Le ricette dei lettori
Contorni
Rubriche Le ricette dei lettori
Fabio dalla Sicilia
Peperoni Arlecchino al gratin
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni gialli 2 peperoni rossi 2 peperoni verdi 4 spicchi d'aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio di oliva q.b un pizzico di sale una grattata di pepe 100 g di pangrattato 100 g di Parmigiano grattuggiato Preparazione: Lavare i peperoni, tagliarli a ...
Marcello
Cavolfiore allo zenzero fresco
Ingredienti per 4 persone: 1 cavolfiore 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato 1 cipolla bianca affettata non troppo sottilmente evo (olio extravergine di oliva) sale Preparazione Cuocere per 10 minuti in acqua salata le infiorescenze del cavolfiore. Tagliare la cipolla non troppo sottilmente. Mettere in ...
Nicoletta da Bologna
Chips di zucca
Per 3 persone: 300 g di zucca (preferibilmente utilizzare una parte con pochi semi, da cui si possano tagliare delle fette molto sottili ma abbastanza larghe) olio extravergine di oliva erbe fresche (salvia, rosmarino, ...) sale Preparazione: Tagliare dalla zucca delle fettine di ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Salve!mi chiamo Federica, ho 19 anni sono alta 1,56 e peso 43kg. Sono sempre stata robusta nella mia vita... eppure ho sempre mangiato pochissimo... proprio per questo ho sempre sofferto del fatto ...
leggi tutto»
Salve,
ho 19 anni sono alta 1.62 m e peso 42 kg, non mangio molt,o alcune volte faccio un solo pasto alla sera.
Come posso fare per mettere peso e mangiare di più? Secondo ...
leggi tutto»
Salve, anzitutto vorrei farvi i più vivi complimenti per la gestione del vostro sito internet: è semplicemente meraviglioso e soprattutto molto utile.
Veniamo al mio "problema": non sto seguendo alcun tipo di dieta ...
leggi tutto»
Buongiorno,ho acquistato un dizionario delle calorie per farmi una cultura circa l’argomento; tra l’altro ho fatto delle sorprendenti scoperte nel senso che mi sono resa conto di molti luoghi comuni circa cibi ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Giuseppe, ho 30 anni e faccio palestra da più di 3 anni, con l'obiettivo di aumentare di massa, ma solo quella magra. Premetto che svolgo una vita equilibrata e ...
leggi tutto»
Salve,da un anno ho smesso del tutto di fare sport, a parte qualche sporadica corsa o pedalata. Ovviamente ho avuto un aumento di peso ed è insorta della cellulite. Il problema che ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1,92 m e peso 70,8 kg. Mangio 4 volte al giorno.
A colazione: una tazza di latte con dei biscotti o tè con delle fette ...
leggi tutto»
Buongiorno.Io ho una dieta senza dubbio non equilibrata, essendo completamente priva di alcuni alimenti fondamentali e vorrei sapere come porre rimedio a ciò e se questo può portare a problemi.Non mangio nessun ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 26 anni seguo una dieta per il dimagimento, ho provato ad associarla ad un complemento alimentare in compresse a base di cromo, vitamine ed estratti vegetali. Non esigo ...
leggi tutto»
Salve a tutti,sono una studentessa. Da circa di un anno le mie gengive hanno iniziato a ritirarsi e a impallidirsi. Ho fatto anche una visita dentistica e il dottore mi ha solo ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Nella ricetta del petto di pollo alla brace viene indicata la preparazione della marinata al vino, ottima per insaporire ed ammorbidire la carne prima di cuocerla. Vediamo più nel dettaglio, passo passo, ...
leggi tutto»
Per conservare la cipolla una volta aperta è necessario coprirla con pellicola trasparente e riporla nel cassetto del frigorifero, quello per la frutta e verdura. In questo modo si conserva per 2-3 ...
leggi tutto»
Alcune informazioni sulla gelatinaLe origini della gelatina non sono perfettamente note, ma si sa che già Egiziani e Romani la conoscevano. Probabilmente fu scoperta notando che, cuocendo a lungo certi pezzi di ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Congelare le cozze è possibile, purché siano molto fresche e vengano prima cotte. Occorre pulirle, metterle in una capace pentola senza ulteriore acqua oltre quella che resta sul guscio dopo l’ultimo lavaggio ...
leggi tutto»
La besciamella è una salsa molto semplice da preparare, buona e gustosa, ma allo stesso tempo delicata se non si stempera bene il latte perché si possono formare i grumi.Innanzitutto le dosi. ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per pulire l'ananas al fine di ricavarne la sola polpa, da gustare in macedonia, ma anche come ingrediente di alcune preparazioni salate, come ad esempio il pollo.Vediamo come fare.
