II nutrizionista risponde
Pelle, unghie e capelli
Rubriche II nutrizionista risponde
Dott. Luigi Schiavo
Consigli alimentari per combattere i brufoli
Buongiorno Gentili Dottori, Sono Rosaria e ho 25 anni. Seguo molto il vostro sito-blog e leggo sempre attentamente i vostri consigli. Volevo gentilmente chiedere circa l'alimentazione giusta e/o possibilità di prendere integratori per un problema con la comparsa di brufoli ...
Dott. Luigi Schiavo
Consigli alimentari per la bellezza della pelle
Salve, per migliorare l'aspetto della pelle leggo da più parti l'importanza delle vitamine A ed E. Analizzando la composizione di cibi che contengono tali vitamine ho selezionato le mandorle e le albicocche secche. Volendo utilizzare tali cibi come ...
Dott.ssa Letizia Saturni
Problemi con la pelle a buccia di arancio
Buongiorno, sono Jennifer, ho 17 anni ed ho un problema di buccia di arancio alle cosce e ai glutei... vorrei sapere da voi come posso fare ad distruggere questo mio problema. Sono alta 1,50 e peso 45kg. ...
Dott. Luigi Schiavo
Alimentazione per capelli sani
Salve, sono una ragazza di 24 anni e da sempre ho il problema della forfora. E' davvero poca per cui non lo reputo un problema grave. Ho usato molti prodotti per eliminare questo problema, come shampoo indicati per ...
Dott. Luigi Schiavo
Alimentazione e capelli
Buongiorno, ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda i miei capelli grassi, ho letto che è possibile migliorare questo problema assumendo regolarmente nella dieta quotidiana l'olio ma ho un pò di confusione su quale scegliere: olio di ...
Rubriche II nutrizionista risponde
Il nutrizionista risponde
Salve,sono una ragazza di 20 anni che alterna varie diete da circa un anno. Avevo qualche chiletto di troppo (pur essendo nei parametri da tabella) che però sul mio fisico non stava ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni; vi scrivo perche sono veramente arrivata all'esasperazione più totale! Le ho tentate tutte ma niente! Il mio problema è che sono sempre stata magra ma ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi chiamo Miriam e ho 16 anni.
Ho un problema con il mio peso. Sono 1.74 m e peso 110 kg, ho provato a seguire diverse diete da piccola ma dopo un po' ...
leggi tutto»
All’attenzione del Dott. Schiavo,complimenti per la rubrica che tiene sul sito dello spicchio d’aglio che a mio parere Le da notorietà e prestigio. Complimenti a tutta la redazione e a Barbara in ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,sono una ragazza di 18 anni e le scrivo per sapere se a metà mattina andrebbe bene inserire nella mia dieta un piccolo panino con una fetta di mortadella o prosciutto ...
leggi tutto»
Salve,
io sto frequentando la facoltà di agraria indirizzo scienze e tecnologie alimentari e sono al terzo anno. Quest'anno hanno attivato una laurea specialistica in scienze dell'alimentazione e nutrizione umana, un corso interfacoltà ...
leggi tutto»
Egregi dott,chi vi scrive è Roberto, trentenne di Milano.
Da circa un mese mi sono iscritto in palestra per effettuare una riabilitazione respiratoria a seguito di una malattia ai polmoni (TBC) avuta circa ...
leggi tutto»
Gentilissimi dottori,vi sarei immensamente grata se riuscite a risolvere il mio problema. Da tre anni ho iniziato una dieta prescrittami da un nutrizionista nella città in cui abito. La dieta è questa: 200 ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 18 anni, sono alta 1,68 e peso 48-49 kg.Sono giunta a questo peso a causa di un dimagrimento progressivo, che nel giro di un anno mi ha portato ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 18 anni, sono alta circa 1,60 cm e il mio peso è sui 40/41 chili... dovrei ingrassare un pochino anche perché è da circa un anno che sono ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La zucca è un ortaggio della famiglia delle Curcubitacee di cui si mangiano i frutti, caratterizzati da una buccia piuttosto dura che racchiude una polpa compatta, dolce e farinosa. Si deve consumare ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Innanzitutto facciamo un po' di chiarezza fra baccalà e stoccafisso, fresco o secco, eccetera. Bisogna sapere che comunque lo si chiami, si parla sempre di merluzzo. Solitamente si definisce:
MERLUZZO: il pesce fresco ...
