Le ricette dei lettori
Salse
Rubriche Le ricette dei lettori
Stella
Aligno
INGREDIENTI AGLIO: 10 spicchi a cui sia stata tolta la 'camicia' CUMINO: 1 cucchiaio di Cumino in polvere che si trova facilmente nei negozi orientali, oppure semi di Cumino che si tostano in un padellino antiaderente senza aggiungere nulla, poi ...
Eli780
Salsa rossa
Ingredienti: 1 kg di peperoni rossi e gialli 1 kg di cipolle 1 kg di pomodori verdi 600 g di aceto bianco 300 g di zucchero 300 g di olio 1 tubetto di doppio concentrato di pomodoro sale quanto basta Preparazione: Lavare bene le verdure poi ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,innanzitutto la ringrazio per il suo tempo, immagino sia difficile trovar risposta ad ogni singola richiesta e per questo apprezzo la sua disponibilità; io sono una ragazza di vent'anni che ha da ...
leggi tutto»
Buongiorno.A cosa è dovuto il gusto intenso di aglio che percepisco il giorno dopo aver mangiato una pagnotta di pane con dell'aglio sfregato sopra e un poco di pomodoro in conserva? Mi ...
leggi tutto»
Salve, vorrei beneficiare delle proprietà del tè verde ma soffro talora di disturbi d'ansia e ho notato che, a seguito dell'assunzione anche solo di piccole quantità, al mattino, alcune volte si sono ...
leggi tutto»
Salve a tutti, mi chiamo luca ho 21 anni, peso 60 kg e sono alto 1.80 cm. Non fumo e non bevo. Vorrei almeno arrivare a 70 kg perchè, visto che sono ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni e sono alta 1,65 m e peso 57 kg... Premetto che da circa 3 mesi ho fatto una pausa dall'attività fisica e mi sono lasciata ...
leggi tutto»
Salve,è giusto ad una bambina di 8 anni al limite del sottopeso, far bere latte di riso invece di quello normale, far mangiare la carne una volta a settimana, eliminare i latticini ...
leggi tutto»
Egregio Dottore,
sono una ragazza di quasi 27 anni, alta 1.70 m (misure 91-63-90).
Attualmente il mio peso è di 49,5 kg (anche se negli ultimi due anni è stato di 47,5/48 kg) e ...
leggi tutto»
Salve, volevo sapere se questa mia dieta per perdere peso è efficace o meno:
07.00 1 yogurt (con 0 grassi)08.15 caffè (mezzo cucchiaino di zucchero)13.00 150 grammi di riso in bianco (senza condimenti), ...
leggi tutto»
Salve,
sono una signora di 68 anni, peso Kg. 46 e sono alta 1.54, m.
Alla mattina mangio cornflakes, 1 galletta con marmellata, latte di riso o avena e a volte anche 3 biscotti.
Alle ...
leggi tutto»
Salve,mi chiamo Alessandra, ho 19 anni e da un po che non ne posso più di sentirmi dire che sono "sciupata". Peso 50 kg e sono alta 160 cm, le mie misure ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Che cosa hanno in comune una meringa, un soufflè al formaggio, e una mousse al cioccolato? A parte essere buonissimi intendo :-) Tutte queste preparazioni, e molte altre, utilizzano gli albumi montati ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cara redazione,vi chiedo gentilmente di aiutarmi a rifare esattamente un piatto di contorno gustosissimo, che la mia cara nonna mi faceva spesso. Si tratta di coste (delle bietole penso) farcite, se non ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono alle miei prime esperienze in cucina....io e mio marito facciamo pranzo in ufficio e mi piacerebbe ogni tanto preparare del riso. A me piace molto anche in bianco con un filo ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere esattamente come preparare a mano una buona pasta frolla per le crostate. Come si può evitare che l'impasto sia troppo slegato, al punto da non riuscire a stenderlo con il ...
leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ...
leggi tutto»
Ciao e complimenti per il sito che consulto spesso e trovo molto utile.
Ho comprato il baccala dissalato, l'ho cotto nel latte e mantecato con olio evo.
Il baccala cosi mantecato lo ho utilizzato ...
leggi tutto»
SalveIo sono una di quelle persone che non mangia pesce, ma purtroppo, per esigenze di dieta dovrei iniziare a mangiarlo. Il problema principale è che non riesco ad ingoiarlo per l'odore che ...
leggi tutto»
Salve,
per prima cosa.....bravi!!!!!!!
Sito ben fatto, tantissime ricette spiegate bene e per tutti i gusti.
Una sola piccola incertezza riguarda la spiegazione data sul dado vegetale granulato senza glutammato.....ma con estratto di lievito.
Mi permetto ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, sono qui a scriverti per avere un tuo consiglio e/o suggerimento: come mai il mio brodo di carne è molto chiaro e un po' insipido rispetto ad altri che ho mangiato ...
leggi tutto»
Spett.le Redazione, mi è stato fatto assaggiare dell'aglio trattato in modo tale da non avere più l'odore ed il sapore caratteristico e contenuto in un vasetto. Gradirei sapere, se possibile, di cosa ...
leggi tutto»
Salve,vorrei che mi spiegasse: come si pulisce la pescatrice?Grazie, aspetto una vostra rispostaElena da Napoli
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Provitamina:
Beta-carotene.
Dove si trova:
Condimenti
burro, olio extravergine di oliva
Carne
fegato, milza
Prodotti della pesca
anguilla, tonno fresco, sgombro, calamari, ostriche, salmone, acciughe, cozze, aringhe, dentice, sardine, seppie, polpo, cefalo, vongole, spigola, triglie, luccio
Latticini e formaggi
burro, Pecorino, Taleggio, ...
leggi tutto»