Ricette di stagione: tutte le stagioni
frutta e dolci
cocktails e drinks
Bacardi Breezer Lime
- 90 Kcal a porzione
- pronta in 15 minuti
- difficoltà facile
Il Bacardi Breezer Lime è un cocktails a base di Bacardi Breezer gusto limes da servire come aperitivo assieme a stuzzichini salati. Il Bacardi Breezer Lime è un mix di rum e succo tropicale. E' frizzante, leggermente alcolico e dal sapore fresco e acidulo. ...
Vai alla ricetta
Il nutrizionista risponde
Salve,
sono alta 1.55 e peso 57 kg. Nel corso di 3 mesi ho seguito svariate diete prese da internet senza che mi portassero a nessun risultato. Da gennaio a giugno ho praticato ...
leggi tutto»
Buongiorno, sono Sara ed ho 29 anni sono alta 175 x 66 kg, volevo chiederVi dei consigli sulle calorie e porzioni da assumere durante la giornata per perdere 6 kg.
Sei mesi fa ...
leggi tutto»
Buongiorno,
ho 53 anni, sono alto 1,90 m e peso 100 kg, volevo capire il perché nonostante la mia alimentazione vegana non riesco a dimagrire.
Ho anche un problema di diverticoli e reflusso esofageo, vorrei ...
leggi tutto»
Gentili Dottori, vi scrivo perchè ho proprio bisogno di una mano. Sono una studentessa di 20 anni e studio fuori sede, a Milano. In passato ho sofferto di anoressia e adesso rimangono ...
leggi tutto»
Buonasera,
vorrei chiederle un aiuto. Ho 18 anni, sono alto 1.81 m, mangio tanto ma non ingrasso.
Peso 50 kg e faccio palestra tre volte a settimana.
Può darmi una dieta ingrassante?
Grazie mille! Battista da ...
leggi tutto»
Salve,sono disperata: ho la cellulite da anni ormai e non è dovuta a problemi di circolazione. Faccio 30 minuti di salti con la corda quasi tutti i giorni ed evito burro, margarina, ...
leggi tutto»
Gentili dottori,
ho 25 anni e sono alto 163 cm; fino a pochi mesi fa oscillavo da sempre attorno ai 51-52 kg, poi, anche a causa di un momento difficile, sono sceso fino ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se è normale avere un gonfiore molto evidente al mattino, e che persiste durante tutto il giorno, nella zona pelvica, se alla sera per cena si mangiano le verdure!A me ...
leggi tutto»
Salve, ho 30 anni, sono alta 1,60 m e peso 43 kg, non faccio dei pasti completi perché con il lavoro che svolgo mi è quasi impossibile mangiare pranzo e cena, ho ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono un ragazzo pigro di 47 anni, non ho mai fatto sport e vorrei iniziare a fare pesi leggeri a casa, se poi vedo che la cosa mi appassiona andrò in palestra.
Per ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Cuocere bene la pasta è il requisito fondamentale per la buona riuscita di una qualsiasi ricetta che la contiene. Non è infatti pensabile di rimediare ad una cattiva cottura con un buon ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
La bistecchiera in ghisa è ottima per la cottura di carne, pesce o verdura in breve tempo e con pochi grassi. Il materiale è ottimo per una distribuzione omogenea del calore e ...
leggi tutto»
Quando si acquistano le seppie, spesso è possibile scegliere se comprare quelle già pulite, che hanno un bel colore bianco avorio e sono pronte per essere preparate, oppure quelle da pulire, meno ...
leggi tutto»
Le patate oltre ad essere veramente squisite non richiedono una pulizia complicata e, in generale, le tecniche di preparazione sono piuttosto semplici.
Per la maggior parte delle preparazioni è sufficiente sciacquare le patate ...
leggi tutto»
Farro e orzo sono ottime alternative al riso nelle classiche insalate in estate, mentre con il freddo si possono preparare delle buonissime zuppe calde. Anche in questo caso tutte le preparazioni che ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve
Ho letto che il pesce deve cuocere per poco tempo e a bassa temperatura. E' vero? E perchè è così?
Giorgia da Milano
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
Ciao Barbara,seguo sempre con passione la tua newsletter e metto in pratica.Ho fatto la pasta e ceci, ormai più volte, squisita. L'unica cosa che ti volevo chiedere è relativa alle dosi: scrivi che quelle ...
leggi tutto»
Buongiorno, volevo farvi una domanda sull'utilizzo di una pentola di pietra ollare.Ho acquistato una pentola di pietra ollare ad Aosta e l'ho usata sul gas in vetro ceramica e si è rotta. ...
leggi tutto»
Buongiorno Barbara!!Vorrei formularti una domanda:ho fatto gli gnocchi seguendo la tua ricetta (buonissimi)...e metà gli ho congelati senza bollirli. Ho fatto bene? ...e inoltre, per la cottura vanno scongelati prima oppure come? ...
leggi tutto»
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Buonasera,complimenti per il sito che trovo davvero splendido per completezza, semplicità e competenza. Avrei un piccolo quesito: è possibile conservare il pane sottovuoto, senza congelarlo? Sono in possesso di una macchina casalinga ...
leggi tutto»
Per prima cosa vi faccio ancora i complimenti perché le vostre ricette sono davvero un aiuto in cucina, vi consulto ogni giorno per avere un'idea per la cena della sera.Vi chiedevo se ...
leggi tutto»
Salve
Vorrei preparare una minestra di verdure con farro perlato. La ricetta che ho è toscana: farro e fagioli. Vorrei una ricetta senza fagioli.
Occorre cuocere il farro perlato prima delle verdure o contemporaneamente?
Attendo ...
leggi tutto»
BuongiornoDesidero sapere come si prepara e poi si cucina il pollo allo spiedo. Se vi sono degli accorgimenti particolari per la preparazione mi piacerebbe conoscerli.GrazieEmanuele da Palermo
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Incidere con un coltello a lama liscia e ben affilata le estremità, quindi grigliarli con un peso sopra (ad esempio un batticarne).Semplice, ma molto efficace!
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»
Per aperitivo il suggerimento è uno spumante delicato e fruttato, da accompagnare a tartine e stuzzichini. Con il primo piatto, specie se condito con sughi marinari, va provato un Metodo Classico giovane ...
leggi tutto»
Sia per i gourmet più raffinati che per gli estimatori della cucina rigorosamente "casereccia", le ricette della nostra gastronomia vivono dell'uso di spezie e aromi, anche come ingredienti con cui realizzare ad ...
leggi tutto»
La toque è il berretto da cuoco.Una leggenda racconta che alcuni cuochi, alla fine del XVI secolo, si rifugiarono in un monastero greco ortodosso per sfuggire ad una persecuzione, e lì si ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»