Le ricette dei lettori
Contorni
Rubriche Le ricette dei lettori
Fabio dalla Sicilia
Peperoni Arlecchino al gratin
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni gialli 2 peperoni rossi 2 peperoni verdi 4 spicchi d'aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio di oliva q.b un pizzico di sale una grattata di pepe 100 g di pangrattato 100 g di Parmigiano grattuggiato Preparazione: Lavare i peperoni, tagliarli a ...
Marcello
Cavolfiore allo zenzero fresco
Ingredienti per 4 persone: 1 cavolfiore 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato 1 cipolla bianca affettata non troppo sottilmente evo (olio extravergine di oliva) sale Preparazione Cuocere per 10 minuti in acqua salata le infiorescenze del cavolfiore. Tagliare la cipolla non troppo sottilmente. Mettere in ...
Nicoletta da Bologna
Chips di zucca
Per 3 persone: 300 g di zucca (preferibilmente utilizzare una parte con pochi semi, da cui si possano tagliare delle fette molto sottili ma abbastanza larghe) olio extravergine di oliva erbe fresche (salvia, rosmarino, ...) sale Preparazione: Tagliare dalla zucca delle fettine di ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho 38 anni e peso 70 kg. Sono alto 1.78 m, ma non capisco mai se sono normopeso o meno. Ho iniziato da un anno a seguire una dieta vegetariana e ora ...
leggi tutto»
Gentile Dott.re,
sono una ragazza di 23 anni, alta 165 cm e peso 62,5 kg. Ho recentemente perso 10 kg in seguito a una dieta ed ero arrivata a pesare 60 kg. Ultimamente ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 24 anni, alta 1.70 e di peso 56 kg. Da 2 anni circa ho quasi ogni giorno dolore e gonfiore allo stomaco. La mia alimentazione è molto sana, ...
leggi tutto»
Buongiorno. Ho 63 anni e da 3 anni sono in pensione dopo 40 anni di lavoro sedentario ma abbastanza stressante. In questi tre anni sono passato da circa 70 kg agli 83 ...
leggi tutto»
Buongiorno,mi chiamo Giancarlo, ho 36 anni, le volevo chiedere a proposito dell'utilizzo del dhea. La prima domanda è questa: è vero che dopo i 30 anni gli ormoni incominciano ad avere un ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni... peso 50 kg x 1,63 m.Volevo chiedervi perché, anche se mangio solo una pizza la sera, il mattino dopo peso un chilo in più? Questo ...
leggi tutto»
Salve,sono una ragazza di 16 anni, alta 1.67 m e un po' troppo abbondante. Mi sono sottoposta a diete da quando avevo 16 anni, ma oltre un certo peso non sono mai ...
leggi tutto»
Che l'aglio faccia bene alla salute è ormai risaputo... ma come si può eliminare quell'alito maleodorante?Grazie, Marco
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Melissa e Vi scrivo nella speranza che possiate darmi un aiuto per poter alimentarmi in maniera corretta e soprattutto adatta al mio fisico e stile di vita.Vi illustrerò, pertanto, più ...
leggi tutto»
È la prima volta che scrivo, e spero che la mia domanda non risulti essere di disturbo...Sono una ragazza di 19 anni, quest'anno ho iniziato l'università, studio e faccio una vita piuttosto ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
In estate fanno la loro comparsa sul mercato i fagioli freschi, deliziosi e semplici da preparare, anche se richiedono un po' di tempo. Ma vediamo come.Ingredienti per 4 persone
800 g di fagioli ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Ho visto molte persone pulire broccoli e cavolfiori tagliandoli con un coltello in 5-6 parti. Nulla di più sbagliato! Per preservare i fiori intatti la tecnica migliore è quella di procedere dal ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
Un paio di settimane fa mi ha scritto Flora da Barletta alle prese con problemi sulla riuscita delle frittate. In effetti devo ammettere che è un quesito che già diverse volte mi ...
leggi tutto»
Vediamo come fare per cucinare a vapore utilizzando il classico cestello di metallo a petali richiudibili al posto delle più sofisticate vaporiere elettriche, delle quali vi abbiamo già svelato tutti i segreti.Innanzitutto ...
leggi tutto»
Molte volte capita che ci innervosiamo parecchio se dobbiamo portare a tavola una portata con frittata che si è rotta durante la cottura .Il primo accorgimento importante è quello di utilizzare ...
