News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Salve, sono un ragazzo di 15 anni, sono alto 1,78 e peso 75 Kg, faccio ciclismo ad alti livelli. Ho provato tutti i metodi possibili ma non riesco a perdere quei 4-5  ...
	leggi tutto»
Salve,
ho 32 anni e a seguito di alcuni esami richiesti dalla mia ginecologa, tra cui la curva da carico di glucosio, mi è stata riscontrata una intolleranza ai carboidrati. La ginecologa si  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono intollerante al lattosio è vorrei sapere cosa posso mangiare, so che posso mangiare dei gelati ma non so quali, mozzarelle, gorgonzola e altri tipi di formaggi!! Mi potrebbe aggiornare di più??
La  ...
	leggi tutto»
Ciao, sono una neomamma di 21 anni che allatta... il mio piccolo adesso ha 4 mesi io peso 59 kg, come si può fare a perdere qualche Kg e ritornare al peso  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono Antonino ho 21 anni, alto 1.77 m e peso 69 kg. Pratico piscina 3 volte a settimana e sala fitness 2 volte a settimana.Il mio problema è che svolgo le seguenti  ...
	leggi tutto»
Salve,
sono Alessia ho 25 anni sono alta 1,68 m e peso 63 kg. Mi è stato diagnosticato un colon irritabile dovuto dalla mia natura ansiosa...
Vorrei sapere: cosa potrei mangiare durante quei fastiosi  ...
	leggi tutto»
Salve,
Sono una ragazza di 25 anni e ho partorito da 4 mesi.
Da quando allatto continuo a dimagrire. Prima della gravidanza ero 50 kg per 1,70 m di altezza. In gravidanza ho preso 8  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,innanzitutto la ringrazio per il suo tempo, immagino sia difficile trovar risposta ad ogni singola richiesta e per questo apprezzo la sua disponibilità; io sono una ragazza di vent'anni che ha da  ...
	leggi tutto»
Gent.ma dott.ssa, spero almeno Lei mi possa indicare al meglio la mia dieta.Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 57 kg, girovita 75 cm, sono impiegata, quindi lavoro molto sedentario in  ...
	leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo per avere un vostro consiglio. Da sempre sono magra per costituzione, e la cosa non mi ha mai creato grandi problemi. Crescendo però ho avuto diversi momenti in cui  ...
	leggi tutto»
Scuola di cucina
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno  ...
	leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione  ...
	leggi tutto»
Arrostire i peperoni è molto semplice. Innanzitutto procurarsi dei peperoni che abbiano mediamente tutti la stessa dimensione, in modo che possano cuocere in modo omogeneo fra loro. Ricordo che per scegliere dei  ...
	leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio  ...
	leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti  ...
	leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si  ...
	leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi  ...
	leggi tutto»
Cominciamo come sempre con il prendere confidenza con questo ortaggio. La cipolla è il bulbo di una pianta erbacea della famiglia delle Alliacee. In sostanza è la parte della pianta che si  ...
	leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per  ...
	leggi tutto»
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad  ...
	leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere se per la frittura è necessario un particolare tipo di pentola.E' raro per me cucinare fritti, ma una volta ogni tanto vorrei fare le patatine. L'acquisto di una pentola sarebbe  ...
	leggi tutto»
Ciao a tutti,non sono capace di fare le zucchine gratinate al forno, a me piacciono tagliate a fette e poi condite con semplice pangrattato, olio e prezzemolo, ma sbaglio qualcosa nella cottura  ...
	leggi tutto»
Salve, mia moglie ha acquistato una padella in pietra lavica. Vorrei sapere se da un punto di vista scientifico ci sono controindicazioni per la salute usando questo materiale.GrazieMartino da Foggia
	leggi tutto»
Buon giorno, vi chiedo gentilmente un favore.Ho letto la vs ricetta del risotto alle patate ma ho alcuni dubbi per la preparazione:
quale tipo di patata è meglio usare? Rossa, gialla oppure bianca?
dopo  ...
	leggi tutto»
SalveIo sono una di quelle persone che non mangia pesce, ma purtroppo, per esigenze di dieta dovrei iniziare a mangiarlo. Il problema principale è che non riesco ad ingoiarlo per l'odore che  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
	leggi tutto»
BuongiornoDesideravo sapere se esiste un libro (acquistandolo naturalmente) su come decantare un vino, quanti bicchieri si usano per avvinare il vino.Io ho fatto così: ho aperto il vino, l'ho fatto ossigenare e  ...
	leggi tutto»
Salve,forse faccio una domanda stupida, ma non ho la risposta.Quando ho le calorie per porzione di una ricetta, come faccio a sapere quante calorie hanno grammi 100 della stessa ricetta?Grazie milleDonatella da  ...
	leggi tutto»
Buongiorno,si possono congelare le torte salate? Prima o dopo la cottura?Grazie!Mariella da Mozzate
	leggi tutto»
Salve, volevo chiedere, x il ragù se possibile tempi brevi... tipo ho provato a mettere direttamente la carne a fuoco minimo, il macinato ha lasciato un po' della sua acqua e non  ...
	leggi tutto»
Cucina e dintorni
E' una delle tecniche di cotture più antiche, è considerata una cottura naturale, e se ne fa un gran uso. Prima di accingerci a cucinare alla griglia è fondamentale essere in grado  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina B5 è largamente presente in tantissimi alimenti. Le fonti principali sono però i cereali integrali, le carni in genere, le arachidi ed alcuni legumi. Non dimentichiamo poi il  ...
	leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono  ...
	leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari  ...
	leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata  ...
	leggi tutto»
Se abbiamo deciso di preparare del fritto, ma non vogliamo che all'arrivo dei nostri ospiti la casa li accolga inondata dal tipico e persistente odore, basterà avere a portata di mano una  ...
	leggi tutto»
La vitamina B6 definisce tre composti metabolicamente convertibili tra loro: la piridossina, il piridossale e la piridossamina. La sua funzione è quella di intervenire nel metabolismo di aminoacidi e sostanze azotate, pertanto  ...
	leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene,  ...
	leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano  ...
	leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
Ottime dosi di biotina si riscontrano nelle carni animali (manzo, vitello, maiale, agnello e pollo) e nei vegetali (cavolfiore, funghi, carote, pomodori, spinaci, fagioli e piselli). Ne troviamo anche in  ...
	leggi tutto»
 
			
