News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Mia figlia di 2 anni e 3 mesi si rifiuta di assaggiare qualsiasi cibo... Si limita a mangiare pane e suoi derivati, latte, yogurt e Philadelphia... come posso convincerla a provare anche ...
leggi tutto»
Buonasera,
ho 15 anni, peso 45.9 kg ma vorrei pesare di più.
Sono magra e vorrei aumentare di qualche chilo ed essere più formosa, cosa posso fare per poter ingrassare?
Grazie,Alessandra da Pioppo
leggi tutto»
Salve,ho 21 anni, peso 53,5 e sono alta 1,60... ho sofferto per un pò di anni di bulimia...da quasi un anno sono a dieta (700 kcal al giorno)... da un mese a ...
leggi tutto»
Salve,ho 29 anni e soffro di calcoli renali di urati da 2, ci sono degli alimenti che devo assolutamente evitare?GrazieMassimiliano da Firenze
leggi tutto»
Buongiorno con l'arrivo dell'state ho deciso di dedicarmi ad una moderata attività fisica con lunghe escursioni in bici ad una velocità media di circa 20 km/h. Tuttavia mi sorgono alcuni dubbi... qual'è ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,volevo chiederle se le pastiglie o le tisane al the verde possano aiutare a dimagrire se già si segue una dieta ipocalorica.La ringrazio per l'attenzioneLaura
leggi tutto»
Buonasera,
dopo mesi di dieta si può verificare un blocco metabolico dove anche se si devono perdere altri chili, il peso corporeo si blocca. Vorrei sapere come si fa a sbloccare il metabolismo ...
leggi tutto»
Salve,
ho 33 anni e sono "alto" 162 cm.
Quattro mesi fa ho modificato la mia dieta e cominciato a fare attività fisica: corro 3 volte alla settimana e mi alleno con i pesi ...
leggi tutto»
Buongiorno,quale tra i seguenti metodi di cottura è il più adatto a preservare vitamine e nutrienti nella verdura?Forno tradizionaleForno a microondeCottura a vaporePentola a pressioneBollitura in acqua con o senza saleBollitura con ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Angela ho 27 anni sono alta 155 cm e peso 80 chili. Visto il mio peso due anni fa ho cominciato a rivolgermi a degli specialisti in dietologia (ne ho ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Seguiamo passo passo la cottura di una bistecca. Le regole valgono per qualsiasi taglio di carne (fettina, braciola, filetto, eccetera) e per tutte le carni indistintamente (manzo, maiale, pollo, eccetera). A cambiare ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno, sono alle prime armi in cucina e il Vs sito mi è molto utile.Ho solo un piccolo problemino: sono un disastro a cucinare la carne (anche la braciola più semplice diventa ...
leggi tutto»
Spett.le Redazione, mi è stato fatto assaggiare dell'aglio trattato in modo tale da non avere più l'odore ed il sapore caratteristico e contenuto in un vasetto. Gradirei sapere, se possibile, di cosa ...
leggi tutto»
Sto provando a fare la "Torta da gelato". Ma deve essere servita col gelato sopra?CiaoLelena
leggi tutto»
Gentili signorivolevo un consiglio, domenica sera ho una cena informale di amici, vorremmo preparare come primo piatto una ottima carbonara, il mio cruccio é cosa preparare per secondo, accoppiandolo ad un primo ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile ricevere tramite posta ordinaria un libro con tutte le ricette che ho trovato nel vostro sito.GrazieMonica da Lancenigo (Treviso)
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Ho provato a fare le banane ricoperte di cioccolato ma quando scioglievo lo stesso a bagnomaria si ricompattava subito senza aver il tempo di immergere la frutta, perchè?GrazieBarbara da Torino
leggi tutto»
Buongiorno, vi scrivo in merito al vostro articolo riguardo l'uso della vaporiera elettrica
http://www.lospicchiodaglio.it/rubrica/usare-vaporiera-elettrica
Io ne ho un modello molto semplice che mi è stato regalato (di cui non dispongo del manuale d'uso), questo: http://www.eldomcat.com/vaporiera-giostyle-G051/product_image/big/1940642.
Ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,
Vorrei gentilmente chiedervi se per la cottura del riso/pasta/ecc. risulti possibile utilizzare un recipiente da mettere dentro un cestello della vaporiera elettrica, senza un coperchio su di esso.
In effetti, forse errorneamente, ma ...
leggi tutto»
Vorrei sapere se è stato pubblicato un libro con le vostre ricette.Grazie.Silvia
leggi tutto»
Cucina e dintorni
E' tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta. Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è uno fra ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
In alternativa alla cena seduti, vuoi perché si è in tanti, vuoi perché si vuol dare un tono meno formale all'evento, ecco che il buffet è un'ottima soluzione e, se organizzato bene, ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
Imbottigliare sempre con luna in cielo sereno e in assenza di vento.Assicurarsi che le bottiglie siano ben pulite e ben asciutte prima del riempimento.Una non perfetta igiene può alterare il naturale processo ...
leggi tutto»
Capita spesso d'estate! Per riutilizzarlo passarlo nel frullatore assieme ad un filetto di alice, quindi mescolarlo ad un po' di maionese. Ne verrà un ottimo patè da spalmare sul pane per un ...
leggi tutto»