News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve, sono un ragazzo di 15 anni, sono alto 1,78 e peso 75 Kg, faccio ciclismo ad alti livelli. Ho provato tutti i metodi possibili ma non riesco a perdere quei 4-5 ...
leggi tutto»
Salve,
mi chiamo Sara e ho 30 anni. Sono sempre stata una persona molto magra, ma come in questi anni mai.
Ho partorito tre anni fa e da 55 kg ero passata a 70 ...
leggi tutto»
Salve. Sono una ragazza di 21 anni, sono alta 1.60 m e peso 45 kg. Possono sembrare pochi, ma in realtà non lo sono poiché ho diversi chili di troppo sull'addome.
A causa ...
leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni, sono alta 1,62 m e peso 45 kg. Il mio fisico non mi piace perché mi vedo troppo magra.
Non so più cosa fare perché io credo di mangiare abbastanza. ...
leggi tutto»
Donna 25anni 156 cm 55 kg. Vorrei eliminare pancetta e cellulite. Lavoro part time come segretaria e part time faccio pulizie in case. Saltuariamente nel week end riesco a fare una bella ...
leggi tutto»
Salve,
è possibile sapere cosa mangiare per perdere peso ed evitare alimenti che contengano nichel, calcolando anche che non voglio più assumere carne e uova?
GrazieGiada da Bari
leggi tutto»
Salve. Vorrei sapere se la cipolla bianca tritata può essere conservata in freezer nei sacchetti di plastica e se perde i nutrienti. Complimenti per il sito. Grazie!!! Cecilia
leggi tutto»
Salve,
vorrei chiederle gentilmente un parere riguardo la mia situazione.
Sono una ragazza di 18 anni e in seguito ad una dieta drastica ho perso 16 kg in soli 7 mesi (da 61 kg ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 18 anni, peso sui 36.5/37 kg e sono alta 150 cm; la contatto per chiederle consiglio riguardo l'alimentazione poiché a causa degli orari scolastici mi capita di mangiare ...
leggi tutto»
Salve ho un dilemma molto importante... so che ci sono persone che guardano le calorie delle verdure - come me - e altre no. Dicono di mangiare verdura A GOGO... tanto non ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto un po' di anatomia: il bulbo d'aglio è composto da numerosi spicchi, ognuno coperto da una guaina protettiva, tutti insieme avvolti da una tunica che li tiene ancorati. L’aglio può essere ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Nel precedente articolo abbiamo visto come preparare la pasta all'uovo. Vediamo ora come si fa a tirarla con la macchinetta in sfoglia sottile, adatta per la preparazione di tagliatelle, tagliolini, lasagne, ma ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,volevo sapere se la pasta sfoglia fatta in casa può essere surgelata e usata in seguito come quella che si acquista al supermercato?Grazie, Marica
leggi tutto»
Buongiorno,preparando la "Tarte Tatin" ho scoperto quant'è gustosa la frutta cotta caramellata con un po' di burro.Domanda: si può conservare tale frutta? Se sì, come, per quanto tempo, e dove?GrazieRoberta da Cuasso ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,ho nuovamente bisogno del tuo aiuto.Ho mangiato in un ristorante un'ottima mousse di gorgonzola, servita su fette abbrustolite di biova.Non riesco però a capire quali ingredienti ci siano oltre al gorgonzola, ...
leggi tutto»
Vi saluto con stima per quanto avrete la cortesia di spiegarmi: vorrei sapere se i prodotti congelati devono o no essere scongelati prima di cuocerli al vapore.
Vi ringrazio e saluto cordialmenteGrazia da ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,complimenti per la nuova versione del sito.Vorrei avere il tuo parere a proposito della cottura dei dolci in quanto ho sentito dire che non bisogna usare il forno ventilato .Grazie mille ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vorrei sapere: quando si fanno bollire le patate, per esempio un chilo, quanto sale devo mettere in acqua? E poi, quando si fa l'impasto per gli gnocchi con patate farina e 1 ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei preparare una minestra di verdure con farro perlato. La ricetta che ho è toscana: farro e fagioli. Vorrei una ricetta senza fagioli.
Occorre cuocere il farro perlato prima delle verdure o contemporaneamente?
Attendo ...
leggi tutto»
Buongiorno
Sono un nuovo lettore che ha trovato interessante il Vostro sito e desideravo chiederVi una semplicissima cosa.
Desidero acquistare sia un setaccio che una spatola entrambi per dolci e gradirei che Voi mi ...
leggi tutto»
Buongiorno!Se non volessi mettere il rum? Sarebbe un problema? Potrei compromettere la buona riuscita della ricetta del ciambellone?Altra domanda, scusate, quanto grande deve essere la tortiera?GrazieLelena da Cesenatico
leggi tutto»
Non sono tanto giovane e nei miei ricordi di quando ero bambina mi si affacciano delle immagine di torte che ora non trovo più: la torta graeca, e la torta delizia. Io ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
La settimana scorsa abbiamo visto come andrebbe apparecchiata la tavola secondo la tradizione e il galateo, ma, come già vi avevo anticipato, sempre più raramente trova applicazione nelle tavole moderne, che tendono ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»