Selezione di ricette per la vostra serata di Halloween, per un menù speciale da gustare con parenti o amici nella notte delle streghe.
Le ricette di Halloween sono state divise per categoria per permettervi di preparare un pranzo composto da antipasto, primo piatto, secondo piatto, uno o più contorni e dolce oppure per un buffet in allegria.
Buona cena di Halloween con le ricette dello spicchio d'aglio!
frutta e dolci
Zuccotti sfoglia di Halloween
- 285 Kcal a porzione
- pronta in 30 minuti
- difficoltà facile
I zuccotti sfoglia di Halloween sono un dolcetto molto semplice da preparare, che piace solitamente a grandi e piccini, che può essere realizzato anche con la pasta sfoglia già pronta che si trova al supermercato. I zuccotti sfoglia di Halloween si possono gustare al ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Mi chiamo Pamela, sono alta 1.65 m, peso 60 chili, sono un po' formosa, ma mi piaccio e mi sento bene così. Il mio peso è troppo? Faccio l'impiegata e mi tengo ...
leggi tutto»
Gent.ma dottoressa Mezzetti, gradirei avere un suo consiglio per alleviare il fastidio e la tensione che mi provoca la pancia gonfia in maniera spropositata rispetto al mio fisico (peso oltre 50 e ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 20 anni e sto passando un momento di crisi perchè ho seriamente paura di sbagliare qualcosa nella mia dieta. Non penso di essere sovrappeso perchè sono alta ...
leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di 20 anni, sono alta 1.73 e peso all'incirca 54/55 kg... mi rendo conto di essere dimagrita e vorrei ingrassare di qualche chiletto per ritornare ad essere in forma.
Il ...
leggi tutto»
Sono madre di una ragazza obesa che pesa 125 kg per circa 1,70 m di altezza. Ha seguito diverse diete ipocaloriche con la conseguenza di perdere un po' di chili e ricuperarli ...
leggi tutto»
Buongiorno Dott. Schiavoho un grandissimo problema non mangio NESSUNA e sottolineo nessuna frutta e pochissima verdura (zucchine, finocchi, spinaci) e basta, e il problema è che ho 15 anni e ho molta ...
leggi tutto»
Salve, sono alta 1.50, peso circa 50 kg e ho 24 anni. Da ragazzina ho fatto molti sali e scendi con la bilancia ma da un tre anni riesco a mantenermi circa ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Andrea e ho 32 anni. Sono alto 180 cm e peso 90 Kg, ho un fisico abbastanza muscoloso nelle gambe, spalle e braccia, ma nella parte del bacino ho sempre ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono un ragazzo di 31 anni (o un uomo di 31 anni... non saprei quale delle due forme è più corretta). Peso 73 kg, sono alto 1.73 (circonferenza del polso 17 cm, ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono una ragazza di 20 anni alta 1.60 m e da qualche mese peso 60 kg.
Prima ho sempre pesato sui 52/53 kg, nel 2012 ho iniziato a prendere la pillola e un ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per preparare in anticipo dei cubetti si soffritto da porre in congelatore e usare all'occorrenza.Personalmente ho già provato a realizzarli lavando e tritando sedano, carota e cipolla per ...
leggi tutto»
BuongiornoScusatemi, ma non so cosa sia lo spandifiamma...Ivano da Castel Madama (RM)
leggi tutto»
Salve,devo acquistare una piastra per crepes "professionale", l'offerta commerciale propone piastre in ghisa e acciaio cromato da 30 o 40 cm (anche in teflon ma le escludo a priori). La mia domanda ...
leggi tutto»
Salvemi hanno regalato una vaporiera, ma è normale che la spia rimanga accesa solo per qualche minuto? Inoltre si scalda a malapena... sarà difettosa?Grazie, attendo vs. parereFrancesco da Acquaviva delle Fonti
leggi tutto»
SalveVorrei una ricetta per fare una buon piatto lenticchie e zampone, grazie!
Stefano da Cattolica
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Cara Barbara,mi piacerebbe tanto sapere come si svolge il vostro lavoro, in cosa consiste sperimentare le ricette... Vi immagino alle prese con gli ingredienti più diversi, in mezzo a farina e uova, ...
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
Salve,
vorrei sapere come preparare la zucca per la cottura nella vaporiera elettrica e quanto deve cuocere in genere.
Grazie, Anna
leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»
Il fagiolo è una pianta di notevole interesse per i suoi frutti, tipici della cucina povera del mondo agricolo e felicemente approdati nella dieta quotidiana.Appartiene alla famiglia botanica delle Fabaceae o Leguminose ...
leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»