News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve,sono una ragazza di 19 anni e dato che sto seguendo una dieta, o per meglio dire un'alimentazione equilibrata, già usavo delle compresse di aceto di mele come coadiuvante alla dieta, ma ...
leggi tutto»
Buongiorno,
seguo una terapia che vieta il consumo di grasso animale e di carni rosse (non li digerisco bene).
Riguardo al sugo dell'arrosto: potrei sapere il contenuto e per quali motivi? Come cucinare allora ...
leggi tutto»
Salve, in una trasmissione televisiva hanno detto che il lardo di Colonnata - per la sua particolare lavorazione - è privo di colesterolo: è vero?
GrazieFederica da Bergamo
leggi tutto»
Salve,
vorrei chiederle gentilmente un parere riguardo la mia situazione.
Sono una ragazza di 18 anni e in seguito ad una dieta drastica ho perso 16 kg in soli 7 mesi (da 61 kg ...
leggi tutto»
Salve,
gentilmente gradirei un consiglio: ero abituato ad andare al bar e mi prendevo un caffè macchiato ed un cornetto, ma ultimamente ho sentito parlare molto male dei cornetti a livello salutistico.
Dato che ...
leggi tutto»
Salve,
Mi chiamo Chiara, ho 22 anni, sono alta 1,60 m e peso 40 kg. Vorrei tanto riuscire a prendere chili. Seguo un'alimentazione varia e non pratico alcuna attività sportiva. La maggior parte ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho fatto recentemente le analisi del sangue ed è risultato che ho la ferritina ad 11. Il valore mi sembra molto basso, può dipendere dal fatto che mangio poca carne rossa?Grazie Marica ...
leggi tutto»
Gentilissimi, buongiorno,
mio figlio ha 15 anni e gioca a basket (1,88 e 72 kg) da poco ha cambiato orari di allenamento e questo ha creato qualche problema.
Va a scuola e alle 11.00 ...
leggi tutto»
È la prima volta che scrivo, e spero che la mia domanda non risulti essere di disturbo...Sono una ragazza di 19 anni, quest'anno ho iniziato l'università, studio e faccio una vita piuttosto ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi è stato diagnosticato un ipotiroidismo subclinico e il mio medico non ha voluto darmi nessun farmaco poiché diceva che ero proprio al limite e non ne avrei avuto bisogno. Così mi ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Credo che esistano tante ricette per preparare la pizza quante sono le tradizioni popolari del nostro Bel Paese: a partire da quella più semplice con lievito, farina e acqua fino ad arrivare ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno! Mi è stata regalata una magnifica tajine di ceramica, stupendamente dipinta, da amici di ritorno da una vacanza in Marocco.Dicono di aver mangiato carne di agnello cotta ed insaporita magnificamente dalle ...
leggi tutto»
BuongiornoHo sentito parlare di un liquore a base di Erba Luigia. Io non la conosco, per caso e' la "menta romana" erba aromatica che mia madre usa mettere nel carcione (tipica ricetta ...
leggi tutto»
Ho acquistato la vaporiera elettrica da poco e mi trovo benissimo, ma sento tanto la mancanza del sale nell'acqua. Posso metterlo? Salare dopo non dà lo stesso gusto della salatura durante la ...
leggi tutto»
BuonaseraAvrei una domanda da farvi. Ho letto della pasta phillo, che può essere farcita con vari ripieni. Può essere farcita anche con del gelato e friggerla? Come il gelato fritto che si ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei sapere perchè il riso Basmati, il giorno seguente alla preparazione, è immangiabile. A casa mia piace molto, ma non devo eccedere nella quantità perchè il giorno dopo è da buttare. C'è ...
leggi tutto»
BuongiornoMi capita spesso di congelare della carne cruda in piccole porzioni avvolte nella stagnola, vorrei sapere se è un modo corretto e, se non lo è, come posso confezionarla.GrazieAngela da Trani
leggi tutto»
Ciao, ho letto la ricetta della marmellata di albicocche, mi chiedevo se, con lo stesso procedimento, posso farla di ciliegie o di altra frutta.GrazieFrancesca
leggi tutto»
Spett.le redazione, come si fa a spellare le noci? Si devono far bollire i gherigli?Attendo riscontro. Grazie.Anna Maria da Roma
leggi tutto»
Salve,
ho una domanda stupida, cui però non trovo risposta su internet. Ho piantato una cipolla comune e degli spicchi d'aglio in febbraio, ora sono spuntate delle belle foglie.
Sono commestibili tipo erba cipollina? ...
leggi tutto»
SalveVisto che vi seguo da tempo, volevo condividere con voi la felicità per la nascita del mio Mattia. In realtà, indirettamente mi avete aiutata in quanto grazie al vostro bellissimo sito ho ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
L'albero a cui tendevi la pargoletta mano, il verde melograno da' bei vermigli fior…(G. Carducci "Pianto antico", 1871) Nella fredda stagione autunnale il melograno assume un posto importante tra i prodotti della ...
leggi tutto»
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la corretta fisiologia del corpo umano. Dal punto di vista chimico, si tratta di composti organici implicati in molteplici vie metaboliche, la cui carenza può portare ...
leggi tutto»
Se desiderate mangiare la cipolla cruda in buonissime insalate o altri piatti freddi, ma temete di non digerirla niente paura: basterà immergere la cipolla in acqua tiepida con aceto per mezz'ora ed ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Nei mercati orto-frutta d'Europa e nelle Botteghe del Commercio Equo e Solidale qui da noi in Italia, ha fatto la sua comparsa un frutto del Nuovo Mondo: il mangostano. Il suo gusto ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Riprendiamo il tema di come si apparecchia la tavola con questo articolo sulla disposizione degli invitati.La tradizione ed il galateo anche in questo caso ci danno delle linee guida su come comportarci, ...
leggi tutto»
Gli additivi alimentari sono sostanze che vengono aggiunte ai cibi per garantire maggiore sicurezza e igiene, migliorarne la conservabilità, mantenerne le caratteristiche organolettiche, migliorarne l'appetibilità o le caratteristiche e facilitarne la preparazione.Più ...
leggi tutto»