Scrivici una mail
Avvertenze
In caso il vostro messaggio sia una quesito, la risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
La risposta fornita ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Scrivici !
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve,
le scrivo per chiedere consigli su come evitare quel senso di gonfiore quasi oppressivo che spesso provo al termine dei pasti.
A volte anche stando un giorno intero digiuno, appena inizio a mangiare ...
leggi tutto»
Egregi Signori,
ho 35 anni e prendo Eutirox 50 e 75 (75 solo sabato e domenica). Mi piace tantissimo il cavolo cappuccio cotto. Posso consumarlo ancora due o tre volte alla settimana? Posso ...
leggi tutto»
Salve ho 26 anni, sono alta 1.55 m e peso 64 chili, dopo anni di dieta perchè pesavo 81 chili, oggi vorrei arrivare sui 58 chili ma non riesco a scendere, sono ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 27 anni alta 1,68 peso 52 kg e voglio ingrassare. Non so propio cosa posso mangiare ancora di più: mangio la pasta tutti i giorni, la carne ...
leggi tutto»
Salve, ho 14 anni, quasi 15, sono alta 1,69 m e peso solo 47 kg. La mia alimentazione è varia: mattina sempre pane tostato e crema spalmabile al cioccolato con del the, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 33 anni, sono alta 1.78 m e peso 50 kg. Ho sofferto di anoressia, ma ora voglio recuperare il peso perso e aumentare la massa muscolare ricominciando a ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono una ragazza di 20 anni, alta 1.74 cm per 42 chili di peso. Sono fortemente sottopeso in quanto sono ora in recupero dopo una forma di anoressia. Vorrei riuscire a ...
leggi tutto»
Salve, per caso ho trovato il vostro sito e l'ho trovato completo e interessante.
Ho 33 anni sono alta 1.64 m, peso 68 kg, soffro di presione bassa (100/70) e vorrei perdere quei ...
leggi tutto»
Gent.mo dott,
sono una donna di 32 anni. Godo di ottima salute, sono alta 1.70 e peso 53 kg, pratico regolarmente sport e non ho mai avuto problemi di irregolarità e di flusso ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 26 anni peso 46 kg e sono alta 158 cm.Mi hanno diagnosticato la celiachia da circa tre anni. Seguo perfettamente la dieta ma purtroppo i miei dolori di ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Di seguito il quesito che mi è stato posto da Angela, una nostra affezionata lettrice.
Ciao a tutti, vi scrivo spesso perchè mi piace il vostro sito e sono soddisfatta delle risposte che date ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buon giorno, vorrei gentilmente sapere se posso congelare il ragù di carne cucinato con il soffritto surgelato.Ringrazio vivamente
Tiziana
leggi tutto»
Salve,avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una friggitrice. Mi ero interessata alla Tefal Actifry, ma ho letto che ci vogliono 40 minuti solo per cuocere delle patatine. A me interesserebbe ...
leggi tutto»
BuongiornoDesiderei se è posssibile conoscere ricette di alimenti cotti con la vaporiera.GrazieIna da Palermo
leggi tutto»
Salve,il burro e lo strutto in cosa si differenziano e quali dei due è preferibile usare?Serena
leggi tutto»
Cara Barbara, buona sera!Vorrei sapere nel forno elettrico, quando usare: grill, ventilato, ventilato-grill, tradizionale.Grazie mille e spero che tu possa aiutarmi!!Gabriela da Codroipo
leggi tutto»
Salve, ho provato varie volte a realizzare la crema chantilly ma il risultato non è stato buono poiché non riesco a trovare la giusta dose fra crema pasticcera e la panna d'aggiungere, ...
leggi tutto»
Buongiorno.Ho ricevuto in regalo un prosciutto crudo nostrano, vorrei conoscere il modo migliore per poterlo affettare all'occorrenza.GraziePasquale da Barletta
leggi tutto»
Salve,conoscete la ricetta della favolosa schiacciata alla fiorentina, classico dolce fiorentino del periodo di carnevale? Ne ho provate mille di ricette, ma con nessuna di quelle che ho riesco a fare il ...
leggi tutto»
Cara Barbara, con quale formaggio posso sostituire il Taleggio nella preparazione di torte salate?
GraziePatrizia
leggi tutto»
Salve! Ho appena comprato una vaporiera con 3 cestelli, ma il libretto di istruzioni per la cottura dei cibi è in tedesco e non sono riuscita bene a tradurlo e quindi volevo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
DefinizioneLa cottura all'acqua può consistere nella bollitura, che è rappresentata dalla cottura di un alimento immerso in un liquido portato ad ebollizione (quindi ad una temperatura superiore od uguale a 100°C), oppure ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»