Trova ricetta

Ventagli di pasta sfoglia

    0.0/5 (0 voti)

    Ricette frutta e dolci

    INFORMAZIONI

    • 6 persone
    • 190 Kcal a porzione
    • difficoltà facile
    • pronta in 1 ora
    • ricetta vegetariana

    INGREDIENTI

    In quanti siete?

    Dimmelo e ti ricalcolerò gli ingredienti!

        

    VARIANTE VEGAN

    Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?

    Preparare la pasta sfoglia con la margarina vegetale o con olio, anzichè con il burro.

    PREPARAZIONE

    1. Stendere la pasta sfoglia con il matterello su un tagliere fino a farle raggiungere uno spessore di 2-3 millimetri. Darle il più possibile una forma quadrata.
    2. Spolverizzare la sfoglia con dello zucchero su entrambi i lati, quindi piegarla delicatamente nel seguente modo:
      1. Individuare la metà della sfoglia.
      2. Piegare i lembi destro e sinistro verso il centro.
      3. Ripiegare di nuovo i lembi destro e sinistro verso il centro.
      4. Chiudere la sfoglia ripiegando sulla metà.
    3. Affettare il rotolo così ottenuto in strisce di un centimetro di spessore.
    4. Immergere una spatola piatta nello zucchero, quindi usarla per appiattire le fette. Cospargerle di zucchero da entrambi i lati, quindi coprire una teglia con carta da forno e disporvi sopra i ventagli man mano che sono pronti.
    5. Mettere nel frigorifero a riposare per 30 minuti.
    6. Nel frattempo preriscaldare il forno a 220° C.
    7. Infornare i ventagli e cuocerli circa 5 minuti per lato, girandoli a metà cottura con una spatola. Proseguire di qualche minuto la cottura se non dovessero essere già ben dorati.
    8. I ventagli di pasta sfoglia possono essere serviti sia caldi, sia freddi. Chiusi in contenitori ermetici si conservano fino a 2 settimane.

    STAGIONE

    Ricetta per tutte le stagioni.

    AUTORE

    Ricetta realizzata da Barbara Farinelli. Fotografia di Giovanni Caprilli. Tutti i diritti riservati.

    I suggerimenti di barbara

    Questa ricetta si può preparare anche con la pasta sfoglia già pronta che si acquista in rotoli già stesi al supermercato, nel banco frigo.


    www.lospicchiodaglio.it


    Ricette correlate


    I cuori soffici di San Valentino sono golosissimi tortini al cioccolato fondente dal sapore molto ricco e caratteristico, che mettono ben in risalto l'aroma e il profumo del cioccolato. Per preparare i cuori soffici di San Valentino occorrono stampini a forma di cuore, grandi circa 8-10 cm. ...



    Le crostatine sono un classico della cucina italiana in quasi tutte le regioni. Molto semplici da preparare, si prestano ottimamente come dolce per la colazione, la merenda o come fine pasto. Le crostatine sono ottime con qualsiasi tipo di confettura. Io le ho realizzate ...



    La crema alla vaniglia con fragole sciroppate è un goloso dessert a base di frutta da preparare in coppette o bicchieri monoporzione. E' ottimo in primavera o all'inizio dell'estate, quando le fragole sono nel pieno del loro sapore. Siccome vanno sciroppate, questo dessert è perfetto ...



    La pastiera napoletana è un dolce tipico partenopeo preparato nel periodo pasquale. E' a base di pasta frolla ed è ripiena di ricotta, grano, canditi, uova. Ha un caratteristico aroma agrumato, che viene dalle bucce di arance e limoni e dall'acqua ai fiori d'arancio. ...



    La crostata di San Valentino è una classica crostata alla Nutella, o altra crema spalmabile a piacimento, decorata però con piccoli cuoricini. L'aspetto è veramente delizioso e adatto a questa giornata speciale. La crostata di San Valentino così preparata si conserva ottimamente per una settimana ...



    Le castagnole sono un dolce fritto tipico di Carnevale che si prepara in molte regioni di Italia, anche se con nomi diversi: zeppole, tortelli, palline dolci, frittelle. Le castagnole sono frittelline tondeggianti grosse come una castagna, da cui il nome. Sono soffici, gonfie e ...



    Il ciambellone ricotta e gocce di cioccolato è un dolce particolare, che saprà stupirvi per il suo sapore pur non contenendo ne burro ne olio. Ottimo quindi al mattino per una sana colazione, anche per chi è a dieta. Se non si vuole usare nemmeno ...



    1 commenti su questa ricetta

    lucia ha detto:
    bellissimi... appena fatti e sono BUONISSIMI!!!!

    1 commenti su 1
     

    Lascia un commento!!!

    richiesto

    richiesto, non sarà pubblicato