News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Gentili Esperti,approfitto della vostra vasta conoscenza per chiedervi un consiglio per me molto importante.Ecco il mio problema: a gennaio ho iniziato una dieta a basso contenuto di carboidrati per poter eliminare il ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 15 anni, circa un anno fa mi sono fissata che volevo mangiare sano, ma recentemente ho cominciato a perdere peso.
In una giornata mangio a colazione una fetta di ...
leggi tutto»
Gent.ma dott.ssa, spero almeno Lei mi possa indicare al meglio la mia dieta.Ho 36 anni sono alta 1,60 e peso 57 kg, girovita 75 cm, sono impiegata, quindi lavoro molto sedentario in ...
leggi tutto»
Buongiorno,
sono una ragazza di 21 anni sono alta 1.69 e peso 57 Kg, credo di avere un problema con il cibo, o almeno ne sto cercando di uscire. Per un anno ho ...
leggi tutto»
Buongirono, mi chiamo Lia ho 47 anni, sono alta circa 1,70 m e peso 57 kg. Faccio un lavoro sedentario 8 ore giorno/5 giorni settimana. Qualche anno fa, dopo la gravidanza, ho ...
leggi tutto»
Salve, ci terrei molto a sapere la verità su questo mio dubbio riguardo ai succhi di frutta che sono venduti in tutti i negozi, ipermercati e bar. Io so che le vitamine ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazzina di 15 anni, ad aprile ho deciso di mettermi a dieta perchè non mi piaceva il mio corpo ed ero sovrappeso. In questi mesi ho perso ben 19 kg ...
leggi tutto»
Salve,
ho 42 anni sono alta 1.71 m e peso 63 kg, non faccio attività fisica, da tre anni non mangio carne e dagli ultimi controlli risulto carente di ferro.
Mangio cereali, frutta, verdura ...
leggi tutto»
Salve,
sono un ragazzo di 20 anni, sono alto 1,92 m e peso 70,8 kg. Mangio 4 volte al giorno.
A colazione: una tazza di latte con dei biscotti o tè con delle fette ...
leggi tutto»
Salve, sono una ragazza di 23 anni; vi scrivo perche sono veramente arrivata all'esasperazione più totale! Le ho tentate tutte ma niente! Il mio problema è che sono sempre stata magra ma ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
A volte le operazioni più semplici in cucina, forse perchè proprio sottovalutate per la loro banalità, contribuiscono in modo essenziale alla buona riuscita di un piatto. Spesso piccoli accorgimenti ci aiutano ad ...
leggi tutto»
Per fondere il cioccolato è necessario poco calore, quindi uno dei metodi migliori risulta il bagnomaria.Il bagnomariaIl bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore ...
leggi tutto»
Un buon peperone deve essere di medie dimensioni, avere la buccia soda e ben tesa, lucida e senza ammaccature. Il picciolo deve essere turgido e di un bel colore verde brillante. Il ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
Usare il mortaio oggi è gran dono alle antiche tradizioni della cucina ligure, infatti il mortaio nasce per fare il pesto alla genovese, ma oggi viene usato comunemente anche per la preparazione ...
leggi tutto»
Sono sempre di più i lettori che mi scrivono chiedendomi dettagli circa il funzionamento della vaporiera elettrica a cestelli impilabili. Al di là del fatto che questo mi fa molto piacere, perché ...
leggi tutto»
Con l'arrivo dell'estate le vongole sono veramente deliziose perchè iniziano il loro periodo migliore, che si spingerà fino a Natale. Sempre più spesso ricevo però mail di lettori che hanno necessità di ...
leggi tutto»
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Una volta era molto più semplice utilizzare tutti i materiali di scarto perché spesso si avevano animali cui destinarli, oppure si produceva il compost, ovvero un fertilizzante naturale ottenuto dal compostaggio dei ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
Buongiorno,vorrei sapere, per cortesia, se è possibile congelare il brodo: sia vegetale che di carne. Se sì, come?GrazieAlessandro da Roma
leggi tutto»
Ciao Barbara
Sono Nadia, ti scrivo da Roma e ti seguo con interesse da tanti anni. Ho sentito parlare delle specie di pesce "neglette". Mi sai dire meglio di cosa si tratta? E' ...
leggi tutto»
Salve,come si fa la zuppa inglese ?
