News - Eventi passati
Il nutrizionista risponde
Caro dottore,
è da molto tempo che soffro di vari disturbi digestivi. In particolare appena finito di mangiare (al max 20 minuti) mi si gonfia la pancia e proprio in prossimità dell'attaccatura della ...
leggi tutto»
Salve,
sono una ragazza di 19 anni alta 1,60 m e peso 57 kg. Sono vegetariana e per questo ho difficoltà a seguire una dieta giusta per me, che mi dia tutte le ...
leggi tutto»
Salve dottori e complimenti per gli infiniti e utilissimi consigli che leggo sempre in questa rubrica, mi hanno aiutata molto ad acquisire consapevolezza di cosa e come mangiavo. Ora, però, ho bisogno ...
leggi tutto»
Gentile dottoressa,
ho 31 anni, sono alta 166 cm e fino allo scorso anno ero normopeso (circa 55-56 kg). A causa di un rapido ingrassamento (avevo raggiunto i 62 kg) ho iniziato a ...
leggi tutto»
Buonasera,
mi chiamo Ilenia e sono una ragazza di 18 anni; sono sempre stata una buona forchetta, tranne da bimba, dato che non mi piaceva (né mangiavo) quasi nulla, col risultato che ero ...
leggi tutto»
Salve,
temo di aver rovinato il mio metabolismo. Da 15 anni (ne ho 33) alterno abbuffate a periodi restrittivi, ma finora sono rimasta in forma. Due anni fa ho avuto un figlio; ho ...
leggi tutto»
Salve,
avrei un dubbio circa un alimento che io consumo abitualmente e in grandi quantità, ovvero la zucca.
Ho letto moltissimi articoli che la esaltano all'interno di una dieta ipocalorica per i suoi mille ...
leggi tutto»
Salve,
ho 15 anni, sono alta 1.68 cm e peso 52.5 kg. Non mangio dolci né cose fritte. Raramente bevo latte e solitamente non mangio formaggi e non mangio mai il burro. Ogni ...
leggi tutto»
Buongiorno!! Ho appena scoperto il vostro sito e ne sono entusiasta ... Complimenti!!Vorrei porvi subito il mio primo quesito: sono intollerante al lattosio e vorrei sapere dove trovare, nel vostro sito o altrove, ...
leggi tutto»
Salve,
volevo farle una domanda riguardante le calorie contenute nelle verdure.
Io consumo grandi quantità di verdure e ho visto in rete che le calorie di un prodotto crudo cambiano quando esso viene cotto ...
leggi tutto»
Scuola di cucina
Per montare la panna occorre innanzitutto utilizzare panna fresca, di buona qualità. Quella a lunga conservazione spesso non monta bene e la resa in sapore non è comunque paragonabile.Per ottenere buoni risultati ...
leggi tutto»
Innanzitutto, come sempre, raduniamo tutto l'occorrente sul piano di lavoro: il pesce, forbici da cucina, un coltello non troppo affilato (oppure l'apposito attrezzo per squamare).Io consiglio inoltre di indossare un paio di ...
leggi tutto»
I cavolini di Bruxelles, chiamati anche cavoletti, sono i germogli del cavolo di Bruxelles. Hanno una dimensione molto piccola, più o meno quella di una noce, e sono strettamente incappucciati, piuttosto sodi ...
leggi tutto»
Il bagnomaria è un metodo di cottura adatto ai cibi che soffrono l'esposizione ad un calore troppo intenso, che può alterarne le proprietà, poiché la temperatura può essere facilmente controllata e la ...
leggi tutto»
I frutti subiscono una serie di trasformazioni a mano a mano che raggiungono la maturità biologica. Aumentano di peso, accumulano acqua, zuccheri, amido e acidi organici. Nella fase finale della maturazione spesso ...
leggi tutto»
Se avete comprato un pezzo di carne per l'arrosto e volete legarlo in autonomia, vi riporto di seguito una guida passo passo. Il metodo è quello tradizionale, molto usato in Emilia anche per ...
leggi tutto»
La pietra ollare utilizzata per la fabbricazione di piastre di cottura, teglie e pentole, ha origini antichissime, tanto che se ne trovano tracce a partire dal medioevo. Il termine "ollare" deriva dal ...
leggi tutto»
Vediamo come fare a preparare delle ottime crepes. Innanzitutto l’impasto: deve essere preparato a regola d’arte. Io consiglio di farne uno dedicato alle crepes salate ed uno dedicato a quelle dolci. Eventualmente ...
leggi tutto»
La pulizia dei carciofi è spesso considerata lunga e difficile. Sebbene richieda un pochino di tempo, è però molto semplice una volta che si sa cosa bisogna fare ed il modo migliore ...
leggi tutto»
Continuiamo a parlare di pollo, che resta pur sempre una carne di buon sapore, facilmente reperibile e dal costo piuttosto abbordabile. Se acquistate le fette già pronte, solitamente hanno un prezzo più ...
leggi tutto»
Posta dei lettori
BuongiornoPosso congelare della carne o del fegato prima della scadenza stampata sulla confezione e mangiarla un mese dopo?GrazieGiovanni da Palermo
leggi tutto»
Salve
Ho comprato in farmacia un barattolo di pectina ma non mi hanno saputo dare delle indicazioni per l'uso corretto e visto il suo costo vorrei adoperarla bene.