Dotiamoci ...
leggi tutto»
Per aprire la melagrana non la si deve tagliare a metà con un coltello, ma aprire rispettando la sua naturale conformità. In questo modo non solo non ci si sporcherà, ma ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,il mio quesito è il seguente: è possibile congelare i fiori di zucca? Se sì per quanto tempo?Grazie per l'attenzione.Distinti salutiMascia
leggi tutto»
Cara Barbara, con quale formaggio posso sostituire il Taleggio nella preparazione di torte salate?
GraziePatrizia
leggi tutto»
Salve, sono qui a chiedervi un consiglio su come cuocere i finocchi in padella. Vi ringrazio anticipatamente, buona giornata Stefania da Porto Sant'Elpidio
leggi tutto»
Buongiorno e molti, molti complimenti per il vostro sito.Mio marito, di origine siciliana, è un appassionato della cotognata. Nel vostro sito, per molti prodotti c'è una scheda di approfondimento e consigli, ma ...
leggi tutto»
Salve, potete aiutarmi?Volevo sapere un metodo per seccare l'aglio per poi polverizzarlo, non so proprio come fare, il fatto è che quello che compro, in polvere, non mi piace e quello fresco ...
leggi tutto»
E' possibile conservare mediante sterilizzazione delle salse a base di maionese ?GrazieMarzia
leggi tutto»
Buongiorno,come si cucinano i pomodori secchi per farli sott'olio?GrazieMari da Viareggio
leggi tutto»
BuongiornoPer cortesia, vorrei sapere come si adopera correttamente il sac a poche, in particolar modo per farcire bigné salati.Dato che spreco sempre tantissimo ripieno, immagino di sbagliare la procedura.Vi ringrazio, cordiali salutiCarla ...
leggi tutto»
Cosa puo' accompagnare per un pranzo i pizzoccheri, come antipasto, secondo e dolce, senza appesantire troppo gli ospiti?GrazieAlessandra
leggi tutto»
Salve, è possibile avere una scheda delle calorie di un numero molto considerevole di alimenti?? Su internet se ne trovano diverse ma nn sono molto precise... ad esempio, la testa di maiale ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
DefinizioneIn questo metodo di cottura si utilizza il forno elettrico come mezzo riscaldante, oppure la brace, e si raggiungono temperature che possono variare dai 120°C ai 260° C.Alterazioni nutrizionaliQuando le temperature sono ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Il massimo delle qualità aromatiche si ottiene con un caffé macinato al momento.Già dall’aspetto e dal sapore si può riconoscere un ottimo caffé: crema bruno-rossiccia con striature, corpo denso e sapore persistente ...
leggi tutto»
Avete utilizzato la zucca ed ora siete pieni di semi? Lavateli accuratamente sotto acqua fresca corrente e togliete tutte le parti filamentose. Coprire una teglia con carta da forno, mettervi i semi ...
leggi tutto»
Si parlava qualche tempo fa, con un caro amico biologo, di quelle belle castagne che si trovano spesso nei parchi pubblici delle nostre città e mi chiedeva perché non utilizzarle in cucina. ...
leggi tutto»
Questo sistema di cottura, dopo un periodo di stasi, è tornato ad essere ampiamente utilizzato, essendo un metodo assai facile, rapido, e che non utilizza grassi. Se ben impiegato rispetta quasi completamente ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
La vitamina C è largamente diffusa negli alimenti di origine vegetale. Ne sono particolarmente ricchi gli agrumi, i kiwi ed alcuni ortaggi quali peperoni, pomodori e la verdura a foglia ...
leggi tutto»
Conservando il melone nel frigorifero, spesso capita che il suo odore ne impregni l'interno. Per eliminarlo mettere su un ripiano una patata spellata e tagliata a metà.
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»