Cucina e dintorni
Il nutrizionista risponde
Salve dott, sono una mamma di un bellissimo bimbo di 10 mesi. Da premettere che allatto, sono alta 1,66 m ed il mio peso è di 60 kg.
All'inizio della gravidanza pesavo 57 kg, vorrei ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 25 anni vegan con tiroide di hashimoto, purtroppo non so come fare a perdere peso perché io sono sempre stata sui 50 kg nonostante la mia altezza di ...
leggi tutto»
Buongiorno,crede che sia possibile ingurgitare l'aglio intero senza masticarlo? Se sì, le caratteristiche rimangono inalterate, per il fatto che arriva allo stomaco non masticato?
Grazie e cordialitàPietro da Verona
leggi tutto»
Buongiorno,sono Laura, 41 anni, alta 1.72 m e peso Kg 68. Sono impiegata e trascorro 9 ore del mio giorno seduta davanti ad un PC. A causa di un ipoplasia al femore ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi piacerebbe sapere quali verdure contengono ferro, oltre agli spinaci, e qual è il modo migliore per cuocerle.
Grazie,Loretta da Ancona
leggi tutto»
Buongiorno,ho 25 anni sono alta 1.68 m e peso 83 Kg. Vorrei perdere peso perchè mi sento troppo appesantita. Faccio palestra ma non riesco a perdere peso e ad essere sincera mangio ...
leggi tutto»
Buonasera dottoressa,
le scrivo poiché è da 9 anni che combatto contro l'acne.E' iniziata a 12 anni circa "scoppiandomi" su volto, petto, schiena e spalle.Ora ho 20 anni e ancora la situazione è ...
leggi tutto»
Buongiorno,sono un ragazzo di 25 anni e da un anno pratico esercizi in palestra (min 2 volte a settimana) più un paio di volte a settimana pratico il mio sport (pallavolo). Premetto ...
leggi tutto»
Gentile Dottore,
sono alta 1.70 m, peso 51 kg e ho 57 anni.
Facendo un lavoro sedentario, ma ho la possibilità di camminare spesso e andare in bicicletta, vorrei sapere se la mia alimentazione ...
leggi tutto»
Buonasera,
sono Elena e ho 19 anni e volevo chiedere dei consigli per quanto riguarda la mia alimentazione.
Quattro mesi fa ho smesso di prendere la pillola anticoncezionale, che assumevo per la dismenorrea, e ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Dopo aver cotto le canocchie nel modo più classico, ovvero dopo averle lessate, occorre pulirle per liberare la polpa. Vediamo come.
Prendiamo le canocchie una per una e cominciamo con l'operazione di pulizia.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Il "codino" di salmone è un taglio del pesce piuttosto versatile in cucina, la cui carne è particolarmente tenera ed indicata per preparazioni alla piastra, al vapore, ma anche per essere cubettato ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
E’ possibile conservare le patate surgelandole, ma occorre dare loro una breve cottura. Bisogna innanzitutto lavarle accuratamente sotto acqua corrente, quindi tagliarle a cubetti o a fiammifero e scottarle per 1 minuto ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Come aprire una bottiglia di vinoL'apertura di una bottiglia di vino è un'operazione delicata, che bisogna saper realizzare al meglio. Indispensabile dotarsi di un buon cavatappi, tagliare con cura la capsula al ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere la ricetta della torta pasqualina.Aldo da Milano
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere una ricetta semplice per fare la crostata, lo strudel, un buon tiramisù, e poi ci riscriviamo.Complimenti per il sito che è formulato molto bene.GrazieLena da Torino
leggi tutto»
Gentile redazione,ho un dubbio che mi attanaglia! Vorrei fare i cestini di Parmigiano ma... si mangiano poi vero? E se si mangiano, come posso riempirli di alimenti (ho trovato ricette varie) tipo ...
leggi tutto»
Ciao a tutti,vorrei un consiglio per fare la pasta di zucchero.
Non riesco a trovare il glucosio liquido, però in farmacia ho trovato del glucosio in polvere, mi potete dire come usarlo e ...
leggi tutto»
Volevo sapere se mi potevate fornire una ricetta fatta con filetti di branzino, olio, limone, prezzemolo, pomodorini e aglio fatti al forno che sia semplice.GrazieElvira, Milano
leggi tutto»
Salve, ho il vostro sito fra i miei preferiti perchè è fatto bene. Complimenti!
Avrei bisogno di un consiglio riguardo l'abbinamento delle portate in una cena fra conoscenti in questo periodo natalizio. Ho ...
leggi tutto»
Una domanda riguardante i legumi. L'altro giorno ho mangiato i ceci, siccome mi piacciono molto le minestre invece di scolare i ceci dal liquido di cottura ho servito anche l'acqua. Dopo averli ...
leggi tutto»
BuongiornoPotete pubblicare la ricetta per condire le lasagne al forno ma con condimento senza pomodoro?Grazie per la disponibilità.Saluti, StefaniaP.S. qualche giorno fa ho provato a fare i pirottini di cioccolata e il ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, eccomi di nuovo a te perchè il tuo aiuto mi ha tolto dai pasticci più di una volta e ti ringrazio tantissimo.Ora il mio problema è che mio figlio ha ...
leggi tutto»
E' possibile fare delle verdure in pastella cotte nel forno?!? Le posso mangiare solo al forno in quanto sto seguendo una dieta dimagrante che ovviamente mi impedisce di mangiare il fritto!Che tipo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Cosa succede agli alimenti quando li cuociamo? Oltre la formazione di sostanze diverse rispetto quelle originali, che danno sapore ed aromaticità alla preparazione, diamo al piatto in genere più digeribilità, morbidezza e ...
leggi tutto»
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Cenni storiciIl caffè ha per noi occidentali tre secoli di storia, ma in Oriente era diffuso some bevanda a tutti i livelli sociali fin dai tempi più antichi. I primi dati sicuri ...
leggi tutto»
La vitamina B12 è una vitamina essenziale per l'organismo umano, sia per la crescita dell'organismo, sia per il buon funzionamento del sistema nervoso. E' inoltre essenziale per la cura di alcuni tipi ...
leggi tutto»
Non è un gioco di parole l'elemento che si trasforma in alimento; ma la sintesi di quel processo fisico che a tutti è noto come cottura.Le verdure, le carni, i pesci, hanno ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
Il congelamento e la surgelazione portano i prodotti alimentari a temperature inferiori allo zero che bloccano o rallentano la proliferazione batterica.I tempi di congelamento dipendono dallo spessore e dalla grandezza dell'alimento. La ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
La pianta L'Actinidia chinensis è un albero da frutto originario della Cina meridionale e più precisamente della vallata chiamata Yang-Tze, dove vive spontanea.Appartiene alla famiglia botanica delle Actinidiacee, che sono comprese nel ...
leggi tutto»