Ad esempio, per fare la marmellata, ...
leggi tutto»
Buongiorno,
avete delle indicazioni su come conservare i polpi? Ho provato a cucinarli a vapore e poi metterli in un barattolo, che poi ho sterilizzato, ma sono andati a male. Il barattolo si ...
leggi tutto»
Salve,vorrei che mi spiegasse: come si pulisce la pescatrice?Grazie, aspetto una vostra rispostaElena da Napoli
leggi tutto»
Ciao Mi sapete dire qual'è o quali sono gli ingredienti che fanno montare la panna?Grazie mille Silvia
leggi tutto»
Buongiorno,
per comodità utilizzo spesso l'olio di semi al posto del burro per fare dolci, ma anche torte salate e in generale impasti lievitati. Ho letto che qualcuno ne sconsiglia l'impiego in quanto ...
leggi tutto»
SalveHo letto la ricetta dell'aglio in agrodolce, ma poi, come si usa? E per quanto tempo si conserva? Grazie in anticipo per la rispostaLys59
leggi tutto»
BuongiornoDesideravo sapere se esiste un libro (acquistandolo naturalmente) su come decantare un vino, quanti bicchieri si usano per avvinare il vino.Io ho fatto così: ho aperto il vino, l'ho fatto ossigenare e ...
leggi tutto»
Gentile redazione,spero che riusciate a risolvere un problema causato dalla mia negligenza nella conservazione del salame.Nei giorni scorsi ho letto un Vostro articolo sulla conservazione del salame e questo mi ha spinto ...
leggi tutto»
Una domanda: la besciamella si può congelare? Se sì come e quanto si conserva?
Grazie!Floriana
leggi tutto»
Cucina e dintorni
Ma la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie…(Fabrizio De André)Versi immortali che brillano di nuova luce per San Valentino: incitano il cuore degli amanti a sciogliersi di passione, in un ...
leggi tutto»
Quando si cuoce un uovo si passa da un alimento liquido a uno in forma solida. Questa prodigiosa trasformazione avviene grazie alle proteine. Quando le proteine dell'uovo vengono scaldate passano da una ...
leggi tutto»
La frittura è tra le cotture più semplici, tuttavia la riuscita non è sempre perfetta.Un buon fritto si ottiene ponendo particolare attenzione agli ingredienti di base, inoltre, poiché il fritto è ...
leggi tutto»
Il nome "camomilla" evoca immagini di sonni tranquilli, raggiunti magari durante fredde e piovose notti invernali dopo aver bevuto una tisana. E se proviamo ad aprire una di quelle miracolose bustine, ...
leggi tutto»
Per fare un buon soffritto la prima regola è quella di utilizzare l'olio extravergine d'oliva in sostituzione di grassi come il burro e la margarina.Inoltre un buon soffritto va sempre irrorato o ...
leggi tutto»
Spesso i nutrizionisti consigliano di mangiare pesce, anche più volte alla settimana, per le sue proprietà nutritive. Altrettanto spesso si sente parlare però di pesce al mercurio, salmoni allevati con i coloranti ...
leggi tutto»
La vitamina B9 è nota, oltre che con il nome di acido folico, anche come acido pteroilglutammico o vitamina M o vitamina o folacina. Ha funzioni molto importanti nel nostro organismo in ...
leggi tutto»
Cominciamo dagli "attrezzi" del sommelier e partiamo da uno di quelli meno conosciuti: il cestello portavino. E' un cestello che si usa per i vini particolarmente invecchiati e serve a trasportare la ...
leggi tutto»
Tutti i prodotti da forno vanno incontro a notevoli trasformazioni dovute al calore. La cottura del pane raggiunge temperature elevatissime: fino a 300° C, ma la fase in cui si formano i ...
leggi tutto»
Il mese di maggio è un momento decisivo dell’anno: ci lasciamo alle spalle definitivamente il tempo incerto e le piogge improvvise in attesa dell’estate imminente. In questo periodo, importanti sono le fioriture ...
leggi tutto»