tutto»
Salve... sono un ragazzo di 25 anni, sono di statura piuttosto bassa (1,61) e di corporatura piuttosto massiccia (mi hanno sempre detto che ho le ossa grosse..:-) ma comunque non ho mai ...
leggi tutto»
Buongiorno,
io sono Andrea, ho 49 anni, sono alta 1,58 m e peso 60 kg. Da quasi 4 anni sono in menopausa indotta e prendo ancora il Tamoxifene.
La mia dieta è molto varia, ...
leggi tutto»
Mi chiamo Pamela, sono alta 1.65 m, peso 60 chili, sono un po' formosa, ma mi piaccio e mi sento bene così. Il mio peso è troppo? Faccio l'impiegata e mi tengo ...
leggi tutto»
Buongiorno.Vorrei chiedere se il the verde ha effetti collaterali. Se ne può bere in abbondanza o c’è un limite?Vi ringrazio tanto in anticipoCordiali salutiLorella
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di trent'anni appena compiuti, che ha sempre dovuto combattere con i chili in eccesso!Ultimamente, però, a differenza di quello che mangiavo precedentemente (davvero pochissimo!), pur ho dovuto fare molta ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere esattamente quante calorie ha il cous cous. Alcuni dicono 110 altri 350 come la pasta integrale.
Grazie, Paolo da Firenze
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, ho avuto in regalo un pezzo grande di gorgonzola, come lo posso gestire? Lo posso congelare? In attesa del vostro consiglio, GRAZIELucia da Genova
leggi tutto»
BuongiornoIl nutrizionista mi ha dato da seguire una dieta, per poter dimagrire, misurando tutto e con pochissimi grassi. Per ogni piatto devo mettere solamente un cucchiaino d'olio d'oliva. Posso aggiungere, per il ...
leggi tutto»
Gentile Barbara,approfitto ancora della tua cortesia per richiederti qualche ricetta per le pere cotte, per intenderci quelle piccole marroncine che si cucinano intere al forno o anche in pentola a pressione, magari ...
leggi tutto»
Salve,ho acquistato via internet dei baccelli di vaniglia e vorrei sapere come "pulirli" prima dell'uso, non essendo confezionati come quelli del supermercato.
GrazieFrancesca
leggi tutto»
SalveVorrei una ricetta per fare una buon piatto lenticchie e zampone, grazie!
Stefano da Cattolica
leggi tutto»
SalveQuando ero ragazzina con lo zucchero facevo fantastici croccanti con le mandorle, ora non riesco più a caramellare lo zuchero. Mi serve per la torta con ananas e noci. Mi potete chiarire ...
leggi tutto»
Buonasera, scusatemi mi piacerebbe sapere da voi se per caso cercate collaboratori on line per inserire nuove ricette.Grazie e scusatemi ancoraLaura da Ravenna
leggi tutto»
Carissimi, mi piace assai il Vostro sito!!! Scusate il disturbo ma ho una domanda. Mi piacciono tanto i pomodorini secchi, ieri ne ho comprati un bel po'... ma per conservarli a lungo ...
leggi tutto»
Buonasera,
ci piace molto l meringa italiana, quella che si usa per decorare crostate e torte varie, e la facciamo seguendo attentamente tutti i passaggi della ricetta.
Purtroppo, però, non riusciamo a farla durare ...
leggi tutto»
Buongiorno a tutti,
vorrei porvi una domanda e spero possiate aiutarmi: ho fatto un dolce riempito con la crema pasticcera e ricoperto con la panna che poi ho messo nel congelatore, vorrei sapere ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»