Le ricette dei lettori
Salse
Rubriche Le ricette dei lettori
Stella
Aligno
INGREDIENTI AGLIO: 10 spicchi a cui sia stata tolta la 'camicia' CUMINO: 1 cucchiaio di Cumino in polvere che si trova facilmente nei negozi orientali, oppure semi di Cumino che si tostano in un padellino antiaderente senza aggiungere nulla, poi ...
Eli780
Salsa rossa
Ingredienti: 1 kg di peperoni rossi e gialli 1 kg di cipolle 1 kg di pomodori verdi 600 g di aceto bianco 300 g di zucchero 300 g di olio 1 tubetto di doppio concentrato di pomodoro sale quanto basta Preparazione: Lavare bene le verdure poi ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno, sono una ragazza di 22 anni e peso 56 kg per 168cm.
Fino all'anno scorso ho sempre oscillato tra i 67 e i 68 kg, poi da marzo ho iniziato a praticare ...
leggi tutto»
Ciao! Ho 18 anni sono alta 165 cm e peso 45 kg volevo sapere se ho bisogno di una visita dal nutrizonista e se si perché.
Grazie milleTania da Frosinone
leggi tutto»
Buongiorno,ho 13 anni, peso 48-50 chili e sono alta 1.65 m.Faccio ogni giorno ginnastica, tranne di domenica (il mio giorno libero), per circa 1 ora o 2 ore se ho mangiato schifezze ...
leggi tutto»
Soffro spesso di aria nello stomaco e nell'intestino, quali cibi devo evitare? E quali aiutano?Sara da Roma
leggi tutto»
Buonasera,
riprendo un'argomento già trattato riguardo l'aglio marinato. Vi chiedo se pur perdendo parte delle proprietà organolettiche specifiche dell'aglio, lo stesso mantiene le sue proprietà terapeutiche riconosciute come ad esempio: contrasto al colesterolo, ...
leggi tutto»
Salve!
Vorrei sapere per una dieta dimagrante bisogna rispettare comunque i cinque pasti o ne bastano tre?
Grazie milleRomana da Bari
leggi tutto»
Buongiorno, sono alta 155 cm e da sempre mi sono tenuta sui 48 kg. Due anni fa ho iniziato a praticare nuoto e ho notato che sono dimagrita ben 8 kg e ...
leggi tutto»
Salve!
L'unico momento che ho per praticare attività fisica è dopo pranzo! So bene che non è molto consigliato! Cosa potrei mangiare di leggero prima di andare in palestra? Di solito mangio un ...
leggi tutto»
Salve, mi presento sono un ragazzo di 17 anni, alto 181 cm e peso 60kg. Pratico nuoto 2 volte a settimana facendo quasi 2 km ogni volta e le altre 2 volte ...
leggi tutto»
Salve, vi scrivo per porvi un quesito. Sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1,63 m e peso 44 kg, sono magra per costituzione, ma vorrei aumentare la mia massa muscolare ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,ho trovato il vostro sito su internet ed è molto ben fatto. Ho bisogno di un consiglio: ho difficoltà a mettere il sale nelle patate arrosto, qualche volta sono salate a volte ...
leggi tutto»
Ho acquistato la vaporiera elettrica da poco e mi trovo benissimo, ma sento tanto la mancanza del sale nell'acqua. Posso metterlo? Salare dopo non dà lo stesso gusto della salatura durante la ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se il pane fatto con le macchine per il pane, molto di moda ultimamente visto il rincaro del pane, viene buono e se vale la pena farlo in casa, magari ...
leggi tutto»
Salve,volevo sapere le caratteristiche dell'ortaggio "versa", sono amante delle minestre, ma volevo saperne di più su come prepararla.
Complimenti x il vostro sito molto semplice e alla portata di tutti!!
GrazieClaudia
leggi tutto»
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Si prega voler far conoscere la maniera più idonea per la conservazione, per un periodo superiore ad un mese, dell'aglio e della cipolla.Grato della risposta, porgo distinti ossequi. Amedeo
leggi tutto»
Buongiorno,
come posso utilizzare il sale grosso al tartufo? Ho anche delle tagliatelle al tartufo, le butto nell'acqua salata con questo sale? Come posso condirle?
Debora
leggi tutto»
Salve, ho avuto in regalo un pezzo grande di gorgonzola, come lo posso gestire? Lo posso congelare? In attesa del vostro consiglio, GRAZIELucia da Genova
leggi tutto»
Ho messo gli spicchi d'aglio puliti a bagno nell'aceto bianco per 15 giorni, dopodiché dovrei scolare l'aceto e mettere l'aglio sott'olio con peperoncino e gusti vari, timo ecc..Senonché dopo 4 o 5 ...
leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Lavarle, sbucciarle e tagliarle a fettine di 1 cm circa. Metterle a bagno con acqua e aceto per cinque minuti. Scolarle, cospargerle di sale grosso e metterle in un colapasta per 10 ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Per un pranzo o una cena informali è sufficiente invitare gli ospiti una settimana prima, per telefono o a voce. Se invece l'occasione è più importante è bene invitare le persone almeno ...
leggi tutto»
Questa cottura è fra le più rapide e vi si adattano tutti gli alimenti teneri. La cottura in padella implica una certa destrezza, prontezza, rapidità e decisione dell'esecutore.Per ottenere delle buone cotture ...
leggi tutto»
Capita assai di frequente che nel barattolo delle olive in salamoia si formi una sottile pellicola di muffa. Ogni volta che vorremmo quindi mangiarne qualcuna, ci troviamo costretti ad armarci di pazienza ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto ...
leggi tutto»