News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Buonasera,sono alta 1.70 e peso 66 Kg. Ho una alimentazione equilibrata, ho un lavoro in piedi, non faccio sport in questo periodo anche se cerco di muovermi durante la giornata: vorrei riuscire ...
leggi tutto»
Salve,
premetto che sono un buongustaio "moderato" e un po' salutista... vorrei sapere perché quando mi capita di mangiare le mandorle, il mio istinto sarebbe quello di mangiarne in quantità industriali, cosa che ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho bisogno di voi.Ho 25 anni e peso 47.5 Kg. Ma sono quasi due anni che ho la pancia gonfia, mangio solo insalata e si gonfia, mangio poco e si gonfia...Cosa ...
leggi tutto»
Buonasera, vorrei togliermi questo dubbio: spesso alla sera, dopo circa 2/3 ora dalla cena ho fame, ho provato a bere tisane ma non mi soddisfano così ho optato per un frutto (es. ...
leggi tutto»
Salve!
Sono una ragazza di 19 anni e sono al secondo anno di Università. Volevo avere un consiglio circa la "gestione" dei pasti in base ai miei orari. Mi spiego meglio. Da quest'anno ...
leggi tutto»
Buongiorno,dopo anni di diete e supercontrolli dell'alimentazione sono arrivata al punto che non ne posso più. Il pensiero è sempre su cosa posso e non posso mangiare. Niente pasta, niente riso, niente ...
leggi tutto»
Gentilissimi,
approfitto della vostra disponibilità per fare una delle tante domande che mi pongo da sempre: come mai non riesco a seguire una dieta? Tutti quei pasti, che iniziano già dalla mattina appena ...
leggi tutto»
Salve, desideravo sapere se è vero che l'aspartame è dannoso. E se sì, perché è ancora in commercio in molti prodotti?
GrazieMarco da Milano
leggi tutto»
Gent.le dott.re,
cortesemente chiedo i valori nutrizionali e kcal del tupinambur che apprezzo e uso da tempo, però ho letto e avuto informazioni molto diverse sui relativi valori nutrizionali, alcuni nutrizionisti dicono che ...
leggi tutto»
Buongiorno, vorrei sapere se un'alimentazione praticamente di sola frutta e verdura possa fare bene per un ragazzo di 18 anni che pratica sport 3 volte a settimana. Mangio un piatto di pasta ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
1. Prepararlo con cura e con amoreIl risotto è un piatto che richiede molta attenzione. Va sorvegliato, controllato, curato secondo tempi e modi ben precisi. Non abbandonarlo a se stesso, ma seguirlo ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
Alcuni tipi di frutta, quando sbucciata, si annerisce per effetto dell'ossidazione, un fenomeno dovuto all'aria che prende contatto con la polpa.Per evitarlo è sufficiente bagnare la frutta sbucciata con un'emulsione di acqua ...
leggi tutto»
La pastaIl modo migliore per recuperare la pasta è quello di metterla in una pirofila per poterla riscaldare al forno. A seconda del condimento aggiungere formaggio che fonde, besciamella, pomodoro e coprire ...
leggi tutto»
Il primo metodo per capire se un ananas è buono è usare il proprio naso. L'odore deve infatti essere dolce e intenso.In secondo luogo occorre esaminare attentamente le foglie, che devono ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Credo che chiedendo a 10 persone diverse qual'è il vero segreto per fare un buon caffé con la moka avremmo inevitabilmente 10 risposte diverse. La mia nonna materna, che era napoletana, avvolgeva ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,ho acquistato un bbq a gas con pietra lavica su suggerimento di un mio amico che ne era entusiasta. Ora il mio amico se ne è andato senza lasciare recapiti e io ...
leggi tutto»
BuongiornoIntanto un saluto affettuoso a Barbara, di cui seguo sempre i suggerimenti!Ho provato la ricetta della pasta al forno con lo stracchino e il radicchio, mi è piaciuta ma ho avuto un ...
leggi tutto»
Una curiosità: come posso fare per quantificare le porzioni che indicate nelle Vostre ricette?Esempio di pizza " tot calorie per porzione" cosa si intende pizza intera o fetta di pizza? O anche ...
leggi tutto»
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
Salve,avevo parecchie uova con le quali ho fatto pasta fresca, troppa, che non ho posto nel freezer e nel frigo! L'ho fatta seccare all'aria e all'ombra, per quanto tempo la posso conservare ...
leggi tutto»
Buonasera,sono in cerca di un negozio che venda olio di cocco 100% naturale da poter utilizzare per scopo alimentare... possibilmente a Firenze... altrimenti qualsiasi altra città mi può andar bene... aspetto vostre ...
leggi tutto»
Gentile redazione,prima di tutto vi ringrazio per i preziosi consigli e le prelibate ricette che si trovano sul vostro sito. A tal proposito sono a richiederVi se potete pubblicare "on line" la ...
leggi tutto»
Buongiorno sono Manu,vorrei sapere la ricetta della salamoia alla bolognese e farvi tanti complimenti per il sito. Uno dei migliori che ho visitato!
leggi tutto»
Buona sera,vi scrivo per chiedervi se avete da consigliarmi una ricetta per una gustosa torta salata di carciofi, in particolare sarei interessata ad imparare a fare un ripieno liscio e senza pezzi ...
leggi tutto»
Salve, ho raccolto circa una sessantina di telline a Balestrate (PA) per fare un bel piatto di pasta, le ho conservate in una bottiglietta di vetro con dell'acqua di mare. Dopodichè sono ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Per spellare più facilmente i peperoni grigliati o cotti nel forno, metterli per 5 minuti in un sacchetto di quelli per il pane chiuso con una mollettina. Il microclima che si formerà ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»