Le ricette dei lettori
Basi
Rubriche Le ricette dei lettori
Sandro Chines
Ricetta per la conservazione del peperoncino
INGREDIENTI: Peperoncini a piacere Sale Aceto di vino bianco Aglio Alloro Menta Origano PREPARAZIONE: Lavati e asciugati, naturalmente sani, si tagliano a metà per il lungo. Si mettono in una scodella coperti di sale grosso e si lasciano lì per 12 ore in modo che vengano eliminati l'acqua e ...
Ivana
Pasta all'uovo preparata con il robot da cucina
Persone 5 Ingredienti 500 g di farina 5 uova Preparazione Impastare con un robot, nella fattispecie un Braun 700, prima la farina, poi uno alla volta le uova. Tirare la sfoglia con la macchinetta.
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve.Pratico body building da un sacco di tempo, riesco a mettere muscoli ovunque (o meglio, sono soddisfatto di come sono) tranne che sull'addome. Lo vedo un po' gonfio.Da 2 settimane ho cominciato ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1.95 m e peso soltanto 66/67 kg: in pratica sono magrissimo.
Che dieta dovrei seguire per aumentare di peso?
Grazie mille,Francesco da Brescia
leggi tutto»
Buongiorno, ho un quesito la cui risposta fatico a trovare, spero mi possa aiutare. Il latte liquido primi giorni ha una scadenza di un anno, quindi ben superiore rispetto ai tre mesi ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mia figlia non mangia niente nel vero senso della parola vive solo di latte e frutta. E' possibile che a tre anni ancora non capisce che si deve mangiare regolarmente tutti giorni ...
leggi tutto»
Salve,
ho 22 anni, sono alta 162 cm e peso 58 kg. Sono una studentessa universitaria, conduco una vita quasi sempre fuori casa, pratico sport in palestra 4-5 volte alla settimana e bevo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 168 cm e peso 68 kg.
Lunedì e mercoledì vado in palestra, martedì e giovedì ho gli allenamenti di calcio, e sabato la partita.
Quante proteine ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 20 anni, alta 1,63 m e peso 43 kg. Sono di costituzione magra, ma purtroppo così non mi piaccio per nulla, soprattutto le braccia, troppo secche, e il ...
leggi tutto»
Da due mesi ho ripreso l'attività fisica (aerobica e step 3 volte alla settimana) che avevo sospeso per un periodo di 9 mesi e che praticavo da 15 anni circa.Vorrei sapere come ...
leggi tutto»
Salve,
sono uno sportivo di 20 anni, pratico sport 4 volte a settimana in modo intenso e volevo che mi consigliasse un esempio di dieta venga a da seguire.
Peso 78 kg per un ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo di 28 anni alto 1.78 cm e peso 70 kg, lavoro come operaio elettricista per 9 ore al dì (per cui sono attivo durante il giorno) e mi alleno ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Mettere la pera in un sacchetto di carta e conservarla a temperatura ambiente. La naturale produzione di etilene del frutto favorirà una rapida maturazione, accelerata dalla presenza del sacchetto di carta, che ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao!!!Di quali misure deve essere lo stampo per la ricetta "Crostata alla Nutella"?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere perché l'aglio diventa di colore verde a contatto con l'olio...GrazieRomano da Montreal
leggi tutto»
Salve,volevo avere un'informazione: è vero che quando si fanno i dolci il burro non si deve far sciogliere a caldo sul fuoco? E perché se fosse vero?GrazieLucia
leggi tutto»
BuongiornoHo da poco comprato una vaporiera. Era tanto che volevo fare questo acquisto e appena ho visto l'offerta al supermercato ne ho approfittato.Si tratta della vaporiera della TEFAL (oltretutto quella che in ...
leggi tutto»
Buongiorno,domenica vorrei cucinare la pepata di cozze, ma vado sabato a comprarle.Come le conservo nel frattempo? Le pulisco subito o prima di cucinarle?Grazie mille, arrivederciAlice
leggi tutto»
Buon giorno,sono alla ricerca di una ricetta di pasta fresca con fagioli all'aglio che ho assaggiato in un paese che si chiama Rocca Grimalda in provincia di Alessandria. Il nome di questo ...
leggi tutto»
Ciao,il sito è sempre più ben fatto!!Mi sapreste spiegare passo passo come fare i peperoncini, quelli piccoli e tondi piccanti, ripieni di tonno e capperi e messi sott'olio?Non sono un esperto e ...
leggi tutto»
Ciao!Il vostro sito è fantastico!!! Solo una domanda: sapete come si fa la crema al limone per farcire le torte e le ciambelle?Grazie, Lele da Cesenatico
leggi tutto»
Cara redazione,mi riesce la magia solo con un impasto... quello al cioccolato proprio non mi si stacca dalla trafila! Ricette e consigli sono i benvenuti.Grazie!Marilena da Ferrara
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere come si cucinano le seppie ripiene, intendiamoci, quelle di dimensioni medie o grosse. Vorrei cucinarle senza pomodoro perché sono intollerante e se è possibile stando attenta per il ripieno e ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Il termine affogare indica un tipo di cottura lento e delicato, che non aggredisce le parti esterne degli alimenti e non dà ne doratura, ne rosolatura. E' una cottura dolce, che mantiene ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina K si trova comunemente negli ortaggi a foglia verde (spinaci, lattuga, broccoli, cavoli). Quantità meno importanti, ma comunque apprezzabili, si trovano nei cereali, nella carne e nei latticini.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato
Prodotti ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»