Le ricette dei lettori
Contorni
Rubriche Le ricette dei lettori
Fabio dalla Sicilia
Peperoni Arlecchino al gratin
Ingredienti per 4 persone: 2 peperoni gialli 2 peperoni rossi 2 peperoni verdi 4 spicchi d'aglio 2 cucchiai di prezzemolo tritato olio di oliva q.b un pizzico di sale una grattata di pepe 100 g di pangrattato 100 g di Parmigiano grattuggiato Preparazione: Lavare i peperoni, tagliarli a ...
Marcello
Cavolfiore allo zenzero fresco
Ingredienti per 4 persone: 1 cavolfiore 1 cucchiaio abbondante di zenzero fresco grattugiato 1 cipolla bianca affettata non troppo sottilmente evo (olio extravergine di oliva) sale Preparazione Cuocere per 10 minuti in acqua salata le infiorescenze del cavolfiore. Tagliare la cipolla non troppo sottilmente. Mettere in ...
Nicoletta da Bologna
Chips di zucca
Per 3 persone: 300 g di zucca (preferibilmente utilizzare una parte con pochi semi, da cui si possano tagliare delle fette molto sottili ma abbastanza larghe) olio extravergine di oliva erbe fresche (salvia, rosmarino, ...) sale Preparazione: Tagliare dalla zucca delle fettine di ...
Rubriche Le ricette dei lettori
Il nutrizionista risponde
Buongiorno,
ho 31 anni, sono alto 181 cm e peso 91 kg, ho un fisico abbastanza muscoloso soprattutto in cosce polpacci, braccia e spalle.
Da qualche anno ho una pancia gonfia che non riesco ...
leggi tutto»
Salve vi scrivo per avere dei consigli su che dieta seguire dopo che l'otorino mi ha detto che soffrirei di reflusso grastroesofageo che mi porta ad avere delle corditi con perdita della ...
leggi tutto»
Salve, ho 60 anni, soffro di ipotiroidismo subclinico autoimmune. Attualmente assumo 75 mg/dì di euritox 75. Nel bugiardino del farmaco ho letto che alcuni cibi (ad esempio la soia) possono interagire con ...
leggi tutto»
Gentili dottori,
ho un bimbo di 18 mesi che ha continui problemi gastrici, ora mi è venuto un dubbio: non sarà che il suo stomaco non riesce a contenere tutto il cibo che ...
leggi tutto»
Ciao,
sono una ragazza di 15 anni, sono alta 170 cm e peso 51 kg.
Essendo sottopeso ho già riscontrato qualche conseguenza come l'assenza del ciclo ecc...
Sto cercando di mangiare per recuperare un po' ...
leggi tutto»
Salve sono una ragazza di 16 anni, altezza 1,70 m e peso 70 kg. Vorrei sapere come posso fare per eliminare/ridurre le mie maniglie dell'amore. Ho in programma di iniziare ad aumentare ...
leggi tutto»
Salve, mi chiamo Martina, ho 31 anni, sono alta 1,62 m e peso, ahimè, 40 Kg. Premetto che comunque sono sempre stata sottopeso, ma ora è un po' troppo. Ho due bimbe ...
leggi tutto»
Soffro spesso di aria nello stomaco e nell'intestino, quali cibi devo evitare? E quali aiutano?Sara da Roma
leggi tutto»
Gentile dottoressa,a causa di una epatopatia mi è stato consigliato di assumere metionina (per la sua caratteristica di ridurre i grassi a livello epatico). Solitamente questo aminoacido si trova in confezioni contenenti ...
leggi tutto»
Buongiorno,vorrei sapere se è corretto a pranzo per praticità mangiare una piccola pagnottina di pane fatto in casa, un frutto (banana o mela e un caffè.Ho anche un'altra domanda, quando ho voglia ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Il baccalà è una vera squisitezza. Si tratta di filetti di merluzzo conservati sotto sale, in modo da potersi così mantenere per lungo tempo. Per poterlo consumare è necessaria però una certa ...
leggi tutto»
Il pesce può essere congelato, purché sia freschissimo. Per riconoscere se è veramente fresco occorre osservarlo attentamente e valutare che abbia un odore delicato, gradevole, non ammoniacale. L’aspetto deve essere brillante, il ...
leggi tutto»
D'estate la pasta fredda è un piatto che si gusta molto volentieri. I formati che meglio si prestano sono quelli corti e rigati o di forma particolare. Raccolgono infatti bene il condimento ...
leggi tutto»
La cottura più classica delle castagne o dei marroni prevede l'utilizzo dell'apposita padella forata da mettere sulle braci del camino, soluzione non spesso praticabile però perché ormai sempre meno case ne dispongono. ...
leggi tutto»
Eliminare la parte terrosa del gambo con le radichette, spazzolare accuratamente con un pennello a setole rigide e strofinare con uno strofinaccio umido per togliere ogni residuo di terra.Contrariamente a quanto si ...