leggi tutto»
La coda di rospo, o rana pescatrice, è un pesce di mare che vive sui fondali sabbioso-fangosi del Mediterraneo e dell'Atlantico. Molto comune in Sicilia, nell'Adriatico e nel Tirreno. Ha una testa ...
leggi tutto»
Tradizionalmente la pasta all'uovo si prepara con 100 grammi di farina per ogni uovo. La dose della farina può essere appena diminuita per ottenere un impasto più umido, necessario ad esempio per ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve,mi hanno detto che se nella pizza (qualsiasi tipo) faccio mettere la ricotta al posto della mozzarella ho meno calorie. E' vero o non cambia niente?Grazie, Donatella da Padova
leggi tutto»
Tra tutti gli ingredienti che ci sono perchè rovinare una frittata con il prezzemolo???Non mi aspetto una vostra risposta...Ciao by Maury ***
leggi tutto»
Buongiorno!Volevo innanzitutto fare i complimenti per la ricetta "Ciambellone di ricotta con gocce di cioccolato": l'ho provata domenica ed è venuta ottima! In più è leggera! Volevo però chiedere 2 cose di ...
leggi tutto»
Salve,devo acquistare una piastra per crepes "professionale", l'offerta commerciale propone piastre in ghisa e acciaio cromato da 30 o 40 cm (anche in teflon ma le escludo a priori). La mia domanda ...
leggi tutto»
Salve,ho letto come surgelare le melanzane, ma mi è venuto un dubbio. Quando devo farle spurgare, prima della preparazione per la surgelatura, oppure dopo quando le scongelo per cucinarle?
Grazie Mille.Una affezionata lettriceManuela ...
leggi tutto»
Ho fatto un po' di marmellata di castagne, vorrei qualche suggerimento su come usarla.Lisi
leggi tutto»
Salve, vi ringrazio anticipatamente della risposta che mi manderete per la mia semplice domanda, volevo infatti sapere la differenza fra la cottura delle verdure a vapore e bollita.GrazieAnnalisa
leggi tutto»
Salve,quando uso il cioccolato temperato per fare i cioccolatini, come faccio per mantenerlo fino alla fine dell'uso alla stessa temperatura, ad esempio 31°? Se scende di temperatura, debbo riportalo alla stessa riscaldandolo ...
leggi tutto»
BuongiornoPotete pubblicare la ricetta per condire le lasagne al forno ma con condimento senza pomodoro?Grazie per la disponibilità.Saluti, StefaniaP.S. qualche giorno fa ho provato a fare i pirottini di cioccolata e il ...
leggi tutto»
Buongiorno, ho letto la ricetta sul polpettone di patate con i fagiolini, allora mi chiedevo: una volto cotto, qual'è il modo migliore per mantenerlo? Ossia se lo preparo oggi e voglio consumarlo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Gruppo:
Liposolubile.
Dove si trova:
La vitamina E è contenuta in particolar modo nei semi in generale, nei cereali, nella frutta secca e negli oli vegetali. Poichè è particolarmente sensibile al fenomeno dell'ossidazione è bene ...
leggi tutto»
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Gli ortaggi sono gli alimenti che con la cottura vengono maggiormente privati di importanti nutrienti. Pertanto, anche se la cottura li ammorbidisce, dovrebbero essere prese alcune precauzioni. Innanzitutto bisogna preferire alcuni metodi ...
leggi tutto»
UN PO' DI STORIAPer rendere gli alimenti più gradevoli, l'uomo nel corso della storia è ricorso nella preparazione all'ebollizione, l'arrostimento, l'affumicamento e alla frittura. E' una tecnica di cottura estremamente semplice che ...
leggi tutto»
La tecnica del sottovuoto è stata applicata all'alimentazione nell'ultimo cinquantennio. Oggi il sottovuoto è usato sia come tecnica di conservazione che come sistema di cottura.Il sottovuoto consiste nel confezionamento del prodotto in ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
Carne dura? Ecco come risolvere il problema.Se più volte capita di cucinare della carne che a guardarla sembra di ottimo taglio ma poi cucinandola risulta dura, basterà che prima che la cuciniate ...
leggi tutto»
Alcuni consigli da utilizzare a tavola, soprattutto nelle situazioni più rigorose, quando non sappiamo come comportarci:SpaghettiNon devono essere tagliati, ma avvolti attorno alla forchetta e mangiati subito. Non aiutarsi con il cucchiaio ...
leggi tutto»