News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buonasera! Chiedo il vostro consiglio circa le calorie da assumere quotidianamente. Io faccio un lavoro molto dinamico, faccio palestra (fitness aerobico e spinning) 3-4 ore a settimana. Quante calorie posso assumere per ...
leggi tutto»
Salve!mi chiamo Federica, ho 19 anni sono alta 1,56 e peso 43kg. Sono sempre stata robusta nella mia vita... eppure ho sempre mangiato pochissimo... proprio per questo ho sempre sofferto del fatto ...
leggi tutto»
Buongiorno,è da circa un anno che soffro di un evidente e fastidioso gonfiore nella zona sotto l'ombelico (vicino alle ovaie per intenderci), non riesco a spiegare il perché: non bevo, non fumo, ...
leggi tutto»
Salve,
volevo porvi una domanda... provo a fare una corretta alimentazione e volevo sapere se le carote possono essere mangiate liberamente oppure ci si deve limitare... mi è capitato anche di mangiare 1kg ...
leggi tutto»
Gentile dott.ssa Saturni,ma le porzioni di frutta al giorno consigliate si calcolano cosi: 1 porzione = un frutto??
Grazie mille per la disponibilità e buona giornataGioia
leggi tutto»
Salve,ho deciso di esporre il mio problema in questa rubrica, perché i consigli forniti sono sempre oculati, cauti e molto utili.
A settembre 2006 decisi di perdere giusto 2-3 kg, premetto che sono ...
leggi tutto»
Buongiorno. Ho 23 anni e il mio problema consiste nel fatto che non riesco in nessun modo a mangiare le verdure (anche se mi costringo proprio non ci riesco perché non mi ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei informazioni riguardo l'uso in concomitanza dei seguenti integratori: (soffro di pancia gonfia ma anche di stipsi che sto cercando di regolarizzare, infine sto seguendo una dieta e vorrei assumere il tè ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 27 anni, sono alta 153 cm e peso 63 kili, ho fatto uso di anticoncezionale x 2 anni (con pause di 2 mesi ogni anno), ora non prendo ...
leggi tutto»
Salve! Ho 22 anni, attualmente peso 38 kg e sono alta 152 cm; so di essere sottopeso e che dovrei assumere tante kcal, il problema è che ora sono così a causa ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le triglie, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
Non ricordiamo più, tra le uova della dispensa, quali siano quelle vecchie di qualche giorno e quali le più fresche? In nostro aiuto un accorgimento che ci permetterà di controllarlo senza ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Innanzi tutto complimenti per il sito!Sono una ragazza di 34 anni che si accinge ora al mondo del cucina. Riesco a fare pochi piatti e molto semplici tipo la pasta col pomodoro, ...
leggi tutto»
Salve,se è possibile vorrei avere informazioni sui piatti e cibi che usavano gli antichi etruschi in particolare il farro, mi occorre per una cena che vogliamo fare con la scuola, da proporre ...
leggi tutto»
Nonostante varie prove non riesco a cuocere il riso a vapore. Io ho preso la vaporiera con un poco di acqua e poi ho messo il riso nel cestello (dove si mettono ...
leggi tutto»
Buon giorno a chi legge.Cercando dei prospetti sulla "stagionalità degli ortaggi" ho trovato il vostro esauriente elenco.Mi viene però da chiedervi: la differenza di latitudine tra le nostre regioni potrebbe influenzare la ...
leggi tutto»
Gentili Signori,desidero sapere come si fanno dei gustosi ravioli con il ripieno all'aroma di limone. In attesa di una vostra risposta, cordialmente vi saluto.Michela da Zurigo
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere se la pasta sfoglia fatta in casa può essere surgelata e usata in seguito come quella che si acquista al supermercato?Grazie, Marica
leggi tutto»
ottimo sitosul kiwi: come mai a Roma, quartiere Flaminio, via Flaminia, vendono i kiwi della Nuova Zelanda da 70 gr. o 120 grammi, con tanto di bollino zespri green 4030', quando l'Italia è la prima nel mondo per la produzione di kiwi ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,mi hanno regalato dei tartufi, li ho conservati in un barattolo con del riso, in frigorifero, sto cercando di inventarmi delle ricette perché trovo poco e niente sul loro utilizzo.
Qualcuno ...
leggi tutto»
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ...
leggi tutto»
Salve,ho apprezzato le vostre ricette e l'indicazione delle calorie ma mi piacerebbe sapere se si riferiscono ad una porzione o all'intera ricetta.Grazie, mi siete di grande aiuto nel diminuire la mia fobia ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
L'azoto è un gas inerte, incolore, insapore e non tossico che compone il 79% dell'atmosfera terrestre. Grazie alla sua abbondanza in natura e alla sua incapacità di formare legami chimici, trova impieghi ...
leggi tutto»
Sull'origine della parola "grappa" ci sono pareri discordanti. Per alcuni essa deriva da "grappulus", ossia "grappolo d’uva", in latino medievale, per altri il termine deriva dal tedesco "schnaps" che letteralmente significa acquavite ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
Quando si vuole improvvisare una cena veloce tra amici, magari dopo un cinema o un teatro, la scelta cade inevitabilmente su due primi piatti: spaghetti col tonno (se si ha un po' ...
leggi tutto»