News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve sono Lucrezia, alta 1,52 cm, peso kg 57, ho 52 anni ed ho una buona cultura sull'attività fisica, la pratico da circa 25 anni (palestra in modo discontinuo) da circa tre ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho 30 anni, sono alta 1.63, peso 53 Kg (corporatura normale) e vorrei perdere 3 kg. Non riesco a seguire una dieta perchè non riesco a non mangiare cose dolci, ho provato ...
leggi tutto»
Buongiorno dottore,
sono una ragazza di quasi 26 anni e peso 42 kg, vorrei ingrassare un pò. Come fare? Sono alta 1,50 m, dicono che sono nervosa anche se non mi sembra di esserlo.
Potreste ...
leggi tutto»
Salve,
io sto frequentando la facoltà di agraria indirizzo scienze e tecnologie alimentari e sono al terzo anno. Quest'anno hanno attivato una laurea specialistica in scienze dell'alimentazione e nutrizione umana, un corso interfacoltà ...
leggi tutto»
Salve,da circa un mese lavoro fuori casa, faccio la pendolare, e il più delle volte il mio pranzo si riduce a fette di pane farcito con affettati o frittata o mozzarella e ...
leggi tutto»
Salve,
volevo porvi una domanda... provo a fare una corretta alimentazione e volevo sapere se le carote possono essere mangiate liberamente oppure ci si deve limitare... mi è capitato anche di mangiare 1kg ...
leggi tutto»
Salve!Ho 22 anni, sono alta 152 cm e peso 38 Kg. Circa un anno fa mi è stata diagnosticata un'intolleranza al lattosio, ma non è stato facile, sono stata molto male per ...
leggi tutto»
Buongiorno,
vi scrivo perché vorrei avere dei consigli per la mia alimentazione. Attualmente sono alla venticinquesima settimana di gravidanza. Ho 32 anni, sono alta 1,65 m e al momento peso 85 kg. Il ...
leggi tutto»
Gent.mi dottori,sono una donna di 54 anni, sono alta 1,55 ed attualmente peso 57,5 Kg.Lavoro in ufficio, ma quando sono a casa cerco di muovermi nel limite del possibile. Sono entrata in ...
leggi tutto»
Salve,
io sto seguendo un regime dietetico da 1200 kcal al giorno, ho un dubbio per il fine settimana, nel senso che dopo aver mangiato la pizza il sabato sera, di domenica a ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Cara Barbara,
sono un vecchio veronese e, come tutti i veneti, adoro il soffritto di cipolla, lo metterei dovunque, ho provato anche al mattino ne caffèlatte, ma non è stata una gran trovata.Litigo ...
leggi tutto»
Salve,volevo dei chiarimenti in merito alla ricetta della pasta frolla, poiché qualche giorno fa ho provato a farla ma con un risultato negativissimo, quindi vorrei capire dov'è stato il problema.Io ho seguito ...
leggi tutto»
Quando preparo gli arancini con i frutti di mare all'interno non sono umidi come potrei fare?GrazieGiuseppe da Foggia
leggi tutto»
Gentile redazione,prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli e le prelibate ricette che si trovano sul vostro sito. A tal proposito sono a richiederVi se potete pubblicare "on line" la ...
leggi tutto»
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ...
leggi tutto»
Vorrei cimentarmi per la prima volta a fare i cestini di Parmigiano per un antipasto, in occasione di un pranzo di compleanno. Dovendo farne un buon numero, posso prepararli il giorno prima ...
leggi tutto»
Salve,vorrei sapere la ricetta per fare i biscotti con lo "spara biscotti" ne ho una ma è ricchissima di burro.Grazie, Antonella
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere la differnza fra congelazione e surgelazione e se è possibile congelare un prodotto carne fresca prima della sua scadenza essendo in sottovuoto o atm.GrazieFederico da Rovigo
leggi tutto»
Salve, ho avuto in regalo un pezzo grande di gorgonzola, come lo posso gestire? Lo posso congelare? In attesa del vostro consiglio, GRAZIELucia da Genova
leggi tutto»
BuongiornoOgni volta che si pubblica una ricetta, che sia dolce o salata, vengono quasi sempre specificate le dosi.Il problema non si pone se guarda caso la dose è quella che serve nel ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E' molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. I vegetali ne sono più ricchi, ma essendo idrosolubile una buona percentuale viene persa durante ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Fragile e facile a rompersi, può accadere che al ritorno dalla spesa si trovi tra i vari acquisti un uovo con il guscio incrinato. Ovviamente il problema non si pone se per ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