leggi tutto»
Per fare dorare l'aglio velocemente in poco olio è importante che sia fuori dal suo guscio. Ponendolo direttamente a contatto con l’olio e il calore raggiunge velocemente la sua doratura.E' possibile ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Il soffritto con la sola cipolla è un fondo di cottura usato in moltissime preparazioni e di sicuro effetto. Sa infatti dare al piatto un particolare aroma esaltandone i naturali sapori. Vediamo ...
leggi tutto»
Per sgusciare i pinoli è necessario romperli utilizzando un piccolo martellino su una superficie dura. Per non rovinarli tenere con due dita il pinolo in verticale e dare un colpetto secco: si ...
leggi tutto»
Per schiumare il brodo è necessario filtrarne la superficie con una ramina a maglie fini, detta anche "schiumarola".Il momento migliore per effettuare l'operazione è quando il brodo raggiunge il bollore ed ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Salve, complimenti ancora per il vostro sito mi piace com'è strutturato e le ricette che contiene.Mi chiedevo se era possibile farmi avere la ricetta per realizzare il profitterol con crema bianca o ...
leggi tutto»
Ciao,ho scoperto per caso il vostro sito. Mi piace molto, è ben fatto.Approfitto per chiedervi la ricetta dei zuccherini bolognesi che una volta venivano regalati in occasione dei matrimoni. Li ho assaggiati ...
leggi tutto»
Buonasera,
con le melanzane vado un po' sempre nel pallone. Non so mai quando devo tenere la buccia, quando va tolta, quando metterle a bagno con acqua e aceto e quando basta semplicemente ...
leggi tutto»
Salve,mi aiutate a realizzare un dolce o una torta che servirà come gioco per indovinare gli ingredienti durante la festa di fine anno all'asilo nido dove lavoro? GrazieAntonella da Milano
leggi tutto»
Salve,è vero che nella cottura dei ceci in brodo non occorre mescolare per non disfare i ceci?
Grazie sin d'ora.Leandro
leggi tutto»
Salve, avrei bisogno di chiedervi un chiarimento sul campo di applicazione del regolamento 2073/2005 sul campionamento dei prodotti alimentari. Il regolamento è altresì applicabile a centri cottura, mense, ristoranti, bar, ecc...?Vi ringrazio ...
leggi tutto»
Salve,dopo aver confezionato le crepes ricotta e spinaci non si possono surgelare? Con l'aggiunta di besciamella è possibile poi surgelarle o prepararle qualche giorno prima? L'aggiunta infatti di solo parmigiano non le rende ...
leggi tutto»
Cara redazione,vi chiedo gentilmente di aiutarmi a rifare esattamente un piatto di contorno gustosissimo, che la mia cara nonna mi faceva spesso. Si tratta di coste (delle bietole penso) farcite, se non ...
leggi tutto»
BuongiornoVorrei sapere come conservare le acciughe sotto sale.Mio cugino mi ha spedito l'anno scorso un barattolo da 1 Kg di acciughe sotto sale.A me piacciono moltissimo e le uso per fare la ...
leggi tutto»
Cara Barbara,mi permetto di distrubarti ancora per chiederti un chiarimento in merito al congelamento degli alimenti: se acquisto un barattolo di pesto al supermercato, posso farne delle mini porzioni e congelarlo? Vivendo ...
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Riconoscerli e gustarliCome si riconoscono i crostacei freschi? Si consiglia di comprarli vivi. In alternativa la lucentezza è un buon indizio di freschezza. Dopo la morte i crostacei perdono rapidamente acqua riducendo ...
leggi tutto»
DefinizioneEssa consiste in cottura in vapor d'acqua, che può essere effettuata mediante apposite pentole in cui il vapore viene liberato durante l'ebollizione dell'acqua posta al di sotto di un apposito recipiente forato ...
leggi tutto»
Quando prepariamo una tisana c'è sempre un significato profondo nel gesto: vogliamo scendere per un po' dalla giostra impazzita che è la nostra quotidianità per rilassarci e riprender fiato. Tra i vari ...
leggi tutto»
Per quanto possa sembrare bizzarro, i petali delle rose sono entrati prepotentemente in gastronomia, nella realizzazione di primi piatti e come accompagnamento alle carni. In principio, alcuni chef parigini hanno apprezzato esclusivamente ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale. L'alimento che ne è più ricco in assoluto è la crusca di frumento (ben 29 ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
Accogliere gli ospiti con calore ed eleganza è una delle prime regole per un pranzo o una cena ben riusciti. Ma quali sono i compiti principali dei padroni di casa?Accogliere gli ospiti... ...
leggi tutto»
La morfologia esterna del fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese non si discosta molto da quella del normale fagiolo borlotto. Il microclima dell'altopiano di coltivazione del fagiolo di Lamon, non essendo riproducibile ...
leggi tutto»
Lo zenzero, che erboristi e produttori di liquori chiamano anche ginger, deriva da una pianta il cui nome scientifico è Zingiber officinale, appartenente alla famiglia botanica delle Zingiberacee; è originaria dei paesi ...
leggi tutto»
I grandi vini, i vini da ristorazione, vogliono essere bevuti in bicchieri di cristallo. La sua lucentezza, la sua trasparenza, la perfezione delle forme e la sottile costituzione esaltano il colore del ...
leggi tutto»