Scrivi ai nostri nutrizionisti
Avvertenze
La rubrica "il nutrizionista risponde" mette in contatto i lettori dello spicchio d'aglio con i biologi nutrizionisti che collaborano con il nostro portale. La risposta è redatta a cura e sotto l’esclusiva responsabilità dei soggetti iscritti ai rispettivi ordini/collegi professionali.
La risposta arriverà entro il più breve tempo possibile, gratuitamente, compatibilmente al numero di domande pervenute. Lo spicchio d'aglio non assicura in alcun modo la risposta ai quesiti ricevuti. La redazione si riserva inoltre il diritto di non rispondere a quesiti giudicati non idonei. Le risposte che verranno ritenute di interesse generale saranno pubblicate, previa eliminazione dei dati personali atti ad identificare il mittente.
I consigli dati attraverso questa rubrica sono da considerarsi come un'indicazione, che non sostituisce la visita medica specialistica. La risposta ha valore meramente informativo e non costituisce consulenza.
Cose importanti da scrivere al nutrizionista
Se si chiede un consiglio alimentare è importante:
- descrivere sempre con cura la propria alimentazione;
- indicare età, peso e altezza;
- indicare se si esegue attività fisica, di che tipo e con che frequenza.
Ricordarsi sempre che attraverso questa rubrica non si possono prescrivere diete complete o terapie, ma soltanto dare consigli di carattere generale.
Poni il tuo quesito
Informativa privacy
Per inviare domande a lo spicchio d'aglio La preghiamo di compilare il form.
L'indirizzo di posta elettronica è l'unico dato personale che Le chiediamo di comunicarci, al solo fine di poterle eventualmente inviare la risposta, che sarà altresì pubblicata sul sito in forma del tutto anonima e in modo che sia impossibile individuare l'Utente.
In nessun caso il Suo indirizzo di posta elettronica sarà comunicato al soggetto che risponderà al quesito.
La preghiamo di non inserire nel quesito dati che consentano di risalire direttamente alla Sua persona, quali dati identificativi (cognome, codice fiscale, ecc.). In ogni caso, dal quesito saranno espunte quelle informazioni che possano consentire di individuarla.
Le mail saranno in ogni caso cancellate dai nostri data base dopo 6 mesi dal ricevimento. La risposta all'utente ed il relativo account saranno parimenti cancellati dai nostri data base entro 30 giorni dall'invio.
Titolare del trattamento dei dati personali è Giovanni Caprilli, Via del Faggiolo 74, 40132 Bologna, P. IVA 02679291209. Incaricati del trattamento sono Giovanni Caprilli e Barbara Farinelli.
I dati inviati dal richiedente sono conservati esclusivamente con strumenti elettronici, con l'applicazione delle misure di sicurezza previste dal Decreto Legislativo 196/2003.
Può esercitare i diritti previsti dall'articolo 7 del Decreto Legislativo 196/2003 scrivendo a redazione@lospicchiodaglio.it .
Inviando il quesito e spuntando la casella di consenso, autorizza lo spicchio d'aglio al trattamento dei dati come sopra esposto e alla pubblicazione sul sito del Suo quesito in forma anonima.
Il nutrizionista risponde
Salve, vorrei sapere qual è la dieta giusta per far abbassare il colesterolo.
Ho 48 anni, sesso maschile, fumatore max 10 al gg., 3 caffè al gg., alto m.1,72, peso Kg.68, attività fisica ...
leggi tutto»
Salve,
vorrei un consiglio: sto seguendo una dieta mangiando solamente verso le 11 un pacchettino di grissini, pranzo 80 grammi di pasta, verso le 4 un frutto e ha cena una tazza di ...
leggi tutto»
Gent.ma dottoressa,ho 28 anni, sono alta 155 per 43-44 kg e soffro di una colite pressoché cronica. Il mio modo di mangiare non è esemplare probabilmente... colazione con caffè d'orzo, yogurt e ...
leggi tutto»
Salve, sono Valentina ho 21 anni sono alta un 1,60m ed il mio peso attuale è 64 chili, le scrivo perché il mio peso non è mai stabile, un mese peso 58 ...
leggi tutto»
Soffro di colesterolo alto e prendo la compressa. Vorrei sapere da voi se è vero che l'olio di girasole è un aiuto su questo, se fa abbassare il colesterolo. Se sì, in ...
leggi tutto»
Acquisto spesso verdura in busta. E' sicuro utilizzarla o è meglio lavarla prima? Cosa succede alla data di scadenza? Non è più igienica e la devo buttare?Stefano da Modena
leggi tutto»
Salve,mio marito soffre di gonfiore addominale. Mi può dire quali sono gli alimenti sconsigliati? Quali sono le verdure e la frutta che fermenta? E l'insalata gli fa male? E anche se la ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,
ho 31 anni, sono alta 166 cm e fino allo scorso anno ero normopeso (circa 55-56 kg). A causa di un rapido ingrassamento (avevo raggiunto i 62 kg) ho iniziato a ...
leggi tutto»
Buongiorno,quale tra i seguenti metodi di cottura è il più adatto a preservare vitamine e nutrienti nella verdura?Forno tradizionaleForno a microondeCottura a vaporePentola a pressioneBollitura in acqua con o senza saleBollitura con ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 28 anni, peso 64 kg e sono alta 1,60 scarsi. Premettendo che pesavo 71 kg a maggio, ho iniziato una dieta da circa 1200 kcal e ora ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: le cozze, una paglietta da cucina, un coltello a lama liscia.
