Natale 2025: ecco i mercatini da non perdere
News Eventi
E anche Natale 2025 sta arrivando e come sempre porta con sé tanti magici mercatini pieni di leccornie, tradizione e divertimento.
Ecco quelli da non perdere su e giù per il nostro bel paese!
Napoli
tutto l'anno
Nella bellissima città partenopea il mercatino di Natale dura tutto l’anno! Sì, avete letto bene, se infatti andate in Via San Gregorio Armeno troverete ogni giorno i vivacissimi stand degli artigiani del presepe che espongono con le proprie statue particolarissime dedicate a personaggi dell'arte, della musica e della politica.
Non mancano poi anche le celebri leccornie della cucina napoletana come Babbà, Sfogliatelle, Pastiera, Rococò e tanto altro ancora.
Arezzo Città del Natale
Dal 15 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
www.arezzocittadelnatale.it
A Natale Arezzo si trasforma in una città incantata piena di luci, colori, musica, spettacoli e tante delizie della gastronomia tipica.
In particolare per voi ci saranno i caratteristici Mercatini di Piazza San Jacopo e Piazza Risorgimento, con tanti prodotti artigianali e specialità culinarie del territorio, e il Villaggio Tirolese di Piazza Grande dove respirerete la vera atmosfera del nord Europa fra creazioni di legno e ceramica dipinte a mano.
Non mancheranno poi le suggestive proiezioni luminose nel Bosco delle Emozioni, la Piazzetta del Vischio, dove scambiarsi un bacio romantico, e una la divertente “Brick House” fatta con i mattoncini più famosi del mondo.
Brunico
Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
www.bruneck.com/mercatino
A Brunico la magia del Natale ricopre tutto il centro storico illuminando gli antichi edifici ed il maestoso Kronplatz.
Per voi torneranno i tradizionali mercatini fatti di casette di legno piene di artigianato locale, prelibatezze del territorio e sapori autentici.
Non mancheranno poi tante altre iniziative come la Pista di biglie in legno, i concerti itineranti di musica natalizia, il Presepe Vivente e il Fienile Alto Adige, con prodotti gastronomici altoatesini.
Trenatale del Renon
dal 28 novembre 2025 al 4 gennaio 2026
https://www.trenatale.it
Sull’altipiano del Renon, in provincia di Bolzano, nel periodo natalizio nella piazza della stazione a Soprabolzano, alla stazione a Collalbo, nel centro storico di Collalbo e al Maso Plattner Costalovara torna “Trenatale”: il particolarissimo mercatino di Natale caratterizzato dalle casette a forma di trenino.
Qui ad aspettarvi ci saranno golose delizie, come pandolce, vin brulè, Zelten, marmellate, succhi di frutta, il miglior artigianato della tradizione locale e tanto divertimento con i concerti dal vivo dei suonatori di corno alpino.
Montepulciano
dal 22 novembre 2024 al 6 gennaio 2025
www.nataleamontepulciano.it
A Montepulciano, in provincia di Siena, nella magica cornice di Piazza Grande vi aspetta il Mercatino di Natale più grande del centro Italia.
A caratterizzarlo saranno ancora una volta le suggestive casette di legno addobbate e luminose dove troverete tante delizie della tradizione, street food, dolci natalizi, prodotti dell’artigianato locale, addobbi, abbigliamento e pelletteria.
Non mancheranno anche il caratteristico Castello di Babbo Natale, con tante stanze decorate da visitare e il mitico trono di Babbo Natale, spettacoli a tema, musica dal vivo, show e animazione per grandi e piccini.
di Francesca Barzanti, pubblicato il 01/01/1970
