II nutrizionista risponde
Bambini e adolescenti
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con il cibo
Buongiorno, sono una ragazza di 16 anni, sono alta 1,53 cm e peso 38 kg. Ho sempre avuto disordini alimentari fin da bambina, il peso massimo che ho mai avuto nella vita è di 45 kg l'anno scorso. ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Gentile dottore,ho da poco ultimato una dieta durata 6 mesi. Assumo la pillola da anni per problemi ovarici e fino ad allora non ho mai avuto problemi di peso se non dovuti ...
leggi tutto»
Salve! Ho 34 anni, sono alta 1,67 m e peso circa 60 kg.
Il mio problema è il viso... vorrei sapere cosa dovrei mangiare e come dovrei fare per ingrassarlo, perché è alquanto ...
leggi tutto»
Buongiorno
Sono una ragazza di 20 anni, sono alta 160 cm e peso 53kg.
Faccio palestra da 3 mesi con lo scopo di prendere massa magra. Pertanto dovrei avere surplus calorico per guadagnare muscoli.
Ciononostante ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 22 anni e vorrei capire cosa mi sta succedendo e come fare per affrontare questo problema.
Ho sofferto di anoressia fino a gennaio di quest'anno, ero ossessionata dalle ...
leggi tutto»
Gentile Dottore, pongo il mio quesito dopo l'assunzione di succo di barbabietola rossa. Ho letto i numerosi benefici che apporta. Reperite le barbabietole rosse fresche da agricoltura biologica ne ho estratto il ...
leggi tutto»
Buongiorno.Io ho una dieta senza dubbio non equilibrata, essendo completamente priva di alcuni alimenti fondamentali e vorrei sapere come porre rimedio a ciò e se questo può portare a problemi.Non mangio nessun ...
leggi tutto»
Salve,hoo 26 anni e sono alta 160 cm. Il mio peso e 45 Kg. E' sempre stato cosi. Ho fatto delle analisi, ma tutto è ok. Forse dipende un po' anche dal ...
leggi tutto»
Buongiorno,vi scrivo per chiedervi un consiglio, vorrei mettere su qualche chilo ma per il momento non ci sono ancora riuscita.
Ho 29 anni Sono alta 1.73 per 48/49 kg, quindi sottopeso. Sono sempre ...
leggi tutto»
Salve, ho 18 anni, sono alta 1.58 e peso circa 49 chili... mi potreste indicare una dieta equilibrata che mi permetta di perdere quei 3 o 4 chili di troppo??
GrazieMartuzzlina
leggi tutto»
Buongiorno.Mi sorge un dubbio: mangiare 60 gr di pasta, equivale a mangiare 60 gr di pane?
Grazie.Stefania da Vicenza
leggi tutto»
Scuola di cucina
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Prima di cimentarci nella pulizia e nella cottura di un alimento dobbiamo come sempre avvicinarci ad esso e imparare a conoscerlo. Gli asparagi sono dei germogli di una pianta della famiglia delle ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Con la pubblicazione della ricetta del ciambellone ricotta e gocce di cioccolato mi sono arrivate tantissime mail di lettori che mi chiedono... ma come si fa a setacciare la ricotta??? In effetti ...
leggi tutto»
Per tritare la cipolla si possono utilizzare diversi utensili: la grattugia per verdure, la mezzaluna o il mixer (o frullatore) che però io sconsiglio perché la velocità delle lame scalda la cipolla ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,io ho un forno ventilato, comperato un anno fa, ha solo una funzione quella del ventilato e non anche elettrica, so che il termostato serve a tenere sempre la stessa temperatura, ma ...
leggi tutto»
Ciao Barbara,
per cortesia, avrei bisogno di alcuni chiarimenti.
Ho acquistato un termometro a sonda per la cottura delle carni e mi sono venuti mille dubbi sull'uso dello stesso.
Ho letto che bisogna conficcarlo nella ...
leggi tutto»
Salve, due domande:
A mio marito piacciono molto gli spaghetti aglio, olio e peperoncino ma io temo le conseguenze sull'alito. Esiste un rimedio per questo problema?
Mi hanno regalato una padella doppia per frittata ...
leggi tutto»
Ciao a tutti, sono alla disperata ricerca del glucosio liquido per fare il fondente di zucchero. Sapete dirmi dove trovarlo a Bologna?
Grazie milleCiao Alessandra
leggi tutto»
Cara Barbara,mi permetto di distrubarti ancora per chiederti un chiarimento in merito al congelamento degli alimenti: se acquisto un barattolo di pesto al supermercato, posso farne delle mini porzioni e congelarlo? Vivendo ...
leggi tutto»
Salve sono una vostra affezionata lettrice, e visto che vi considero molto bravi vorrei sapere come posso fare per realizzare una buona mousse alla liquirizia, l'ho assaggiata una volta in un ristorante ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere come procedere per preparare in anticipo dei cubetti si soffritto da porre in congelatore e usare all'occorrenza.Personalmente ho già provato a realizzarli lavando e tritando sedano, carota e cipolla per ...
leggi tutto»
Buonasera, vorrei chiedere un cosiglio.Dato che in una mail precedente consigliate di non usare la pectina per la marmellata di melone o di anguria, per quella di zucca posso mettere la pectina?Grazie ...
leggi tutto»
Buonasera!Sono venuto in possesso, tramite Cartasì, di una macchina per cialde (Clatronic WA 3116), ma il libretto di istruzioni, in tedesco, dà soltanto una ricetta per cialde dolci. Avete qualche ricetta di ...
leggi tutto»
Buongiorno,volevo sapere come si cucinano le seppie ripiene, intendiamoci, quelle di dimensioni medie o grosse. Vorrei cucinarle senza pomodoro perché sono intollerante e se è possibile stando attenta per il ripieno e ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Il pesce presenta una struttura proteica un po' diversa rispetto alla carne. Ha più proteine fibrose e meno collagene ed elastina. Se tale composizione lo rende un alimento molto digeribile richiede però ...
leggi tutto»
Il concetto di Erboristeria, Erborista e tisana provoca sempre reazioni contrastanti tra la gente: c'è chi si affida volentieri a questi rimedi naturali e chi li considera poco più che cialtronerie. Eppure ...
leggi tutto»
La carne di maiale era apprezzata già quattro secoli e mezzo prima di Cristo, quando il greco Ippocrate, padre della medicina, scriveva che tale carne era "quella che fornisce al corpo umano ...
leggi tutto»
La brigata è l'insieme del personale che lavora in cucina.La composizione della brigata varia a seconda del settore di ristorazione in cui si opera, della qualità del servizio, del tipo di menu, ...
leggi tutto»
Quante volte avete preparato della pastella unendo della farina e del latte e vi si presentano dei grumi?Se volete evitare che questo accada basterà aggiungere alla farina un pizzico di sale prima ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Legume particolarmente versatile, la prima ricetta documentata contenente fagioli la troviamo nel taccuino storico "De re coquinaria", ricettario scritto da Marco Gavio Apicio, ricco patrizio romano vissuto presumibilmente nella Roma Imperiale del ...
leggi tutto»
Quando si cucina una frittura di pesce, spesso capita che risulti duro o stopposo; per evitare questo, sopratutto per le seppioline e per il polipo, basterà cospargere di sale grosso e lasciare ...
leggi tutto»