Scuola di cucina
La preparazione della carne
Rubriche Scuola di cucina
Barbara Farinelli
Come preparare una buona bistecca
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare è solo il livello di cottura ...
Barbara Farinelli
Pulire il petto di pollo
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più alto poiché comprendono il costo della ...
Barbara Farinelli
Legare l'arrosto
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per legare il cotechino o gli insaccati. ...
Rubriche Scuola di cucina
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono una ragazza di 21 anni. Sono alta su per giù 1.67 m e peso 50 kg. Vorrei prendere almeno 5 kg in più, ma non riesco ad aumentare di peso.
Non faccio ...
leggi tutto»
Salve,
mia figlia di 2 anni e mezzo, da quando è nato il fratellino, non vuole più mangiare, soprattutto da quando ha incominciato anche lui con le pappe.
Durante i pasti vuole essere imboccata ...
leggi tutto»
Salve, ho 30 anni e da quando mi sono sposata ho messo su un po' di kg. Sono alta 1.65 e peso 71 kg distribuiti un po' ovunque, volevo sapere più o ...
leggi tutto»
Salve
ho 18 anni, sono alto 171 centimetri e pratico nuoto da quasi 3 anni ormai, ma continuo a pesare 55 kg. Sono sempre stato magro ma ho un alimentazione molto ricca, non ...
leggi tutto»
Salve,ho 33 anni ho partorito da 8 mesi e mi sono rimasti 5 kg da smaltire, ma per tornare al mio peso ideale ne vorrei perdere 8. Faccio una vita molto frenetica, ...
leggi tutto»
Salve,
sto facendo una dieta e ho eliminato pasta, pane, dolci e pizza.
La mattina mangio una mela, a pranzo carne, pesce, uova e abbondante insalata, al pomeriggio una mela e alla sera carne, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Sonia ed ho 26 anni, da circa due anni cerco di mangiare con consapevolezza dei valori nutrizionali di ciò che ingerisco.
Ultimamente stavo cercando delle informazione sul valore nutrizionale di cibo ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 24 anni, faccio una vita sedentaria a lavoro, ma ho la passione per la palestra e lo sport, che ho preso seriamente da un anno, frequenza 3-4 volte ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 22 anni e vorrei capire cosa mi sta succedendo e come fare per affrontare questo problema.
Ho sofferto di anoressia fino a gennaio di quest'anno, ero ossessionata dalle ...
leggi tutto»
Caro dottore, sono una ragazza di 27 anni, peso 65 kg per 1,64 di altezza.
Il mio lavoro mi porta a stare seduta per molte ore (8) e la sera sono davvero esausta ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Le canocchie sono un crostaceo di taglia piccola, dal corpo allungato, coperto da una corazza di colore bianco-grigio dai riflessi rosa, presente prevalentemente nel Mediterraneo e nell'Adriatico. Vediamo come pulirle e scoprirne ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoHo comprato un pezzo di spinarolo e vorrei prepararlo in umido. Potete aiutarmi?GrazieAntonella da Parma
leggi tutto»
Salve
Vi chiedo gentilmente di illuminarmi sulle pastelle per frittura.Ho visto nel sito la ricetta della pastella "base" con farina, acqua e lievito di birra, ma mi domando se la stessa può essere ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Nonostante siano molti anni che cucino, rimango sempre perplessa quando leggo le ricette nelle quali i liquidi non vengono quantizzati in grammi ma bensì in ...
leggi tutto»
Questa domenica con il mio fidanzato siamo andati a mangiare in un paese della provincia pavese che si chiama Nicorvo.La signora della trattoria ci ha portato tra gli antipasti una trentina di ...
leggi tutto»
Salve! Volevo comprare una vaporiera, ma girando tra i negozi ho visto molte marche e modelli. Inoltre ho visto anche quelle non elettriche, che mi sembrano più economiche. Volevo sapere intanto se ...
leggi tutto»
Buon giorno, vorrei gentilmente sapere se posso congelare il ragù di carne cucinato con il soffritto surgelato.Ringrazio vivamente
Tiziana
leggi tutto»
Come si fa... a non far annerire il pesto alla genovese fatto in casa?Nuccia
leggi tutto»
Salve
Ho trovato nel sito la ricetta della torta allo yogurt, vorrei sapere se c'è un modo per evitare di mettere il burro nell'impasto così da ridurre ulteriormente le calorie del dolce.
Grazie.Roberta da ...
leggi tutto»
Buongiorno,
leggo sulla vostra pagina che per calcolare le calorie contenute in un alimento fritto è necessario aumentare mediamente il conteggio totale di 100 kcal/100g. Potete gentilmente indicare la fonte di questa informazione?
Ringrazio ...
leggi tutto»
Aiuto!!! Ho bisogno di sapere se sbaglio!!! Quando cucino il pesce lessato faccio in questo modo: metto il pesce in acqua fredda con un limone tagliato in 4/8 pezzi. Quando l'acqua inizia ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»
Una combinazione di tempi e temperatura calcolati in relazione al peso, consentono di cucinare arrosti perfetti. Ciò si ottiene regolando la temperatura del forno a 200°-250° per il manzo e a 180°-220° ...
leggi tutto»