News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve, sono affetta già da qualche anno da colite e vorrei chiedervi quali sono i cibi che posso mangiare e quelli invece da evitare.GrazieAlessia
leggi tutto»
Salve,sono una studentessa di 25 anni, sono alta circa 1.70 e peso 69 chili.Adotto un'alimentazione abbastanza equilibrata con un abbondante colazione (bevanda calda senza zucchero, biscotti integrali oppure fetta di torta alla ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere come prendere l'aglio della casa Long Life per tenere a i bada trigliceridi. Devo assumerlo a mesi alterni?
Grazie,Giampiero da Napoli
leggi tutto»
Buongiorno,sono una vostra lettrice accanita, adoro il vostro sito, ora vorrei un grosso aiuto.Ho 27 anni, sono alta 1.60 e peso 50 kg. Mangio in modo sano colazione con biscotti integrali, caffe ...
leggi tutto»
Buongiorno, le scrivo per togliermi un dubbio, sto facendo una dieta per perdere peso seguita dal nutrizionista, è normale che per perdere peso a pranzo ogni giorno debba mangiare un piatto ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di quasi 19 anni. Ho un problema che ormai mi porto dietro da quando avevo 13 anni.
Per quanto io mi sia sforzata di mangiare, non sono mai riuscita ad ...
leggi tutto»
Buongiono,ho 49 anni e da almeno una decina mi sono accorto di soffrire di psoriasi diffusa su tutto il corpo (eccetto il viso). Mi domandavo se, al di là delle cure specifiche, ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,sono una ragazza di 18 anni e le scrivo per sapere se a metà mattina andrebbe bene inserire nella mia dieta un piccolo panino con una fetta di mortadella o prosciutto ...
leggi tutto»
Buongiorno,
soffro di rettocolite, ora peso 61,9 kg e vorrei mantenere questo peso.
A pranzo mangio pasta e un dolce e cerco di non mangiare fuori dai pasti.
Sapete darmi un consiglio?
Grazie, Elisa da Varese ...
leggi tutto»
Salve dottore,
sono una ragazza di 25 anni, sono alta 1,60 m e peso 5- 53 kg. Sto seguendo una dieta dimagrante di 1200 kcal, ora dopo aver perso 6 kg è circa ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno !!!Avrei bisogno di un consiglio per cucinare un pranzo per 40 persone in una cucina non propriamente grande, come faccio a cuocere la pasta senza che poi una volta scolata diventi ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, sono qui a scriverti per avere un tuo consiglio e/o suggerimento: come mai il mio brodo di carne è molto chiaro e un po' insipido rispetto ad altri che ho mangiato ...
leggi tutto»
Buongiorno,avrei una domanda da porre circa il caramello. Mi è capitato spesso di fare il caramello ma solo ieri lo zucchero mi si è cristallizzato anziché sciogliersi e poi scurirsi. Come mai?Non ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere perchè il riso Basmati, il giorno seguente alla preparazione, è immangiabile. A casa mia piace molto, ma non devo eccedere nella quantità perchè il giorno dopo è da buttare. C'è ...
leggi tutto»
Ho comprato della farina di Tapioca, per curiosità. Che ne faccio? Come si prepara? Hai qualche idea a portata di mano?Ciao e grazieLisa
leggi tutto»
Buongiorno! Vorrei sapere se è obbligatorio far bollire i funghi Chiodini (quelli freschi, raccolti nei boschi) prima di prepararli in qualsiasi altro modo... e se sì PER QUANTO TEMPO? Perché me lo ...
leggi tutto»
Nonostante varie prove non riesco a cuocere il riso a vapore. Io ho preso la vaporiera con un poco di acqua e poi ho messo il riso nel cestello (dove si mettono ...
leggi tutto»
SalveVi sarei grata se voleste insegnarmi a sbianchire l'aglio, la mia nonna diceva di bollirlo nel latte ma non riesco a trovare la ricetta giusta.Grazie... un sorriso a tutti!!Kikki
leggi tutto»
Si può conservare la pasta fresca (ravioli ricotta e spinaci) in freezer? E se si, per quanto tempo?Sperando in una vostra risposta, ringrazio anticipatamente!Rosaria da SidernoP.S. il vostro sito oltre che utile ...
leggi tutto»
Vorrei conoscere se possibile la ricetta dell'aglio marinato.Saluti e un grosso grazie.Virginio.
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Mentre scrivo, percepisco i profumi di soffritti, sughi, e intingoli della preparazione di un pranzo domenicale. Alcune centinaia di recettori olfattivi captano il segnale e lo inviano al cervello. L'informazione, viene prima ...
leggi tutto»
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Qualche giorno fa…. un seminario per gli specilizzandi della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione dell’Università Politecnica delle Marche dal titolo: il villaggio globale della celiachia.
Lo spunto viene dall'omonimo libro scritto dal ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