Grazie per il contributo.Daniela da Ferrara
leggi tutto»
Gentili Signori,desidero sapere come si fanno dei gustosi ravioli con il ripieno all'aroma di limone. In attesa di una vostra risposta, cordialmente vi saluto.Michela da Zurigo
leggi tutto»
Vorrei sapere se per raddoppiare la dose di pasta frolla bisogna raddoppiare tutti gli ingredienti oppure si usa un rapporto diverso per alcuni componenti, come ad esempio uova o burro.Vi ringrazio anticipatamente.Ciao ...
leggi tutto»
Buongiorno,
mi potreste informare che consumo di corrente ha una vaporiera?
grazie,Marisa
leggi tutto»
Non posso mangiare pietanze che contengano grassi animali (come ad esempio burro e strutto) e devo limitare l'uso delle uova, ma sono una persona a cui piace molto cucinare sempre cose diverse. ...
leggi tutto»
Gentilissima signora Barbara Farinelli,
da diversi anni, per problemi vari, avevo perso la voglia di cucinare arrivando al punto di trovarmi con sorpresa in difficoltà anche per le preparazioni più semplici. Ieri cercando ...
leggi tutto»
Salve, il mio problema sono le seppie impanate e arrostite. Mi vengono sempre dure. C'è qualche segreto per renderle morbide e nello stesso tempo ben arrostite come le ho mangiate in un ...
leggi tutto»
Buonasera, scusatemi mi piacerebbe sapere da voi se per caso cercate collaboratori on line per inserire nuove ricette.Grazie e scusatemi ancoraLaura da Ravenna
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Dopo aver trattato, nelle scorse settimane, un po' tutti gli argomenti inerenti la preparazione di una bella tavola, aver dato alcune regole comportamentali, vorrei affrontare l'argomento menù. Spesso, infatti, ricevo richieste di ...
leggi tutto»
L'idea di conquistare la persona amata conciliando i piaceri dell'eros con quelli del palato è antica quanto il mondo, fin dai tempi in cui l'Uomo imparò a riconoscere e utilizzare erbe, spezie ...
leggi tutto»
Quante volte vi è successo di invitare amici per una festa e dover buttare (se sono di carta) o lavare (se sono di vetro) una miriade di bicchieri? Beh, non possiamo pretendere ...
leggi tutto»
Gruppo:
Idrosolubile.
Dove si trova:
E’ molto diffusa sia negli alimenti di origine animale sia in quelli di origine vegetale.
Condimenti
nessuno
Carne
fegato, interiora in genere, carne di maiale, wurstel, pollo, faraona, agnello, coniglio, carne bovina, zampone, mortadella, ...
leggi tutto»
I molluschi sono divisi in numerose classi di cui le più importanti dal punto di vista commerciale sono i bivalvi, i cefalopodi e i gasteropodi.I bivalvi sono molluschi filtratori il cui corpo ...
leggi tutto»
DefinizioneConsiste nel riscaldamento delle particelle di acqua contenute nell'alimento.Alterazioni nutrizionaliAnche questo tipo di cottura, come la cottura a vapore, permette di mantenere pressoché intatti i principi nutritivi dell'alimento (purché vengano rispettati i ...
leggi tutto»
Autunno, tempo di foglie rosse e di lunghe passeggiate nei boschi alla ricerca di funghi, soprattutto quelli saporiti come i porcini, i gallinacci i cardoncelli. Purtroppo, assieme alle specie del tutto ...
leggi tutto»
L'intolleranza allo zucchero del latte, il lattosio, sebbene identificata dai medici solo nel 1960, è probabilmente l'intolleranza alimentare più diffusa al mondo e non è da confondersi con l'allergia al latte, che ...
leggi tutto»
Il tuono in lontananza, quando il carro del sole già da alcune ore ha lasciato il passo al mantello dell’oscurità. E dopo il tuono la pioggia: sembra la serata ideale per scrivere ...
leggi tutto»
Dopo aver trattato nelle scorse settimane i vari tipi di cottura, parleremo nelle prossime uscite dell'importanza che possiede il modo con cui vengono cucinati i cibi, perché in grado di modificare la ...
leggi tutto»