Lavare bene le cozze sotto acqua fredda corrente, quindi tappare il lavandino ...
leggi tutto»
Le melanzane sono verdure dall'ottimo sapore, a volte un po' troppo pungente ed amarognolo. Per mitigare questa caratteristica è possibile passarle nell'acqua e aceto e metterle brevemente sotto sale. Vediamo come.
Innanzitutto dotarsi ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
Cominciamo a parlare della chiusura dei tortellini dalla sfoglia pronta sul piano di lavoro (trovate tutte le indicazioni su come prepararla negli altri articoli di questa rubrica).
La sfoglia è pronta sul piano ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
La pasta fillo è ottima per la preparazione sia di piatti dolci che salati. E' costituita da una sfoglia sottilissima di pasta molto friabile, talmente sottile che spesso si usano due o ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dei primi freddi il brodo caldo diventa uno dei protagonisti delle nostre tavole. Vediamo come prepararlo a regola d'arte.INFORMAZIONI
6 persone
70 KCal
difficoltà facile
pronta in 3 ore e ½
INGREDIENTI
2 carote (100 g ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Ciao,
ho provato a fare la pasta per le "torte"liguri tipo Pasqualina per intenderci, ma non c'e verso di trovare la giusta dose per l'olio. Per caso voi sapete darmi delle dosi indicative? ...
leggi tutto»
Salve,come si fa la zuppa inglese ?
Grazie per il contributo.Daniela da Ferrara
leggi tutto»
Ciao sono Daniela,ho provato a cucinare delle grandi seppie ripiene, il ripieno fatto di pan grattato, prezzemolo, aglio, pecorino e parmigiano, un uovo e i tentacoli delle seppie, il tutto tritato, cottura ...
leggi tutto»
Salve,mi aiutate a realizzare un dolce o una torta che servirà come gioco per indovinare gli ingredienti durante la festa di fine anno all'asilo nido dove lavoro? GrazieAntonella da Milano
leggi tutto»
Salve,
in relazione a questa domanda con risposta sulla cottura dei funghi, vi pongo anche io un quesito da profano e vi sarei grato di una risposta, magari suffragata da riferimenti scientifici.
In un corso di micologia l'insegnante ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho sempre saputo che la frittura è "più sana" se si utilizza olio extravergine di oliva.Durante una chiacchierata con delle amiche mi è stato spiegato che in realtà la frittura con olio ...
leggi tutto»
Salve,volevo sapere se nella tisana detossificante per il fegato è meglio mettere le foglie o i frutti del cardo mariano. Se sono i frutti è preferibile metterli interi o triturati?Grazie.Stefano da Treviso ...
leggi tutto»
Salve,mi complimento con voi per il sito...fantastico!! Volevo chiedere come utilizzare la pasta avanzata ed in particolare gli spaghetti, premetto non conditi ma semplicemente cotti in acqua salata.GrazieValeria da Catania
leggi tutto»
Vorrei sapere se è possibile ricevere tramite posta ordinaria un libro con tutte le ricette che ho trovato nel vostro sito.GrazieMonica da Lancenigo (Treviso)
leggi tutto»
Spett.le RedazioneDallo scorso anno ho acquistato un maiale da allevatore amico e tramite un buon macellaio ho realizzato 40 Kg di salami e qualche cotechino.Premesso che la qualità risultante è ottima, devo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Le festività natalizie sono sempre una gioia per il cuore… e per il nostro apparato digerente, che è sottoposto ai lavori forzati. Pranzi, cenoni, a base soprattutto di grassi, zuccheri e proteine ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nella cottura dell'alimento in un certo quantitativo di grassi liquidi (prevalentemente grassi vegetali, ma anche talvolta grassi animali liquefatti).Viene considerato come la metodologia di cottura maggiormente implicata nel determinare lo scatenarsi ...
leggi tutto»
Sempre più spesso amici e lettori mi chiedono di parlare loro di come si apparecchia la tavola e quali sono i trucchi per un bell'effetto cromatico.Per parlare di questo vorrei quindi ...
leggi tutto»
Con la cottura la carne diventa più tenera e più digeribile, acquista sapore ed aroma e risulta igienicamente più sicura in quanto eventuali microrganismi patogeni vengono distrutti se la temperatura di tutto ...
leggi tutto»
Abbiamo finito il burro, è tardi e i negozi sono ormai chiusi. La cena che abbiamo preparato per i nostri nuovi amici è quasi pronta, manca solo la salsa al burro e ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Se abbiamo acquistato o raccolto qualche bel ramo di basilico, il metodo migliore per conservarlo è con lo stelo a bagno nell'acqua, proprio come faremmo per dei fiori. Mi raccomando però: conservare ...
leggi tutto»