leggi tutto»
Per poter congelare il succo di limone occorre metterlo in un contenitore con chiusura ermetica. Spremere il limone, filtrarlo e versare il succo nel contenitore ben lavato ed asciugato. Chiudere e mettere ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,è possibile congelare i salumi? Come andranno utilizzati?Debby
leggi tutto»
Buongiorno,
mi potreste informare che consumo di corrente ha una vaporiera?
grazie,Marisa
leggi tutto»
Salve,
ho comprato su Amazon una pentola in acciaio, la classica vaporiera, della PRIMA, quindi non elettrica. Purtroppo ho provato in tutti i modi, ma l'acqua sale nel cestello e bagna il pesce, ...
leggi tutto»
BuongiornoSi può congelare la pasta della pizza? E quanto tempo dura?Grazie.Jenny da Udine
leggi tutto»
Ciao,vorrei fare una cena tra amiche, premettendo che tutte e tre adoriamo la verdura ed in particolare le patate, vorrei fare un menù con questi ingredienti, facendo come antipasto le ciambelle di ...
leggi tutto»
Salve!
Preparo la pasta frolla con 300 g di farina contenente lievito (su suggerimento della mamma di un'amica), 150 g di burro, 150 g di zucchero, 1 uovo e 1 tuorlo.La stendo con ...
leggi tutto»
SalveHo letto la ricetta dell'aglio in agrodolce, ma poi, come si usa? E per quanto tempo si conserva? Grazie in anticipo per la rispostaLys59
leggi tutto»
Spettabile redazione,ho seguito le vostre istruzioni circa la cottura e la congelazione della zucca però ho dimenticato di aggiungere il sale all'acqua. Succede qualcosa?Spero mi rispondiate presto perchè la zucca l'ho già ...
leggi tutto»
Ciao Barbara, sono qui a scriverti per avere un tuo consiglio e/o suggerimento: come mai il mio brodo di carne è molto chiaro e un po' insipido rispetto ad altri che ho mangiato ...
leggi tutto»
Buongiorno,
Vorrei gentilmente chiedervi se per la cottura del riso/pasta/ecc. risulti possibile utilizzare un recipiente da mettere dentro un cestello della vaporiera elettrica, senza un coperchio su di esso.
In effetti, forse errorneamente, ma ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Perchè quando getto il sale nell'acqua bollente questa deborda improvvisamente ed esce dalla pentola?Dietro questa domanda all'apparenza banale si cela un gioco di forze chimiche e fisiche molto più complicato di quanto ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
Tutti conoscono le virtù digestive del bicarbonato. Un pizzico nell'acqua, e si aiuta così una digestione un po' laboriosa. Meno note sono invece altre proprietà. Aggiunto ad esempio in minime dosi nell'impasto ...
leggi tutto»
Abbiamo aggiunto l'olio troppo in fretta e la maionese è impazzita. Buttare tutto, oltreché uno spreco, sarebbe una sconfitta. E poi perché arrendersi quando con poco si potrà riavere una maionese da ...
leggi tutto»
La biologia Forse non tutti sanno che i tartufi sono funghi ipogei (cioè che crescono e si sviluppano nel sottosuolo), appartenenti alla divisione degli Ascomiceti, un gruppo comprendente oltre 15.000 specie di ...
leggi tutto»
Capita sovente di vedere nei ristoranti portare in sala un piatto flambè, cercare di ripeterlo a casa e fare una magra figura con gli ospiti per il mancato effetto scenografico, oppure dover ...
leggi tutto»
Riflettiamoci un attimo. Dalle feste natalizie appena trascorse, passando per il Carnevale che sta per entrare nel vivo, fino alla domenica di Pasqua, c'è un protagonista ricorrente in tavola: il cioccolato. Sotto ...
leggi tutto»
Questo tipo di cottura si può anche definire cottura per scambio di elementi. Verdure, aromi, vino, acqua e carne vengono cotti insieme e poi raffinati per potere essere serviti e gustati apprezzando ...
leggi tutto»
Da molti anni la granita è considerata un rito, ad Acitrezza in provincia di Catania dalle prime ore del mattino la granita è la più gettonata in tutti i sui gusti accompagnata ...
leggi tutto»
La vite era già conosciuta anche in Gallia, nelle cui province meridionali, con centro a Marsiglia, la sua introduzione pare dovuta ai greci. Se di là sia risalita fino al territorio dell'attuale ...
leggi tutto»