Scuola di cucina
La preparazione della carne
Rubriche Scuola di cucina
Barbara Farinelli
Come preparare una buona bistecca
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare è solo il livello di cottura ...
Barbara Farinelli
Pulire il petto di pollo
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più alto poiché comprendono il costo della ...
Barbara Farinelli
Legare l'arrosto
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per legare il cotechino o gli insaccati. ...
Rubriche Scuola di cucina
Il nutrizionista risponde
Quante calorie contiene il palombo? E il pane integrale di miglio e grano saraceno e pane integrale in genere?Inoltre i dolci biologici tipo croissaint di kamut eccetera fanno tanto meglio rispetto agli ...
leggi tutto»
Buongiono,ho 49 anni e da almeno una decina mi sono accorto di soffrire di psoriasi diffusa su tutto il corpo (eccetto il viso). Mi domandavo se, al di là delle cure specifiche, ...
leggi tutto»
Salve,
la mia nutrizionista mi ha prescritto una dieta molto drastica i primi 3 giorni, poi dopo il terzo giorno è abbastanza normale, come spezzafame posso mangiare anche i croccantini al sesamo e ...
leggi tutto»
Salve, sono Maria Teresa di anni 35, mamma di tre splendidi ragazzi. Peso 75 kg e sono alta 1,60 cm, ho un problema molto serio per me: da un po di tempo non ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho il seguente quesito: dopo aver mangiato pasta (di grano duro) in quantità anche moderate (120/130 gr) mi ritrovo appesantito come riflessi, un po' intontito e sonnolente e sento gli occhi gonfi. ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 28 anni, sono alta 1,70 per 48 kg; la struttura fisica è esile, ma avere 3/4 chili in più non mi dispiacerebbe. Ho già fatto in passato ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono una studentessa di 21 anni, sono alta circa 1.61 m e il mio peso attuale è di 58 kg.
Recentemente ho seguito una dieta grazie alla quale ho perso circa 10 ...
leggi tutto»
Salve Dott.ri,
gradirei alcune informazioni. Volevo sapere se la dieta a zona (se ne è a conoscenza) posso continuarla anche durante la gravidanza magari passando da 12 blocchi che stavo già facendo a ...
leggi tutto»
Salve, da un po’ di tempo mi sono messa a fare lo yogurt fatto in casa, semplicemente unendo al latte intero bollito dello yogurt greco.La settimana scorsa sono incappata in un distributore ...
leggi tutto»
Buongiorno,
seguo una terapia che vieta il consumo di grasso animale e di carni rosse (non li digerisco bene).
Riguardo al sugo dell'arrosto: potrei sapere il contenuto e per quali motivi? Come cucinare allora ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao, mi chiamo Luca e vi scrivo da Napoli, avevo 2 domandine per voi:
a cosa serve di preciso il coltello di ceramica? E' solo per le verdure? Quali?
ho mangiato in un ristorante ...
leggi tutto»
Spett.le redazione,vorrei avere delle indicazioni per una ricetta che riguarda un primo piatto: la salsa alle noci. Quali sono gli ingredienti giusti e come si prepara?Mi ricordo che molti anni fa avevo ...
leggi tutto»
Salve, è da un sacco di tempo che cerco informazioni sul setaccio e spero che qualcuno mi possa aiutare.
Ho letto molte ricette in cui c'è scritto di passare le verdure al passaverdura ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Buongiorno.le calorie di un cibo vanno calcolate partendo dal cibo crudo o cotto? Perchè ho visto ad esempio che una verdura o anche un uovo pesano in modo diverso se cotti o ...
leggi tutto»
Buongiorno,
volevo provare la vs. ricetta muffin cioccolato. Mi piacerebbe utilizzare uno stampo a forma di albero di Natale però ci sono solo 6 fori ed io devo farne 24.
E' possibile impastare tutti ...
leggi tutto»
Salve
Ho notato spesso in pescheria che al posto del luogo di provenienza è indicato un numero. Cosa significa?
Grazie!Lara da Savona
leggi tutto»
Salve,
mi interessava sapere se devo scongelare l'orata prima di cuocerla, oppure basta aumentare il tempo di cottura?
grazie!
Emi
leggi tutto»
Buongiorno e ancora complimenti per il sito da cui "rubo" spesso informazioni e ricette.Un amico mi ha parlato di un'insalata di limoni che fanno in Sicilia. Potreste darmi per favore qualche indicazione ...
leggi tutto»
Salve,forse faccio una domanda stupida, ma non ho la risposta.Quando ho le calorie per porzione di una ricetta, come faccio a sapere quante calorie hanno grammi 100 della stessa ricetta?Grazie milleDonatella da ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Gli arrosti rappresentano il punto di forza del cucinare, ed è in questa cottura che si riconosce la mano esperta. Per le carni le cotture si suddividono in due categorie: per carni ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Il burro, in molte cucine straniere, è un ingrediente irrinunciabile; e anche in Italia, specialmente al nord prima della diffusione dell’olio di oliva, ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Un buon risotto, ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Calcolare le calorie di quello che si sta mangiando è molto importante nell'ambito di una dieta controllata, sia essa per dimagrire o per ingrassare, ma ho notato dalle molte richieste dei ...
leggi tutto»
La presenza della vite è testimoniata sin dai primordi della storia umana; già la Bibbia cita l'uva più volte, da Noè a Mosè, fino all'episodio culminante dei Vangeli, l'ultima cena. Di certo ...
leggi tutto»
Il comportamento a tavola è un argomento di cui si parla molto. Chi non ha mai sentito, per un motivo o per l'altro, la parola "galateo"?In questo breve articolo non voglio quindi ...
leggi tutto»